
(AGENPARL) – mer 19 ottobre 2022 Noi siamo la sintesi di parole, di emozioni, di libri letti. Pensieri condivisi. Noi siamo Kimerik!
[La poesia è una strada che rende possibili mondi sconosciuti…](https://kimerik.it)
Oggetto: Invio scheda per eventuale recensione del libro “Glossario cinofilo per educatori ”
[Kimerik](https://www.kimerik.it/SchedaProdotto.asp?Id=4679)
Note Libro: Il Glossario cinofilo per educatori è un vocabolario alla portata di tutti che ci permette di dialogare meglio con i nostri amici a quattro zampe. Infatti, senza farsi ingannare dal titolo, l’opera vuole essere un aiuto per chiunque voglia accostarsi al mondo dei cani per lavoro, ma anche e soprattutto per piacere. Se è vero che la comunicazione tra padrone e animale è fondamentale, lo è anche la conoscenza della materia. Pertanto si trovano disposti in ordine alfabetico svariati termini relativi alla sfera canina, dai più semplici e comuni, ai più specifici, corredati per la maggior parte da un cospicuo numero di note a piè di pagina, tabelle e appendici che certamente accompagnano il lettore nella consultazione, anche qualora volesse approfondire un determinato argomento qui esposto. Un valido ausilio, quindi, non solo per gli ‘addetti ai lavori’, ma per tutti. Raimondo De Paula, grazie alla sua esperienza diretta sul campo, alla sua passione e dedizione, ma anche alla collaborazione con Medici Veterinari e docenti, è riuscito a realizzare un lavoro preciso e puntuale, ordinato e chiaro e, soprattutto, di facile lettura e divulgazione. D’altronde, come scriveva Corey Ford: “Meticolosamente addestrato, l’uomo può diventare il miglior amico del cane”.
Note autore: Ringrazio la mia Istruttrice di Mobility Dog Francesca e insieme con lei Ivano Vitalini che mi hanno messo a conoscenza di tale strumento educativo sviluppato in Svizzera negli anni ’90, che aumenta le competenze del binomio cane conduttore. È un’attività utile a migliorare l’inserimento e l’integrazione del cane nella società urbanizzata e consiste in diciotto prove codificate, con differenti gradi di difficoltà e diverse tipologie: i ‘ponti’, le varie passerelle e la lamiera ondulata; gli ostacoli di ‘salto’, il salto in alto, lo pneumatico, il podio; gli ostacoli ‘mobili’ come l’altalena, la passerella su bidoni e il carretto; i ‘tunnel’, come il tubo rigido, il tunnel morbido e il tavolo con nastrini. Evitate i collari e usate solo le pettorine, essi vanno usati solo se si deve partecipare a delle esposizioni se obbligatorio.
Lasciamo il link del Libro: http://www.kimerik.it/SchedaProdotto.asp?Id=4679 e cogliamo l’occasione per inviare cordialissimi saluti
Cordiali saluti
Casa Editrice Kimerik
Per ogni informazione, il servizio clienti è a Sua disposizione
Web: [Contatti online](http://www.kimerik.it/Comunica.asp)
http://www.kimerik.it
Per ogni informazione, il servizio clienti è a Sua disposizione
” Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
=0A = =0A =0A
=0A =0A =0A =0A = tr>=0A =0A =0A =0A
=0A = =0A
=0A =0A =0A =0A
=0A [=0A= =0A](3D”h=)=0A
=0A = =0A =0A =0A =0A = =0A
=0A Note Libro: Il Gloss= ario cinofilo per educatori =E8 un vocabolario alla portata di tutti che ci= permette di dialogare meglio con i nostri amici a quattro zampe. Infatti, = senza farsi ingannare dal titolo, l’opera vuole essere un aiuto per chiunqu= e voglia accostarsi al mondo dei cani per lavoro, ma anche e soprattutto pe= r piacere. Se =E8 vero che la comunicazione tra padrone e animale =E8 fonda= mentale, lo =E8 anche la conoscenza della materia.=0APertanto si trovano di= sposti in ordine alfabetico svariati termini relativi alla sfera canina, da= i pi=F9 semplici e comuni, ai pi=F9 specifici, corredati per la maggior par= te da un cospicuo numero di note a pi=E8 di pagina, tabelle e appendici che= certamente accompagnano il lettore nella consultazione, anche qualora vole= sse approfondire un determinato argomento qui esposto. Un valido ausilio, q= uindi, non solo per gli ‘addetti ai lavori’, ma per tutti.=0ARaimondo De Pa= ula, grazie alla sua esperienza diretta sul campo, alla sua passione e dedi= zione, ma anche alla collaborazione con Medici Veterinari e docenti, =E8 ri= uscito a realizzare un lavoro preciso e puntuale, ordinato e chiaro e, sopr= attutto, di facile lettura e divulgazione.=0AD’altronde, come scriveva Core= y Ford: “Meticolosamente addestrato, l’uomo pu=F2 diventare il miglior amic= o del cane”. =0A=0A
=0A Note autore: Ringraz= io la mia Istruttrice di Mobility Dog Francesca e insieme con lei Ivano Vit= alini che mi hanno messo a conoscenza di tale strumento educativo sviluppat= o in Svizzera negli anni ’90, che aumenta le competenze del binomio cane co= nduttore. =C8 un’attivit=E0 utile a migliorare l’inserimento e l’integrazio= ne del cane nella societ=E0 urbanizzata e consiste in diciotto prove codifi= cate, con differenti gradi di difficolt=E0 e diverse tipologie: i ‘ponti’, = le varie passerelle e la lamiera ondulata; gli ostacoli di ‘salto’, il salt= o in alto, lo pneumatico, il podio; gli ostacoli ‘mobili’ come l’altalena, = la passerella su bidoni e il carretto; i ‘tunnel’, come il tubo rigido, il = tunnel morbido e il tavolo con nastrini.=0AEvitate i collari e usate solo l= e pettorine, essi vanno usati solo se si deve partecipare a delle esposizio= ni se obbligatorio.=0A =0A
=0A =0A =0A = =0A =0A =0A
=0A =0A =0A
=0A =0A
=0A =0A =0A =0A =
=0A =0A Lasciamo il link del Libro:= =0A [=0A http://www.kimerik.it/SchedaProdotto.a= sp=3FId=3D4679=0A](3D”http://www.kimerik.it/SchedaProdotto.asp=3FId=3D467=) e cogliamo l’occasione per inviare cordi= alissimi saluti=0A =0A
=0A =0A = =0A Cordiali saluti
=0A Casa Editrice Kimerik=0A = =0A
=0A Per ogni informazione, il servizio c= lienti =E8 a Sua disposizione
=0A Web: [Contatti online](3D”=)
=0A =0A =0A =0A = >=0A =0A
=0A =0A =0A
=0A =0A
=0A =0A=
=0A =0A = =0A =0A
[www.kimerik.it](3D”https://www.kimerik.it=)
=0A Per ogni informazione, = il servizio clienti =E8 a Sua disposizione=0A =0A = d>=0A =0A =0A =0A
=0A =0A =0A = =0A =0A =0A =0A =0A =0A =0A=0A=0A=0A