
(AGENPARL) – gio 20 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA
Laconi, sopralluogo della Direzione Asl alla Casa della salute
ORISTANO, 20 OTTOBRE 2022 – Si è svolto questa mattina il sopralluogo
alla Casa della salute “Teresa Sarti Strada” di Laconi da parte dei
rappresentanti della direzione Asl Oristano e degli amministratori
locali del territorio.
Il manager della Asl 5 Angelo Serusi, affiancato dal coordinatore
dell’ufficio per l’integrazione ospedale-territorio Alessandro Baccoli,
dal direttore del distretto socio-sanitario di Ales-Terralba Andrea
Paolo Floris, del responsabile dell’area tecnica Daniele Saba e della
direttrice del Servizio delle professioni sanitarie Barbara Collu, è
stato accompagnato nella visita dal sindaco di Laconi Salvatore Argiolas
e dal presidente del comitato di distretto socio-sanitario, primo
cittadino di Ales, Francesco Mereu.
Constatate le condizioni ottimali dello stabile, completamente
ristrutturato dalla Asl di Oristano dopo il passaggio di consegne dalla
Asl di Nuoro, il direttore generale ha delineato i progetti in cantiere
per la struttura.
«L’obiettivo è quello di creare un presidio stabile, che passerà per la
valorizzazione della figura degli infermieri, che lavoreranno in
sinergia con gli specialisti e con l’assistenza domiciliare integrata
per portare i servizi non solo all’interno di questa struttura
sanitaria, ma a casa del paziente – ha spiegato il direttore Serusi -.
Naturalmente la riorganizzazione andrà studiata in funzione delle
necessità dettate dal quadro epidemiologico e demografico del
territorio, ma stiamo già lavorando, con il Servizio delle professioni
sanitarie, al progetto che avrà come punto d’arrivo l’infermiere di
comunità».
Quella dell’infermiere di comunità è una figura in grado di sostenere,
assistere e accompagnare il paziente, in particolare quello con
patologie croniche o disabilità, e chi se ne prende cura direttamente
sul territorio e all’interno dell’ambiente familiare, così da evitare
ricoveri impropri: «Si tratta di un progetto in cui crediamo e in cui
possiamo realmente mettere in gioco le nostre competenze e
professionalità» ha specificato la dottoressa Collu.
A questo progetto si affiancherà la ricerca di specialisti ambulatoriali
da destinare alla struttura territoriale di Laconi: «Prossimamente si
procederà alla pubblicazione delle ore di specialistica ambulatoriale –
ha chiarito il dottor Baccoli – Ricercheremo dei medici nelle branche
più richieste della popolazione anziana, come cardiologia, neurologia e
diabetologia. Sappiamo bene che non è semplice, in questo periodo,
incontrare la disponibilità di specialisti, ma non lasceremo nulla di
intentato».
Per ciò che riguarda la sosta dei pazienti all’esterno in attesa
dell’arrivo del medico, dal direttore del Distretto sanitario Floris è
arrivata la rassicurazione che in tempi brevissimi gli utenti potranno
attendere non più all’aperto, ma nella sala d’aspetto interna, così da
evitare l’esposizione agli agenti atmosferici.
Soddisfazione per gli esiti del sopralluogo e per gli impegni presi
dalla direzione Asl è stata espressa dal sindaco di Laconi Argiolas, che
ha condiviso le prospettive di riorganizzazione della struttura, e dal
presidente del comitato di distretto Mereu, che ha sottolineato
l’impegno già dimostrato dalla direzione Asl 5 sulla vicenda
dell’assistenza primaria nel terralbese e sul poliambulatorio di Ales,
dove sono stati di recente avviati i lavori di ristrutturazione.



