
(AGENPARL) – ven 14 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://forumterzosettore.musvc2.net/e/r?q=Mt%3dE1MuP_ytXw_04_wxZs_7C_ytXw_99fYnbnf.lFfFsLu.0vF_wxZs_7Cm_KVzW_UkOuE.fPwQ_wxZs_7C_ytXw_09kBp_KVzW_ViS5P1Vj5qJ_ytXw_07sVkE._wxZs_8A3Kv_OXvU_YmW-kXG6_wxZs_8Ar-_KVzW_VfXs.Al-_OXvU_YCQ_wxZs_8AwI_wxZs_7cxQB.-DhUnBE-94._OXv4f8hU_ZhE_wxZs_8A4G2_OXvU_YmqHsT%266%3d6YDbDf%26k%3dFzP367.KlM%26nP%3d9TDf%26s%3dT%26s%3dXBVD%26L%3d8V7f%261%3dX6b0TBgA&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
ECONOMIA SOCIALE, PALLUCCHI (FORUM TERZO SETTORE): SIA LEVA PER COSTRUZIONE DI PACE
Roma, 14 ott – “La pace è il terreno su cui l’economia sociale si può sviluppare sprigionando le sue potenzialità, a beneficio delle persone e delle comunità. Nel chiedere al futuro Governo di cogliere le opportunità di un modello che sa coniugare ricchezza economica e ricchezza sociale, chiediamo quindi anche l’impegno a ripristinare un quadro di pace giusta e duratura in Europa”. Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, al convegno internazionale sull’economia sociale che si è svolto a Roma, organizzato in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
“Nelle crisi multidimensionali che stiamo attraversando, tra cui anche la guerra in Ucraina, l’economia sociale può davvero rappresentare una risposta efficace, perché riconnette persone e territori attraverso i valori dell’inclusione, della giustizia sociale e ambientale, di un’economia sana che fa crescere realmente le comunità e le rende protagoniste”.
“Solo un anno fa in Europa veniva elaborato il Piano d’Azione per l’Economia Sociale, che tutti i Paesi membri, compresa l’Italia che ha una lunga e peculiare tradizione di Terzo settore, dovrebbero declinare a livello nazionale, con norme adeguate e incentivi alle attività del non profit. Oggi, però, la cornice di dialogo e di pace necessaria per compiere passi in quella direzione è profondamente messa a rischio: occorrono allora tutte le energie e gli sforzi possibili per evitare di indietreggiare ma, al contrario, fare in modo che l’economia sociale sia una leva per la costruzione della pace”, conclude Pallucchi.
Soci del Forum Terzo Settore:
ACLI | ACSI | ActionAid International Italia Onlus | ADA NAZIONALE | ADICONSUM | AGCI Solidarietà | AGESCI | A.I.A.S. | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO Aps | ANCOS | ANFFAS Onlus | ANMIC | ANMIL Onlus | ANOLF | ANPAS | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Attività Sportive Confederate | ASC Arci Servizio Civile | ASES | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Associazione Nazionale Banche del Tempo | Assoutenti | AUSER | AVIS | CAPIT | CdO Opere Sociali | CINI| CITTADINANZATTIVA Onlus | CNCA | CNESC | CNGEI | CNS Libertas | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn |CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | Europa Donna | EVAN | Fairtrade Italia | FEDERAVO Onlus |Federazione Colombofila Italiana | Federconsumatori | Federludo | Federsolidarietà – Confcooperative | FENALC | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | IdeAzione – C.I.A.O. | LA GABBIANELLA | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Movimento Difesa del Cittadino | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori| OPES | Parent Project Aps | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Salesiani per il sociale APS | SLOW Food |U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM Onlus | UISP | Uneba | Uniamo | UNPLI
Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l’UNICEF
—————————————————————
___________________________________________
Forum Nazionale Terzo Settore
Ascolta il Giornale Radio Sociale, dal lunedì al venerdì alle 12 su [www.giornaleradiosociale.it](http://www.giornaleradiosociale.it/)