(AGENPARL) – mer 19 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA
Scuola. Fiom: sosteniamo e promuoviamo la mobilitazione nazionale del 18 novembre
“La Fiom sostiene e promuove la manifestazione nazionale indetta per il 18 novembre prossimo da studenti e realtà sociali che oggi si sono ritrovati davanti al Ministero dell’istruzione a Roma per spiegare le ragioni della protesta ad un mese esatto dalla mobilitazione.
Le tragiche e inaccettabili morti di Lorenzo Parelli, Giuseppe Lenoci e Giuliano De Seta, tre giovani studenti in alternanza scuola lavoro, sono emblematiche dei problemi che attraversano la scuola e gli stessi luoghi di lavoro: per nessun motivo studentesse e studenti durante il proprio percorso scolastico possono essere messi a rischio negli ambienti produttivi, mai l’alternanza scuola lavoro può trasformarsi in lavoro, per giunta non retribuito.
Riteniamo indispensabile un ripensamento dell’alternanza scuola lavoro, oggi PCTO. Occorre, inoltre, investire sulla scuola pubblica per qualificare i percorsi della formazione umanistica e tecnica, quest’ultima anche per contribuire a progettare i futuri modelli produttivi e di organizzazione della produzione, per innovare i prodotti e i processi, renderli ambientalmente e socialmente compatibili.
La scuola deve mettere in campo, in relazione con il sindacato, percorsi di avvicinamento al lavoro che parta dalla conoscenza dei diritti contrattuali e di legge dentro i luoghi di lavoro. Per tutte queste ragioni la Fiom è a fianco delle studentesse e degli studenti per costruire un modello di scuola e di società più giusto, equo, inclusivo”.
Lo dichiara in una nota la Fiom-Cgil nazionale
Trending
- CS Acqualatina – INIZIA IL PRIMO CICLO DI LETTURA DEI CONTATORI PER IL 2025 A PONZA
- Scuola primaria di via Stoccolma: temporanea chiusura dal 6 febbraio – Comunicato stampa
- In Valdinievole nasce Siil: l’équipe unica sociale-lavoro per l’inclusione delle persone vulnerabili
- ALMASRI, SPAGNOLLI (AUT): NON UNA PAROLA DI SCUSE DA MINISTRI
- Comunicato ARERA – Elettricità: sul sito ARERA il nuovo motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali
- Comunicato, locandina e fotografia della conferenza stampa di presentazione del contest letterario “Parlami d’amore”.
- (ARC) Turismo: Bini, albergo diffuso Zoncolan investe in offerta di qualit
- Illuminazione pubblica sulla Strada Provinciale 39 a Favignana: al via il nuovo intervento nel tratto Rotonda-Punta Marsala (VIDEO)
- Infrastrutture. Ferrante (Mit), Diga Campolattaro strategica, entro febbraio consegna lavori prima fase
- ALMASRI, BIGNAMI(FDI): GOVERNO MELONI HA AGITO NELL’INTERESSE NAZIONALE