
(AGENPARL) – mer 19 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://photomakers.musvc2.net/e/r?q=Nr%3d81NsI_yuVp_05_uqZt_56_yuVp_90dUkYfY.lGd9sMs.3vG_uqZt_56m_LTsW_ViHuF.dIwR_uqZt_56_yuVp_00i8m_LTsW_WgIxWtH_h_LTsW_V9Bl_LTsW_WgL_i0._uqZt_64zLt_HXwS_RmaiQ-._yuVp_08jW_yuVp_054E_yuVp_05g1-_yuVp_9Z1_HXwS_SkJs_HXwS_RCK_7_HXwS_RCaj1B0dR-m_LTsW_Vi_HXwS_Shbi_HXwS_SkQqI3rFlT%267%3d4UAY6Y%26k%3dGxI375.DlN%26lI%3d9U5V%26s%3dY%26q%3dV8U%26r%3d5d1hR9d7Q%261%3dU0YEaCY8c5&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image](https://photomakers.musvc2.net/e/t?q=8%3d9YOZAc%267%3dZ%26v%3dZLV%26w%3dVMeBU%26F%3d6i5vC2NAN_zunu_A5_Cvat_MA_zunu_00xJvNC61N07wI6N.kI8_MYwk_Wn%268%3d8P1PxW.v9E%26D1%3dVLWD&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Alessia Tagliaventi
COLPO D’OCCHIO
Le fotografie fanno cose
Design e illustrazioni di Francesca Crisafulli – Mook
FORMATO: 21 x 28,5 cm
PAGINE: 88
FOTOGRAFIE: 33a colori e in b/n
CONFEZIONE: cartonato
PREZZO: 29,90Euro
In libreria dal 28 ottobre 2022
Un libro delle meraviglie, pensato per giovani occhi,
per conoscere la fotografia, osservare la realtà con sguardo diverso e giocare con le immagini.
Ogni pagina sarà un invito a una scoperta, a un viaggio, a
una conversazione con le foto. Giochiamo a osservarle, scoprire i
dettagli, scovare le domande che ci pongono, chiederci perché ci
piacciono o non ci piacciono.
Alessia Tagliaventi
Contrasto pubblica Colpo d’occhio. Le fotografie fanno cosedi Alessia Tagliaventi, un libro ricco di immagini, diverse sorprese e molte storie di fotografia per giovani occhi.
Le immagini ci parlano, scovano i dettagli più nascosti della realtà, ci pongono domande, bloccano solo una frazione di secondo e un piccolo pezzo di ambiente, sono ambigue, non si svelano mai fino in fondo per permettere di divertirci a immaginare quello che non dicono. Le fotografie fanno cose, ci emozionano e stimolano la fantasia e la curiosità per conoscerle e giocarci.
Suddiviso in quattro sezioni (Personaggi, Luoghi, Oggetti, Animali), il volume presenta una straordinaria serie di immagini di grandi fotografi e fotografe, da Elliott Erwitt a Luigi Ghirri, da Garry Winogrand a Helen Levitt fino ad Alex Webb tra gli altri. Ogni immagine è accompagnata da un breve testo di Alessia Tagliaventi che la racconta e la spiega evidenziandone gli aspetti principali, come una guida, come punti di partenza per costruire storie sempre nuove.
Al libro è allegato un cartoncino con un foro, da usare come una cornice per giocare a osservare i dettagli delle foto che più incuriosiscono, oppure per scoprire “porzioni di mondo”.
Un’educazione all’arte della fotografia in modo interattivo che permette di aggiungere la propria osservazione ai diversi sguardi intorno a noi per portarci nello spazio, a rivalutare angoli sotto casa, indietro nel tempo, a fermare un istante impercettibile al solo occhio umano. La fotografia può raccontare storie, mostrare il mondo, ma anche inventarlo. Un libro per conoscere, approfondire e prendere spunto per ideare storie, guardarsi intorno e, perché no, fotografare tutto quello che ci colpisce perché tutto è modificabile, a seconda degli occhi di chi guarda, e le storie diventano potenzialmente infinite.
Alessia Tagliaventi è editor, curatrice, e docente di Storia della Fotografia, per Contrasto ha seguito numerosi progetti editoriali ed è autrice di pubblicazioni e saggi critici sul linguaggio fotografico. È stata anche coautrice, con Michele Smargiassi, dei fascicoli Maestri di fotografia, in abbinamento con La Repubblica e National Geographic. Attualmente insegna presso l’Istituto Europeo di Design di Roma.
[Gestisci la tua iscrizione](https://photomakers.musvc2.net/e/r?q=O7%3dAEO8L_Cvks_N6_0tnu_J9_Cvks_MAsXyZub.zHsB7N8.60H_0tnu_J91M7GE067_Cvks_MA8KzAwKzIu8x06MzM.sLAS_0tnu_K949_0tnu_K7MWRWL_Mivk_WNByG1LE_Mivk_XvX_Cvks_Ma179G_0tnu_K7QVI_Klxh_UQCsL3_Mivk_Xv6NaOV10x-XOVN-WUas-5T9L-6zWM9UVscL66s4vK%266%3dLZLXNd%26v%3dFFND6M.IwM%264N%3dJTMa%264%3dX%269%3daIT%260%3dWJcOV%26B%3d-TPWOWTVQYL&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Cancella iscrizione](https://photomakers.musvc2.net/e/r?q=O4%3dDEO5O_Cvhv_N6_7wnu_GB_Cvhv_MApayZre.zHpE7N5.90H_7wnu_GB1_Mfyk_WuK0P.pOAS_7wnu_GB_Cvhv_NANd_Cvhv_N97OJT3_Nlxe_X1_Mfyk_Xpd_Cvhv_MaC_Nlxe_YyKA_Nlxe_XQ7sE_Cvhv_N90_Nlxe_X1_Mfyk_WK_Nlxe_Yv_Mfyk_WKT_Cvhv_N95R_Cvhv_Map_Nlxe_YyQ7LOcJC_Cvhv_N6_7wnu_H0PS8TDeL_Nlxe_XQS_7wnu_H0AQ_7wnu_GbKQ9NFa6_RP_Mfyk_WufGc9XP-JAe_AdB6p7vNOOcigr%26r%3dWPYJYT%269%3d2QDQrX.909%26ED%3dWFXQ%26G%3dJ%26J%3dQVF%26K%3dMWOZL%26O%3dFePeKbRVOW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[www.contrastobooks.com](https://photomakers.musvc2.net/e/t?q=4%3d6UDV8Y%26v%3dV%26s%3dVAR%26t%3dRBa9Q%265%3d2f1k9yJz_IVsZ_Tf_HatU_Rp_IVsZ_Sk3yEyHkJyElFtA3.4tC_2rXp_B7%26i%3dC5J13B.EjJ%26sJ%3d7QBW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)