
(AGENPARL) – lun 17 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/r?q=Jo%3d0uJpK_sqSr_41_rsTp_28_sqSr_36aWyRcY.fCaAmIp.5pC_rsTp_28g_HQuQ_RfJoB.aKqN_rsTp_28_sqSr_46f0m_HQuQ_SdHxMv_JRsP_Tg608l_HQuQ_SdF_sqSr_36g70_HQuQ_SdRrP5X.8Ya_JRsP_UeB6X8A-i.Y_sqSr_3Vx_JRsP_UeFp_JRsP_T7MwWbVa927fS8Bx–7_sq1a3bSr_44q_ItnCnN%263%3d1WAR3Y%26e%3dCuKw32.FfJ%26iK%3d3X4T%26m%3dQ%26n%3dY5Y%26o%3dT9T9%26L%3d2R1X5W0W2Y&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
SAVE THE DATE
Connettere Italia ed Europa
con i Paesi dei Balcani
Alla Fiera del Levante di Bari
il lancio della “Comunità Adriatica”
Un’iniziativa di Pax Humana Foundation
in partnership con Luiss Guido Carli e Unioncamere
Giovedì 20 ottobre ore 9:30
Fiera del Levante Conference Centre – Room 8 – Bari
Inaugurare una nuova piattaforma per un dialogo costruttivo tra l’Italia e i Paesi dei Balcani per realizzare una vera e propria “Comunità Adriatica” che connetta sia alcuni Stati membri dell’Unione Europea (oltre all’Italia, anche Slovenia e Croazia), sia nazioni che hanno presentato domanda di adesione (Serbia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord e Albania) più il Kosovo.
Nasce da queste premesse, l’ultima iniziativa di Pax Humana Foundation, in collaborazione con la Luiss Guido Carli e Unioncamere, che sarà lanciata giovedì 20 ottobre alle ore 9:30 a Bari nell’ambito dell’evento: “The Adriatic as a geo-economic community for peace and stability between EU and the Mediterranean” e chiuderà la Fiera del Levante in corso, in questi giorni, nel capoluogo pugliese.
Ambasciatori del progetto – impegnati già da mercoledì 19 ottobre nei Working groups “Defining an Adriatic community” e “Constructing an Adriatic economic space” – saranno personalità delle istituzioni e della società civile in rappresentanza dei Paesi del quadrante Adriatico.
Per l’occasione, le Camere di Commercio di tutti i Paesi partecipanti firmeranno un Memorandum of Understanding (MoU) come punto di partenza per l’adozione di interventi comuni volti ad orientare le rispettive economie su un sentiero di crescita e sviluppo condiviso. Di seguito il programma:
Saluti istituzionali:
– Michele Emiliano Governatore della Regione Puglia;
– Antonio Decaro Sindaco di Bari;
– Alessandro Ambrosi Presidente Nuova Fiera del Levante Srl.
Interverranno, tra gli altri:
– Joze Tomaš, Presidente del Forum Adriatic-Ionian Chambers of commerce (AIC);
– Marija Askovic Matic, Coordinatore del Progetto Western Balkans 6 Chamber Investment Forum;
– Egidio Ivetic, Professore di Storia del Mediterraneo all’Università di Padova;
– Gilles Kittel, Team Leader – Instrument for Pre-Accession, Enlargement Negotiations and EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region (EUSAIR), G for Regional Policy and Urban Policy European Commission;
– Guido Clary, Head of Unit, Balkans Operations, European Investment Bank.
Conclusioni:
– Vincenzo Boccia Presidente Luiss Guido Carli;
– Maria Nicoletta Gaida Presidente Pax Humana Foundation;
– Andrea Prete Presidente Unioncamere.
Modera: Giovanni Lo Storto Direttore Generale Luiss Guido Carli.
[Testo alternativo]