
(AGENPARL) – mer 19 ottobre 2022 18/10/2022
I ROMANI ALLA CONQUISTA DI TRIESTE: CONFERENZA DEL PROFESSOR FEDERICO BERNARDINI (ARCHEOLOGO TRIESTINO DELLA CA’ FOSCARI DI VENEZIA) DOMANI, MERCOLEDÌ 19 OTTOBRE, AL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
IlComune di Trieste informa che domani, mercoledì 19 ottobre 2022 alle ore 17 al Museo Civico di Storia Naturale di via dei Tominz 4, il professor Federico Bernardini (archeologo triestino della Ca’ Foscari di Venezia) terrà una conferenza su “La fine della protostoria nell’area di Trieste: gli accampamenti romani di San Rocco e Grociana piccola”.
Saranno illustrati in anteprima i risultati delle ricerche scientifiche che hanno permesso di gettare luce su una fase quasi sconosciuta della storia, ovvero la conquista e la romanizzazione del Carso. Negli ultimi anni, grazie ai dati generati da moderne tecnologie di telerilevamento, sono emerse evidenze archeologiche di accampamenti militari, divisioni del terreno, percorsi stradali e altro ancora. Questi elementi, investigati tramite scavi, e integrati dallo studio delle fonti letterarie, ci consentono di rileggere sotto una nuova luce la storia del Carso tra II e I secolo a. C..
Il sistema di accampamenti individuato presso Trieste, costituito da un grande campo militare posto sul colle di San Rocco affiancato da due strutture minori (Grociana piccola e Monte d’Oro), è legato a un momento di svolta nella storia delle regioni adriatiche. Nello stesso tempo gli accampamenti individuati offrono l’opportunità di studiare l’architettura militare romana di età repubblicana, testimoniata sinora quasi esclusivamente da pochi siti nella penisola iberica.
L’appuntamento si svolge in collaborazione con la Società di Preistoria e Protostoria. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
COMTS-TG