
(AGENPARL) – lun 17 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA
Successo per Archeologika 2022: oltre diecimila visitatori negli spazi della Passeggiata Coperta di Cagliari, 1400 le presenze nell’area convegni. Oltre 500 gli appuntamenti one-to-one realizzati con la partecipazione di 60 operatori turistici sardi, italiani ed europei. 32mila dépliant, cartoline, cartine e riviste distribuite al pubblico
CAGLIARI – Boom di presenze per Archeologika 2022, l’expo del turismo archeologico che ieri ha chiuso i battenti negli spazi della passeggiata coperta del Bastione Saint Remy di Cagliari. I numeri parlano di un vero e proprio successo per l’evento promosso dalla Fondazione Mont’e Prama: i visitatori sono stati 10.200, 1.400 le persone che hanno partecipato agli incontri con la presenza di 72 relatori nei tre giorni della manifestazione. Imponente anche il numero del materiale distribuito al pubblico che ha affollato gli stand: circa 32 mila unità tra cartoline, dépliant, guide, cartine, libri e riviste. 45 i soggetti gestori di siti e musei archeologici che hanno rappresentato il territorio attraverso ben 150 comuni della Sardegna. 18 gli stand e 3 padiglioni con la presenza del Ministero della Cultura e di 6 fondazioni che si occupano della valorizzazione dei beni culturali.
Il workshop dedicato al turismo archeologico ha coinvolto 35 supplier tra le strutture e gli operatori ricettivi in rappresentanza di tutta la destinazione Sardegna e 25 buyer provenienti da 13 diversi Paesi europei per un totale di oltre 500 appuntamenti one-to-one. In particolare hanno partecipato agli incontri operatori di Ungheria, Repubblica Ceca, Svezia, Danimarca, Slovacchia, Germania, Paesi Bassi, Austria, Bulgaria, Slovenia, Croazia, Spagna e Polonia.






