
(AGENPARL) – ven 21 ottobre 2022 Riceviamo e inoltriamo.
Saluti, l’Ufficio Stampa
L’Associazione Cafuné, il prossimo 22 ottobre, propone un appuntamento in terra salentina senza precedenti.
L’invitato per eccellenza è lo scrittore angolano, Premio Saramago 2013, Ondjaki.
La presenza del letterato, a Lecce per una Lectio Magistralis aperta al pubblico il 21 ottobre presso l’Università del Salento, offre l’occasione per inscenare un racconto scritto dall’autore invitato e tradotto in italiano: Un’incantevole oscurità (o Uma escuridão Bonita).
Lo spettacolo andrà in scena il prossimo 22 ottobre presso la Chiesa del Complesso degli Agostiniani di Lecce alle ore 20:30.
La performance coinvolgerà tre speciali personalità pugliesi:
– Marco Schiavone al violoncello,
– Fabrizio Saccomanno alla voce narrante,
– Egidio Marullo alla lavagna luminosa.
In questo spettacolo saremo condotti nella Luanda degli anni ’80.
In quell’epoca a Luanda, come in altre città angolane, il governo indipendentista stabilì di sospendere l’energia elettrica per alcune ore della sera.
Quello a cui assisteremo sarà, dunque, una storia senza luce elettrica, di un quartiere di Luanda, dove un ragazzo inventa la cornice perfetta per un bacio che tanto desidera dare alla sua lei.
Una luna calante, lo spettacolo di film ancora non visti al Cinema Bu, due scintille spente al posto degli scintillii che in passato furono gli occhi della sua lei, il dito di NonnaDicannove: tutto sarà una festa senza luce.
Iniziativa che gode del patrocinio gratuito di: Università del Salento, Comune di Lecce e Ura Teatro.
Il prezzo unico è di euro 10,00 a persona.
Pagine social: cafune_puglia (IG); Cafuné – un affetto lusofono in Puglia (FB).
Cafuné