(AGENPARL) – lun 17 ottobre 2022 DOMANI L’ASSESSORA PIERUCCI ALLA PRESENTAZIONE
DELLA IX EDIZIONE DEL NETWORK INTERNAZIONALE DANZA PUGLIA NEL PALAZZO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI
Domani, martedì 18 ottobre, alle ore 10.30, nella sala giunta della Città metropolitana di Bari, l’assessora comunale alle Culture Ines Pierucci parteciperà alla conferenza stampa di presentazione della nona edizione del Network Internazionale Danza Puglia, con la direzione artistica di Ezio Schiavulli.
Il progetto di formazione e sensibilizzazione all’arte coreografica è sostenuto dal Ministero della Cultura nel triennio 2022-2024.
Alla conferenza stampa, accanto al direttore Ezio Schiavulli, interverranno la consigliera alla Cultura della Città Metropolitana di Bari Francesca Pietroforte, il direttore generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia Aldo Patruno, il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, il presidente del Municipio III di Bari Nicola Schingaro e la responsabile programmazione danza del Teatro Pubblico Pugliese Gemma Di Tullio.
Trending
- IL COMUNE COMUNICA – verso gli Stati generali dell’Infanzia 2025_giunta approva percorso e obiettivi. Lacoppola: “Prima volta a Bari. Coinvolgeremo tutta la città”
- Cs. n.54 Pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione di autorizzazioni NCC
- ¡EL FUTURO DE LA INDUSTRIA MANUFACTURERA SE DECIDE EN MECSPE 2025!
- I LUCANI NEL MONDO PER SOSTENERE I NUOVI FLUSSI TURISTICI ED ALIANO CAPITALE DELLA CULTURA ALLA BIT DI MILANO
- Almasri: Giglio Vigna (Lega), sinistra scodinzola a chi ci vuole male
- CYBERBULLISMO, MENNUNI (FDI): CRESCERE GIOVENTU’ PIÙ LIBERA E FORTE
- MARCO RIZZO : “MEGA? Solo se declinato in Italiano. Che diventa viva la ‘F.I.G.A.'”L’Italia recuperi sovranità. L’8 febbraio saremo in piazza per chiedere lo scioglimento dell’UE”
- Chiusura della S.P. 232 “Bareggio-Cisliano”
- Cs “URP e segnalazioni nel 2024”
- PONTE DI FERRO, ASSESSORE PIU: “800 MILA EURO PER ULTERIORI INTERVENTI. PRESTO LA PROGETTAZIONE PER L’ACCESSO ALLA SS125”