
(AGENPARL) – dom 16 ottobre 2022 Nel leggere con attenzione il documento ci si può rendere conto che in Italia il numero totale dei medici per abitante è superiore alla media dell’UE (4,0 rispetto al 3,8 per 1.000 abitanti), mentre impiega meno infermieri rispetto a quasi tutti i paesi dell ’Europa occidentale, presentando un gap di – 2,6 infermieri ogni 1000 abitanti rispetto alla media europea. Nel 2020 nel nostro paese operavano 6,2 infermieri per 1.000 abitanti, contro i 18 di Svizzera e Norvegia, gli 11 della Francia, i 13 della Germania e gli 8,2 del Regno Unito – aggiungono dal Direttivo Nazionale ULS- .
Dopo anni scellerati di blocco delle assunzioni solo l’improvviso aumento del fabbisogno di personale (medici, infermieri e altro), determinato dalla emergenza pandemica, ha accelerato le dinamiche già messe in atto dal c.d. Decreto Calabria. Ma delle 83mila assunzioni legate alle esigenze derivanti dall’emergenza Covid19 solo 17mila sono state a tempo indeterminato; i restanti 66mila risultano essere stati assunti con contratti flessibili. Esempio plastico e imbarazzante della volontà di non potenziare concretamente il Servizio Sanitario Nazionale.
Grosse carenze (fino a 26.850 infermieri) si evidenziano se si considerano le stime del fabbisogno relative al personale infermieristico tenendo conto dello standard previsto dalla Riforma dell’assistenza territoriale contenuta nel DM 77/2022. Questa riforma ce la chiede l’Europa e ce la finanzierebbe pure qualora la si riuscisse a mettere in pratica.
Al futuro nuovo Governo chiediamo che si appunti da subito un cambio di passo a favore della Sanità, garantendo maggiori risorse economiche, sbloccando i concorsi per acquisire personale infermieristico a tempo indeterminato, aumentando concretamente i salari dei Lavoratori e non come le elemosine degli scorsi rinnovi contrattuali del pubblico e del privato, valorizzando gli operatori e garantendo loro dignità e sicurezza sui luoghi di lavoro. – concludono Amato e Gentile –.
ULS-Unione Lavoratori Sanità
Segreteria Nazionale
http://www.sindacatouls.it
Ai sensi della Legge 196/03 e del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio Le fosse pervenuto per errore, la preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
This message, for the law 196/03 and for the European regulation UE 679/2016 (GDPR) may contain confidential and/or privileged information. If you are not the addressee you must not use, copy, disclose or take any action based on this message or any information herein If you have received this message in error, please advise the sender immediately and delete this message. Thank you for your cooperation.
Sent: Friday, September 23, 2022 10:47 AM
To: Redazione
Subject: RECALL: Agenparl – Richiesta di invio di comunicati stampa | Agenparl – Request to send press releases
Con la presente, Vi chiediamo di essere inseriti nella Vostra mailing-list per ricevere i Vostri comunicati stampa.
Infine, potete inviare i Vostri comunicati stampa anche in lingua inglese, francese, tedesco, russo, portoghese, arabo.
Restando in attesa di una Vostra gentile e cortese risposta, Vi inviamo distinti saluti.
Grazie per la Vostra attenzione e buona giornata.
Laura Camilloni
Sito: https://agenparl.eu/
Instagram: @agenparl.infoindependent