
(AGENPARL) – ven 21 ottobre 2022 Comunicato stampa
RISCHI AMBIENTALI E CLIMATICI: SEMINARIO ALLA LUM
“Il Sistema Nazionale Prevenzione Salute dei Rischi ambientali e climatici (SNPS)” è il titolo del seminario che si è tenuto questa mattina nell’aula magna dell’Università Lum. Autorevole il parterre dell’evento che ha consentito di focalizzare l’attenzione sulle funzioni del SNPS.
Stefano Laporta, Presidente Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha affermato che “I rischi ambientali e climatici sono sotto gli occhi di tutti. Diversi interventi finanziari messi in atto dal PNRR sono indirizzati proprio al sostegno della prevenzione a tutela dell’ambiente e quindi alla salute dei cittadini e del sistema socio economico del nostro Paese. Questi ultimi due anni hanno portato un radicale mutamento di contesto. E’ stato dimostrato il legame indissolubile tra tutela dell’ambiente e salute umana e su questo occorre fare una riflessione sulle sfide che ci attendono e che passano anche attraverso modelli di vita che dovranno essere ispirati alla sostenibilità, all’equilibrio tra ambiente e salute. Ecologia, tutela dell’ambiente e della salute sono temi cui dobbiamo dare priorità”.
“Nell’ambito del PNRR – ha detto Silvio Brusaferro, Presidente Istituto Superiore di Sanità – il nostro Paese ha deciso di costruire una rete di monitoraggio degli indicatori della salute ambientale per i cambiamenti climatici. Questa rete si chiama SNPS investe strutture regionali e viene coordinata a livello nazionale dal Ministero della Salute ed è strettamente collegata all’altra rete esistente formata dalle ARPA. Si tratta di un progetto che condurrà il nostro Paese entro il 2026 ad essere tra quelli più avanzati nel monitoraggio dell’impatto che i cambiamenti climatici in atto determinano sulla nostra salute”.
____________________________________
Nico Schirinzi Pagliari
Ufficio Stampa e Comunicazione
Università Lum Giuseppe Degennaro
—————————————————————
P Per favore pensa all’ambiente prima di stampare questa mail.
Informativa ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679).
Le informazioni contenute nella presente e-mail e negli eventuali allegati, devono essere nella disponibilità del solo destinatario.
Chiunque venga in possesso non autorizzato di questa e-mail è vincolato dalla Legge a non leggerne il contenuto, a non copiarla, a non diffonderla e a non usarla.
Possono essere presenti informazioni riservate, protette e comunque non corrette (parzialmente o totalmente).