
(AGENPARL) – Roma, 22 ottobre 2022 – “Credo che ci si debba impegnare per far si che questa risorsa, questo grande patrimonio di cui noi disponiamo, e di cui nessuna nazione al mondo dispone, che è il patrimonio artistico, architettonico, monumentale, ma anche un patrimonio immateriale che è la nostra cultura, affinchè tutto ciò possa diventare un motore anche per la nostra economia e per i nostri cittadini”. Così ha dichiarato Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura.
La Consulta ha trascorso ore a redigere proposte destinate ai candidati a ricoprire il ruolo di Ministro del dicastero della cultura nonchè ai capi dei dipartimenti culturali di movimenti e partiti. Un lavoro complesso che ha trovato la sua sublimazione nelle prime parole del ministro Gennaro Sangiuliano. Non siamo riusciti a convincere il Presidente del Consiglio a cambiare il nome ad un ministero, da “Cultura” a “Patrimonio”, ma l’impostazione del Ministro Sangiuliano lascia intendere quella che sarà la nuova visione. Il patrimonio come asset di sviluppo economico nazionale. Così dichiara Ivan Drogo Inglese, Presidente delle Stati Generali del Patrimonio Italiano.