
(AGENPARL) – mer 19 ottobre 2022 Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa Non vedi correttamente il messaggio?
M5S UNICA VOCE A TUTELA DELLA BRUGHIERA DEL GAGGIO. CENTRO DESTRA E PD PRENDONO POSIZIONE A DIFESA DEL PROTOCOLLO D’INTESA SUL “MASTERPLAN 2035 MALPENSA”
Massimo De Rosa (M5S): «La mozione che abbiamo presentato aveva il fine di fare chiarezza: ci sono molte amministrazioni comunali dei territori interessati, sia di centrodestra sia di centrosinistra, che si oppongono al protocollo d’intesa. Ciononostante, la mozione è stata bocciata dalla maggioranza di centrodestra, e sorprendentemente ha visto il voto contrario anche del PD.
Questa scelta ci costringe ad una seria riflessione. Ci troviamo nella paradossale situazione in cui i Comuni dell’area Alto Milanese sono stati lasciati soli nella loro battaglia a tutela della Brughiera e per un progetto di espansione dell’aeroporto di Malpensa che sia meno impattante e più sostenibile.
Abbiamo richiesto urgentemente che i Comuni che non hanno aderito al protocollo d’intesa vengano ascoltati in Commissione Territorio e Infrastrutture, richiesta fatta mesi fa anche dalla consigliera dei Lombardi civici europeisti, Strada. Non devono esserci comuni di serie A e comuni di serie B.
L’aeroporto di Malpensa necessita di interventi per potenziare l’area di trasporto merci, non condividiamo però il percorso avviato e le decisioni che sono state prese. Evidentemente il Movimento 5 Stelle è l’unico a credere che ci possano essere soluzioni alternative a difesa dell’ambiente, proprio come quelle proposte dal Parco del Ticino.
Saremo al fianco delle amministrazioni interessate a collaborare per opporsi all’attuale protocollo d’intesa.”
Queste le dichiarazioni del Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Massimo De Rosa rispetto alla mozione presentata ieri in Consiglio sul Masterplan Malpensa 2035, con cui chiedeva la revisione del progetto, l’istituzione di un Sito di Importanza Comunitaria e di una Zona di Protezione Speciale nell’area a tutela della biodiversità che caratterizza la Brughiera del Gaggio.
Firmatario della mozione anche il collega Roberto Cenci (M5S): «Durante il Consiglio regionale di ieri ho chiesto ai colleghi di chiudere gli occhi. Immaginare di camminare in uno splendido bosco, di sentire le foglie e i rami sotto i piedi, l’odore della brughiera. Immaginare la rugiada, il canto degli uccelli e il volo delle farfalle. Ho chiesto loro di aprire gli occhi e vedere ruspe, catrame e cemento a soffocare anche l’ultima oasi rimasta. Ho scelto un sogno, per provare a salvare la brughiera del Gaggio, perché gli argomenti concreti ormai li conosciamo tutti a memoria. Purtroppo, fare appello alla sensibilità dei colleghi di maggioranza e dell’Assessore Cattaneo, non è bastato, anche se ritengo importante che il Consiglio regionale abbia avuto lo spazio per parlare di quanto sia necessario tutelare l’ambiente. A volte la logica dell’interesse supera le ragioni del buonsenso».
Milano, 19 ottobre 2022
20124 Milano