
(AGENPARL) – gio 20 ottobre 2022 Milano
20 ottobre 2022
Nasce “db Positive Circle”, la nuova iniziativa di Deutsche Bank che lega business e tutela delle comunità, del territorio e dell’ambiente
Deutsche Bank lancia l’iniziativa “db Positive Circle” per coniugare investimenti finanziari e tutela delle comunità, del territorio e dell’ambiente. A partire dal mese di novembre, attraverso le soluzioni “core” ESG (Environmental, Social and Governance) offerte dalla Banca, sarà possibile sostenere diversi progetti di responsabilità sociale sul territorio italiano e legati agli oceani.
db Positive Circle prevede infatti che per ogni sottoscrizione dei comparti DB ESG SAA (Strategic Asset Location) della SICAV DWS Strategic e delle linee del servizio di gestione di portafogli di Deutsche Bank SpA che promuovono caratteristiche ambientali e sociali, la Banca si impegni a versare un importo corrispondente a una quota dell’investimento totale a favore di Fondazione Deutsche Bank Italia e del Deutsche Bank Ocean Resilience Philanthropy Fund*.
Fondazione Deutsche Bank Italia è il braccio non profit della Banca in Italia che promuove, finanzia e gestisce progetti filantropici sul territorio locale, in collaborazione con partner di eccellenza del mondo CSR.
Il Deutsche Bank Ocean Resilience Philanthropy Fund è un’iniziativa globale della International Private Bank (IPB) di Deutsche Bank: un nuovo fondo filantropico, il primo di questo tipo creato da un’istituzione finanziaria, che offre ai clienti e agli stakeholder l’opportunità di sostenere la conservazione degli oceani e la resilienza delle coste, attraverso una struttura dedicata che facilita le donazioni.
db Positive Circle crea un circolo virtuoso tra business e responsabilità sociale d’impresa, con un ruolo attivo della clientela, che attraverso le proprie scelte può contribuire in modo concreto allo sviluppo di questi progetti e al loro impatto sulla vita delle comunità e sulla tutela del territorio. Maggiore è l’investimento del cliente, infatti, maggiore sarà la devoluzione da parte di Deutsche Bank.Questa iniziativa si inserisce nei progetti di CSR di Deutsche Bank, che di recente ha annunciato il nuovo pillar di intervento HYPERLINK “https://www.db.com/what-we-do/responsibility/society/how-we-live?language_id=1” “How We Live” dedicato all’impatto ambientale, ed è parte del crescente impegno della Banca nella costruzione di soluzioni ESG e di finanza sostenibile, per diventare la banca privata preferita dai clienti che desiderano apportare cambiamenti positivi nella società e nel mondo.
Per ulteriori informazioni:
Deutsche Bank AG
Media Relations
Deutsche Bank
Deutsche Bank offre servizi e prodotti di banca retail e private, corporate e transaction banking, lending, asset e wealth management, oltre che una proposta ben focalizzata di investment banking, a privati, piccole e medie imprese, grandi aziende, governi e investitori istituzionali. Deutsche Bank è banca leader in Germania, con solide radici europee e un network globale. L’Italia, dove l’istituto opera da 45 anni, rappresenta il suo primo mercato UE, dopo la Germania.
Fondazione Deutsche Bank Italia nasce nel 2013 su iniziativa di Deutsche Bank SpA e sulla scia dell’esperienza pluriennale del Gruppo nella promozione delle attività filantropiche a livello globale. Dopo la Deutsche Bank Stiftung, Fondazione dell’Istituto con sede in Germania, l’Italia rappresenta la prima nazione in Europa ad averne una propria, presieduta da Roberto Parazzini (Chief Country Officer di Deutsche Bank in Italia), a testimonianza dell’importanza che il nostro Paese riveste per il Gruppo. Fondazione Deutsche Bank Italia introduce un nuovo modo di agire: è un soggetto non profit privato che promuove, realizza e gestisce progetti di responsabilità sociale in Italia a favore delle comunità del territorio in cui opera, in collaborazione con partner di eccellenza e perseguendo i valori che sono alla base del modo di operare di Deutsche Bank.
Per maggiori informazioni su partner e progetti: HYPERLINK “http://www.db.com/italia/fondazione” http://www.db.com/italia/fondazione
Il Deutsche Bank Ocean Resilience Philanthropy Fund è il primo fondo filantropico di questo tipo realizzato da un’istituzione finanziaria che permette ai donatori di collaborare con esperti nel campo scientifico su progetti altamente innovativi per guidare il progresso nella resilienza degli oceani utilizzando soluzioni basate sulla natura.
Le soluzioni basate sulla natura possono proteggere, sostenere e ripristinare ecosistemi come le barriere coralline, le foreste di mangrovie e le zone umide costiere. Sostenute dalla biodiversità e attuate con il pieno impegno delle comunità locali, hanno un track record di efficacia in termini di costi e di successo nel conservare o ricostituire il capitale naturale. Tuttavia, gli investimenti in soluzioni basate sulla natura sono stati finora limitati dalla mancanza di fondi.
Note
* Sarà versato alla Fondazione Deutsche Bank Italia e al Deutsche Bank Ocean Resilience Fund un importo complessivo pari a 0,01% all’anno dell’investimento totale corrispondente ad una quota delle commissioni di gestione per quanto riguarda i DB ESG SAA (Strategic Asset Allocation) ed un importo calcolato sulla giacenza media per le linee del servizio di Gestione di Portafogli. A Fondazione Deutsche Bank Italia verrà corrisposto lo 85% e al Deutsche Bank Ocean Resilience Philanthropy Fund il 15% dell’importo sopra menzionato.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali
Questa è una comunicazione di marketing.
Attualmente mancano criteri uniformi e uno standard comune di mercato per la valutazione e la classificazione dei prodotti finanziari come sostenibili. Ciò può portare i diversi fornitori esterni di dati a valutare la sostenibilità dei prodotti finanziari in modo differente. Inoltre, alcune normative in materia di sostenibilità sono ancora in corso di definizione, con la possibilità che prodotti finanziari classificati come sostenibili non si qualifichino come tali in futuro.
Per maggiori dettagli sull’integrazione dei rischi di sostenibilità nei processi decisionali della Banca, si deve fare riferimento all’ HYPERLINK “https://country.db.com/italia/policies/esg?language_id=3” informativa sulla sostenibilità. Per maggiori informazioni sull’integrazione dei rischi di sostenibilità nei prodotti finanziari distribuiti dalla Banca che promuovono caratteristiche ambientali e sociali si rinvia alla documentazione informativa pubblicata sui siti internet delle società prodotto. La decisione di investire nel prodotto o di sottoscrivere il servizio non deve basarsi esclusivamente sugli aspetti legati alla sostenibilità, ma deve tenere conto di tutti gli obiettivi, le caratteristiche e i rischi descritti nella documentazione d’offerta del prodotto o del servizio
Questa comunicazione di marketing non è destinata alla distribuzione o circolazione negli Stati Uniti d’America, Canada, Australia, Giappone o in qualsiasi altro paese in cui la distribuzione o offerta dell’OICVM richieda l’approvazione delle autorità locali o non sia comunque consentita in virtù delle leggi applicabili in tale giurisdizione (congiuntamente, gli “Altri Paesi”). L’OICVM non può essere offerto o venduto – direttamente o per il tramite di terzi – a U.S. Person, come definite nel US Securities Act 1933, a soggetti residenti o che si trovino negli Stati Uniti d’America o in uno degli Altri Paesi. Questo documento e le informazioni in esso contenute non possono essere distribuite negli USA. La distribuzione e la pubblicazione di tale documento, così come l‘offerta o la vendita dell’OICVM potrebbero essere soggette a restrizioni in altre giurisdizioni.
Il contenuto di questo documento non può essere modificato in alcun modo, né esso può essere trasmesso o distribuito senza l’approvazione preventiva scritta di Deusche Bank SpA.
Gestione di Portafogli
Prima dell’adesione leggere le condizioni contrattuali ed economiche. Tale documentazione è disponibile HYPERLINK “https://country.db.com/italia/policies/contract-rules?language_id=3” qui in formato elettronico ed in formato cartaceo presso gli sportelli Deutsche Bank S.p.A.
Questo documento è stato elaborato esclusivamente a scopo informativo, non ha carattere di offerta, invito ad offrire, o di messaggio promozionale finalizzato all’acquisto, alla vendita o alla sottoscrizione di strumenti/prodotti finanziari di qualsiasi genere, né di proposta per la prestazione del servizio di gestione di portafogli di investimento (“Gestione”).
I dati contenuti nel presente documento sono forniti unicamente a titolo di informazione integrativa per investitori in essere al fine di monitorare le performance dello strumento detenuto, non sostituiscono i rendiconti periodici inviati per le linee di gestione già detenute dal cliente, e non creano alcun obbligo legalmente vincolante per le parti.
La descrizione della Gestione e degli strumenti finanziari contenuta in questo documento non si propone di essere esaustiva. L’investimento in prodotti finanziari eventualmente citati nel presente documento comporta rischi specifici, trattati nel dettaglio nei rispettivi prospetti informativi o altra documentazione informativa. Pertanto, prima di effettuare qualsiasi operazione di investimento è necessario che siano stati compresi la natura ed il grado di esposizione al rischio che essa comporta, attraverso la consultazione di tutta la documentazione informativa disponibile. Il presente documento non sostituisce in alcun modo tale documentazione. Il suo gestore della relazione è a disposizione per chiarimenti, prima di effettuare qualsiasi investimento.
La prestazione del servizio di Gestione può essere inoltre realizzata solo tramite presa visione dell’informativa precontrattuale e la successiva sottoscrizione di apposito contratto redatto per iscritto dopo che:
siano state richieste notizie al cliente in merito alla sua esperienza in materia di strumenti finanziari, alla situazione finanziaria, agli obiettivi di investimento, nonché alla propensione al rischio;
sia stata consegnata ed illustrata al cliente la necessaria Informativa precontrattuale (disponibile presso le Filiali di Deutsche Bank S.p.A. e sul sito HYPERLINK “https://country.db.com/italia/policies/esg?language_id=3” al seguente link);
il cliente sia stato adeguatamente informato sulla natura, sui rischi e sulle implicazioni della Gestione e delle operazioni specifiche tramite le quali la Gestione può realizzarsi, nonché del fatto che non è possibile garantire la conservazione e l’incremento di valore del patrimonio in Gestione;
siano stati consegnati ed illustrati al cliente termini, condizioni e costi del contratto di Gestione.
Poiché alcuni dati contenuti nel presente documento possono provenire da parti terze Deutsche Bank S.p.A. non ne garantisce l’attendibilità in termini di accuratezza e completezza, sebbene utilizzi fonti che considera attendibili. Le analisi contenute nel presente documento costituiscono inoltre valutazioni aggiornate alla data della sua produzione e possono essere soggette a variazioni senza preavviso né comunicazione successiva. Il presente documento non sostituisce in alcun modo il rendiconto ufficiale di gestione, con particolare riferimento all’indicazione delle performance passate, sia in termini assoluti sia rispetto al parametro di riferimento.
Comparti DB ESG Strategic Asset Allocation (DB ESG SAA)
L’investimento descritto riguarda l’acquisizione di quote o azioni in un fondo e non in una determinata attività sottostante quali edifici o azioni, obbligazioni di una società, poiché queste sono solo le attività sottostanti di proprietà dell’OICR.