
(AGENPARL) – ven 21 ottobre 2022 Pirelli – Comunità energetiche, Degli Angeli (M5S Lombardia): Opportunità importantissima da cogliere.
Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa Non vedi correttamente il messaggio?
Comunità energetiche a Palazzo Pirelli. Degli Angeli (M5S Lombardia): “Opportunità importantissima da cogliere. Ora si acceleri il recepimento della normativa europea e si affianchino sindaci e territori”
“Le Comunità energetiche, fortemente volute dal M5S, rappresentano una vera e propria rivoluzione sistemica, in quanto rafforzano il perimetro dei diritti fondamentali del cittadino (quale il reddito, la salute e la connessione), e offrono delle soluzioni concrete alla lotta contro la povertà energetica. Al contempo rappresentano un chiaro esempio di innovazione etica, sostenibile ed inclusiva, che mette al centro l’interesse di comunità e favorisce una vera transizione ecologica. L’obiettivo di questa conferenza, oltre ad assolvere alla funzione divulgativa, vuole essere un forte stimolo affinché le Istituzioni possano collaborare a vari livelli così da riuscire ad affiancare i sindaci e i territori, favorendo in questo modo la nascita di 6 mila Comunità energetiche ne prossimi 5 anni, raggiungendo l’obiettivo dei 1.300 MW”.
Lo ha spiegato Marco Degli Angeli, consigliere pentastellato di Regione Lombardia, nel corso della conferenza stampa intitolata “Comunità energetiche: istruzioni per l’uso”, indetta quest’oggi, venerdì 21, nella cornice di palazzo Pirelli che è stata aperta dall’intervento di Livio De Santoli, professore di energy management alla Sapienza di Roma.
Sono inoltre intervenuti:
Gianni Pietro Girotto, coordinatore del Comitato per la transizione ecologica M5s.
Angelo Tartaglia, professore di fisica al Politecnico di Torino.
Luca Salvai, sindaco di Pinerolo (To), il quale ha apportato l’esempio virtuoso di un comune che ha realizzato delle Comunità energetiche.
Riccardo Busetto, giornalista e moderatore della conferenza.
Luigi Piccirillo, consigliere regionale della Lombardia.
Milano 21 ottobre 2022
20124 Milano