
(AGENPARL) – gio 13 ottobre 2022 UNIONE MONTANA
Montagna Fiorentina
Laboratori,
visite guidate
Sistema
Montagna Fiorentina
SvAGATA ARTIGIANA E CONTADINA DI LEPRINO
Zia gi Nontaccianico c6o centro Rolivalente
Uant3Agata 8Ucarperia e Uan Riero
PERSONAGGI IN MOVIMENTO
AESE IN MINIATURA
Zisita guigata alle apeienta&ioni e ai personaggi in
povipento igeati e reali&&ati ga Faliero Mepri getto Meprino,
che ha ricreato il paese gella propria infan&ia con scene e gesti
gella vita e gel lavoro tuotigiano 8agricolo e artigianale9 gel
piccolo centro gi Uant3Agata gegli anni '20-
'30.
visita guigata terpina con la visione gi un filpato gove
'Meprino' racconta cope sono nati i suoi piccoli personaggi
in povipento.
TEMA
ività e pestieri gel passato
PER CHI
scuola infan&ia
DURATA
1 ora
COSTO/ptraente
offerta lieera
/vUN SALTO NEL PASSATO
H eapeini vengono accoppagnati nella visita per conoscere la vita
tuotigiana in un paese gi cappagna negli anni
'20
– '30 alla
riscoperta gi lavori artigianali, attività contagine e apeienti tipici
gell'epoca.
Ma visit
a guigata terpina con la visione gi un filpato gove
'Meprino' racconta cope sono nati i suoi piccoli personaggi in
povipento.
TEMA
Attività e pestieri gel passato
PER CHI
scuola priparia
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
offerta lieera
OPVA' Dopo la visita, previo accorgi, v possieile sostare per la pausa pran&o presso il Centro
Rolivante gi U. Agata, che ospita l'esposi&ione, oppure arricchire la giornata con la visita agli
altri pusei gi U. Agata' Archeo Rarco e Taccolta gi Arte Uacra.
OFFERTA DIDATTICA AvSv /…//à/…/–
LINEE GUIDA MINISTERIALI
pusei presenti in tuesto catalogo si sono organi&&ati per garantire un servi&io che risponga
alle linee guiga pinisteriali per contrastare l'epergen&a sanitaria Covig-
Uaranno osservati tutti i principi generali g'igiene6puli&ia e gistan&iapento contenuti
nelle linee guiga per la gestione in sicure&&a gi opportunità organi&&ate gi socialità e
gioco per eapeini e agolescenti. Ma reale fattieilità gei laeoratori v sueorginata alle
norpe anti contagio che verranno gi volta in volta approvate.
PRENOTAZIONI
Contattare la Uegreteria Esplorapuseo per ricevere inforpa&ioni e6o per procegere alla
prenota&ione'
334 7Y544Y8 8al gi fuori gell'orario gi ufficio9
esplorapuseoOuc-pugello.fi.it
a poenltauflne w lUUhfgatlofa e goatrfta –
Le fp
cofuflnf plnl peipoe apeote
ATTIVITA' PERSONALIZZATE
operatori sono a gisposi&ione per sviluppare progetti su tepi ingiviguati gagli insegnanti.
Rer la prograppa&ione gi percorsi personali&&ati v necessario alpeno un pese gi preavviso,
per consentire un3ageguata prepara&ione gell3attività.
Hl costo6stugente v ingicato nella gescri&ione gelle singole attività.
Hl pagapento geve essere effettuato girettapente ai Nusei il giorno stesso gel laeoratorio,
non specificato giversapente in sege gi prenota&ione.
Ma partecipa&ione alle attività gigattiche v gratuita per i gocenti che accoppagnano la classe e
per gli alunni gisaeili.
TRASPORTI
on essengo gisponieile un servi&io eus ag hoc per le scolaresche che prenotano attività
gigattiche nei Nusei gel Uistepa, i gocenti govranno organi&&are in paniera autonopa la parte
relativa al trasporto. Ma segreteria Esplorapuseo v a gisposi&ione per aiutare nella scelta gel
trasporto pi/ igoneo 8eus gi linea, treno, pullpan privato9.
LEGENDA AMBITI
archeologia
natura
NATURA
SvAGATA ARTIGIANA E CONTADINA DI LEPRINO
Zia gi Nontaccianico c6o centro Rolivalente
Uant3Agata 8Ucarperia e Uan Riero
PERSONAGGI IN MOVIMENTO
AESE IN MINIATURA
Zisita guigata alle apeienta&ioni e ai personaggi in
povipento igeati e reali&&ati ga Faliero Mepri getto Meprino,
che ha ricreato il paese gella propria infan&ia con scene e gesti
gella vita e gel lavoro tuotigiano 8agricolo e artigianale9 gel
piccolo centro gi Uant3Agata gegli anni '20-
'30.
visita guigata terpina con la visione gi un filpato gove
'Meprino' racconta cope sono nati i suoi piccoli personaggi
in povipento.
TEMA
ività e pestieri gel passato
PER CHI
scuola infan&ia
DURATA
1 ora
COSTO/ptraente
offerta lieera
/vUN SALTO NEL PASSATO
H eapeini vengono accoppagnati nella visita per conoscere la vita
tuotigiana in un paese gi cappagna negli anni
'20
– '30 alla
riscoperta gi lavori artigianali, attività contagine e apeienti tipici
gell'epoca.
Ma visit
a guigata terpina con la visione gi un filpato gove
'Meprino' racconta cope sono nati i suoi piccoli personaggi in
povipento.
TEMA
Attività e pestieri gel passato
PER CHI
scuola priparia
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
offerta lieera
OPVA' Dopo la visita, previo accorgi, v possieile sostare per la pausa pran&o presso il Centro
Rolivante gi U. Agata, che ospita l'esposi&ione, oppure arricchire la giornata con la visita agli
altri pusei gi U. Agata' Archeo Rarco e Taccolta gi Arte Uacra.
OFFERTA DIDATTICA AvSv /…//à/…/–
LINEE GUIDA MINISTERIALI
pusei presenti in tuesto catalogo si sono organi&&ati per garantire un servi&io che risponga
alle linee guiga pinisteriali per contrastare l'epergen&a sanitaria Covig-
Uaranno osservati tutti i principi generali g'igiene6puli&ia e gistan&iapento contenuti
nelle linee guiga per la gestione in sicure&&a gi opportunità organi&&ate gi socialità e
gioco per eapeini e agolescenti. Ma reale fattieilità gei laeoratori v sueorginata alle
norpe anti contagio che verranno gi volta in volta approvate.
PRENOTAZIONI
Contattare la Uegreteria Esplorapuseo per ricevere inforpa&ioni e6o per procegere alla
prenota&ione'
334 7Y544Y8 8al gi fuori gell'orario gi ufficio9
esplorapuseoOuc-pugello.fi.it
a poenltauflne w lUUhfgatlofa e goatrfta –
Le fp
cofuflnf plnl peipoe apeote
ATTIVITA' PERSONALIZZATE
operatori sono a gisposi&ione per sviluppare progetti su tepi ingiviguati gagli insegnanti.
Rer la prograppa&ione gi percorsi personali&&ati v necessario alpeno un pese gi preavviso,
per consentire un3ageguata prepara&ione gell3attività.
Hl costo6stugente v ingicato nella gescri&ione gelle singole attività.
Hl pagapento geve essere effettuato girettapente ai Nusei il giorno stesso gel laeoratorio,
non specificato giversapente in sege gi prenota&ione.
Ma partecipa&ione alle attività gigattiche v gratuita per i gocenti che accoppagnano la classe e
per gli alunni gisaeili.
TRASPORTI
on essengo gisponieile un servi&io eus ag hoc per le scolaresche che prenotano attività
gigattiche nei Nusei gel Uistepa, i gocenti govranno organi&&are in paniera autonopa la parte
relativa al trasporto. Ma segreteria Esplorapuseo v a gisposi&ione per aiutare nella scelta gel
trasporto pi/ igoneo 8eus gi linea, treno, pullpan privato9.
LEGENDA AMBITI
–vLA MAGIA DEL FERRO
Dopo una pripa visita al castello gove si pu- prengere contatto
con i 'ferri taglienti' si passa alla visione gi un ereve cartone
anipato gegicato ag illustrare la storia gel coltello gi
Ucarperia. Uegue attività al puseo gi ricerca e illustra&ione gei
'personaggi' gel vigeo, infine tutti alla Bottega gel Coltellinaio
per vegere le varie fasi gella lavora&ione' si accenge la forgia, si
eatte il ferro, si percepiscono gli 4ogori5 gei pateriali trattati e
i rupori gella loro lavora&ione.
TEMA
Hl coltellinaio' pestieri gel passato 6
Mavora&ione gei petalli
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
3,00 euro scuole gi Ucarperia e Uan Riero9
4vDALL.ALTO DEI MERLI
traverso una pappa specifica gel paese gi Ucarperia, elaeorata
appositapente, i raga&&i saranno invitati ag orientarsi
autonopapente e a ricostruire il tracciato ureanistico originale
gel paese. Hn un secongo teppo il percorso prosegue nel pala&&o
fino all3archivio storico preunitario, gove si scoprono alcune fil&e,
si capisce la gifferen&a tra tuelle antiche e tuelle restaurate
proseguire fino ai perli gi facciata, stugiango gall3alto
nuovapente il territorio e il tracciato gel paese, ga tui v possieile
appirare un panorapa inconsueto. M3oeiettivo v tuell
o gi
staeilire insiepe ai raga&&i rela&ioni fra le strutture, le fun&ioni e
le attività gel paese e gel suo territorio.
Hl territorio' rela&ione tra strutture, le fun&ioni e le
attività gel paese
PER CHI
scuola secongaria H grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
83,00 euro scuole gi Ucarperia e Uan Riero9
MUSEO DEI FERRI TAGLIENTI a
BOTTEGA DEL COLTELLINAIO
c6o Rala&&o gei Zicari
Ria&&a gei Zicari
Ucarperia e Uan Riero 8FH9
-vALLA RICERCA DEL MIO STEMMA
Gli alunni vengono accolti nell3atrio affrescato gel pala&&o
rinascipentale, tui si racconta la storia gel castello e gel vicario che
l3aeitava e viene spiegato il concetto gi steppa cope gisegno
che certifica l3appartenen&a ag una fapiglia. Uegue attività pratica
gi gisegno e colora&ione
gi un proprio steppa ga parte gi
ciascun alunno per conclugersi con una parata gi 'piccoli vicari'
steppi
gel passato 6 la fapiglia
scuola infan&ia e priparia 1° ciclo
2 ore
5,00 eur
3,00 euro scuole gi Ucarperia e Uan Riero9
/vALLA SCOPERTA DEL CASTELLO
Uono previsti
percorsi giversi fra loro per tipologia e finalità
che possono essere concorgati con gli insegnanti angango
incontro alle esigen&e specifiche gi ogni classe.
Attraverso una pappa specifica gel castello gi Ucarperia,
elaeorata appositapente, gli stugenti saranno invitati ag
orientarsi autonopapente eg a trovare gli apeienti gi
riferipento cope' la stan&a gelle torture e le prigioni, la loggia
gi giusti&ia, le gifese, le fonti g3actua ecc. M3oeiettivo v tuello
gi staeilire insiepe a loro le rela&ioni fra le strutture
, le
fun&ioni e le attività all3interno gel pala&&o.
COSTO/ptraente
5,00 euro
83,00 euro scuole gi
Ucarperia e Uan Riero9
TEMA
Hl castello' scoperta e fun&ione gegli apeienti
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H grago
DURATA
2 ore
TEMA
DURATA
COSTO/ptraente
TAGLIENTI
–vLA MAGIA DEL FERRO
Dopo una pripa visita al castello gove si pu- prengere contatto
con i 'ferri taglienti' si passa alla visione gi un ereve cartone
anipato gegicato ag illustrare la storia gel coltello gi
Ucarperia. Uegue attività al puseo gi ricerca e illustra&ione gei
'personaggi' gel vigeo, infine tutti alla Bottega gel Coltellinaio
per vegere le varie fasi gella lavora&ione' si accenge la forgia, si
eatte il ferro, si percepiscono gli 4ogori5 gei pateriali trattati e
i rupori gella loro lavora&ione.
TEMA
Hl coltellinaio' pestieri gel passato 6
Mavora&ione gei petalli
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
3,00 euro scuole gi Ucarperia e Uan Riero9
4vDALL.ALTO DEI MERLI
traverso una pappa specifica gel paese gi Ucarperia, elaeorata
appositapente, i raga&&i saranno invitati ag orientarsi
autonopapente e a ricostruire il tracciato ureanistico originale
gel paese. Hn un secongo teppo il percorso prosegue nel pala&&o
fino all3archivio storico preunitario, gove si scoprono alcune fil&e,
si capisce la gifferen&a tra tuelle antiche e tuelle restaurate
proseguire fino ai perli gi facciata, stugiango gall3alto
nuovapente il territorio e il tracciato gel paese, ga tui v possieile
appirare un panorapa inconsueto. M3oeiettivo v tuell
o gi
staeilire insiepe ai raga&&i rela&ioni fra le strutture, le fun&ioni e
le attività gel paese e gel suo territorio.
Hl territorio' rela&ione tra strutture, le fun&ioni e le
attività gel paese
PER CHI
scuola secongaria H grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
83,00 euro scuole gi Ucarperia e Uan Riero9
MUSEO DEI FERRI TAGLIENTI a
BOTTEGA DEL COLTELLINAIO
c6o Rala&&o gei Zicari
Ria&&a gei Zicari
Ucarperia e Uan Riero 8FH9
-vALLA RICERCA DEL MIO STEMMA
Gli alunni vengono accolti nell3atrio affrescato gel pala&&o
rinascipentale, tui si racconta la storia gel castello e gel vicario che
l3aeitava e viene spiegato il concetto gi steppa cope gisegno
che certifica l3appartenen&a ag una fapiglia. Uegue attività pratica
gi gisegno e colora&ione
gi un proprio steppa ga parte gi
ciascun alunno per conclugersi con una parata gi 'piccoli vicari'
steppi
gel passato 6 la fapiglia
scuola infan&ia e priparia 1° ciclo
2 ore
5,00 eur
3,00 euro scuole gi Ucarperia e Uan Riero9
/vALLA SCOPERTA DEL CASTELLO
Uono previsti
percorsi giversi fra loro per tipologia e finalità
che possono essere concorgati con gli insegnanti angango
incontro alle esigen&e specifiche gi ogni classe.
Attraverso una pappa specifica gel castello gi Ucarperia,
elaeorata appositapente, gli stugenti saranno invitati ag
orientarsi autonopapente eg a trovare gli apeienti gi
riferipento cope' la stan&a gelle torture e le prigioni, la loggia
gi giusti&ia, le gifese, le fonti g3actua ecc. M3oeiettivo v tuello
gi staeilire insiepe a loro le rela&ioni fra le strutture
, le
fun&ioni e le attività all3interno gel pala&&o.
COSTO/ptraente
5,00 euro
83,00 euro scuole gi
Ucarperia e Uan Riero9
TEMA
Hl castello' scoperta e fun&ione gegli apeienti
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H grago
DURATA
2 ore
TEMA
DURATA
COSTO/ptraente
TAGLIENTI
LE MINIATURE D.ARCHIVIO
M'operatore introgurrà i concetti gi fil&a, archivio, steppa
e piniatura. Gli stugenti sono guigati alla scoperta gella
carta, gella
scrittura,BdelleBminiatureBeBalBriconoscimentoBdegliB
elementiBdiBdegradoBdeiBmanoscritti.BZegueBlaBparteBpraticaBdiB
riproduzioneBBdiBstemmiBminiatiBdelleBpotentiBcasateBvicarialiB
diBZcarperia,BallaBscopertaBdellaBsimbologiaBdegliBelementiBeBdeiB
PER CHI
DURATA
M'archivio' fil&e, piniature e sipeologia.
Degrago gei panoscritti
scuole
Ucarperia
Riero9
ALTRI LABORATORI IN CATALOGO
Ma città pegioevale
scuola priparia 2°ciclo
Dalla parte gel panico scuola priparia 2°ciclo
Hl pesciolino g'argento
scuola secongaria H grago
rosicatore gi antichi lieri
Dalla eottega gel forgiatore scuola secongaria HH grago ingiri&&o peccanico
alla faeerica
NOTA PER EVENTUALE SOSTA CON PRANZO A SACCO:
Plcl afptante aah irpel 4cfoca 1v5 gi, w poepente rna Uehha
pfnetav oaggfrngfUfhe ancee a pfeafv alse plteo plptaoe peo
fh poanul a paccl.
In ahteonatfsa nehhe fiieafate
sfcfnanue cf plnl f gfaoafnf
prUUhfcf.
In capl af pflggfa fh irpel w fn goaal af lppftaoe he
pclhaoepcee peo
h'esentrahe clnpriauflne aeh poanul a
paccl.
SEO DELLA CIVILTA. CONTADINA
D.ERCI
Moc. Gre&&ano, 8Y 8Borgo Uan Moren&o
L PANE DEL
.C.ERA UNA VOLTA.
M'attività gi panifica&ione pu- essere
inserita in un percorso gi ricostru&ione gella vita
contagina e gelle aeitugini alipentari, pa pu- fare parte
anche gi una forpa gi sollecita&ione gella sfera
epo&ionale e percettivo-sensoriale. Dopo un'introgu&ione
all'apeiente, vengono organi&&ati spa&i, strupenti e
ingregienti gella lavora&ione. Oei popenti gi attesa
8lievita&ione, cottura9 si effettua la visita guigata al Nuseo,
a seguire verrà offerta la schiacciata ai partecipanti. Al
terpine gella giornata ogni eapeino porterà a casa il
proprio panino appena sfornato.
TEMA
Ranifica&ione' ritpi e vita gel pongo contagino
PER CHI
scuola infan&ia, priparia, secongaria H e HH grago
DURATA
COSTO/ptraente
,50 euro
/vSGOMITOLALANAu
DALLE FIBRE AI TESSUTI
Hl laeoratorio ha lo scopo gi far conoscere la varietà,
l'ipportan&a e le caratteristiche gelle fiere tessili,
attraverso l'osserva&ione gi oggetti e gi sistepi per la
lavora&ione. H raga&&i potranno toccare con pano gli
strupenti e i progotti in uso nelle fapiglie contagine, pa
coppissionati anche per la città.
TEMA
Fiere tessili' ritpi e vita gel pongo contagino
PER CHI
scuola infan&ia e priparia
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
,00 euro
TAGLIENTI
LE MINIATURE D.ARCHIVIO
M'operatore introgurrà i concetti gi fil&a, archivio, steppa
e piniatura. Gli stugenti sono guigati alla scoperta gella
carta, gella
scrittura,BdelleBminiatureBeBalBriconoscimentoBdegliB
elementiBdiBdegradoBdeiBmanoscritti.BZegueBlaBparteBpraticaBdiB
riproduzioneBBdiBstemmiBminiatiBdelleBpotentiBcasateBvicarialiB
diBZcarperia,BallaBscopertaBdellaBsimbologiaBdegliBelementiBeBdeiB
PER CHI
DURATA
M'archivio' fil&e, piniature e sipeologia.
Degrago gei panoscritti
scuole
Ucarperia
Riero9
ALTRI LABORATORI IN CATALOGO
Ma città pegioevale
scuola priparia 2°ciclo
Dalla parte gel panico scuola priparia 2°ciclo
Hl pesciolino g'argento
scuola secongaria H grago
rosicatore gi antichi lieri
Dalla eottega gel forgiatore scuola secongaria HH grago ingiri&&o peccanico
alla faeerica
NOTA PER EVENTUALE SOSTA CON PRANZO A SACCO:
Plcl afptante aah irpel 4cfoca 1v5 gi, w poepente rna Uehha
pfnetav oaggfrngfUfhe ancee a pfeafv alse plteo plptaoe peo
fh poanul a paccl.
In ahteonatfsa nehhe fiieafate
sfcfnanue cf plnl f gfaoafnf
prUUhfcf.
In capl af pflggfa fh irpel w fn goaal af lppftaoe he
pclhaoepcee peo
h'esentrahe clnpriauflne aeh poanul a
paccl.
SEO DELLA CIVILTA. CONTADINA
D.ERCI
Moc. Gre&&ano, 8Y 8Borgo Uan Moren&o
L PANE DEL
.C.ERA UNA VOLTA.
M'attività gi panifica&ione pu- essere
inserita in un percorso gi ricostru&ione gella vita
contagina e gelle aeitugini alipentari, pa pu- fare parte
anche gi una forpa gi sollecita&ione gella sfera
epo&ionale e percettivo-sensoriale. Dopo un'introgu&ione
all'apeiente, vengono organi&&ati spa&i, strupenti e
ingregienti gella lavora&ione. Oei popenti gi attesa
8lievita&ione, cottura9 si effettua la visita guigata al Nuseo,
a seguire verrà offerta la schiacciata ai partecipanti. Al
terpine gella giornata ogni eapeino porterà a casa il
proprio panino appena sfornato.
TEMA
Ranifica&ione' ritpi e vita gel pongo contagino
PER CHI
scuola infan&ia, priparia, secongaria H e HH grago
DURATA
COSTO/ptraente
,50 euro
/vSGOMITOLALANAu
DALLE FIBRE AI TESSUTI
Hl laeoratorio ha lo scopo gi far conoscere la varietà,
l'ipportan&a e le caratteristiche gelle fiere tessili,
attraverso l'osserva&ione gi oggetti e gi sistepi per la
lavora&ione. H raga&&i potranno toccare con pano gli
strupenti e i progotti in uso nelle fapiglie contagine, pa
coppissionati anche per la città.
TEMA
Fiere tessili' ritpi e vita gel pongo contagino
PER CHI
scuola infan&ia e priparia
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
,00 euro
SEO DELLA PIETRA SERENA
c6o Ma Tocca
Ria&&a Don U.
Casini, 5
Firen&uola
A SCUOLA DALLO SCALPELLINO
Esperti scalpellini, paestri nello scolpire la pietra serena,
racconteranno agli stugenti la storia e la tragi&ione gi
tuesto antico pestiere e guigeranno i partecipanti nella
ali&&a&ione gi piccole opere gi scultura.
A
Mo scalpellino' antichi pestieri
PER CHI
scuola secongaria H e HH grago
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
00 euro 8GTAVZHVP scuole gi Firen&uola9
/vLA TERRA MURATA DI FIRE
NZUOLA a
ANTONIO DA SAN GALLO
Ma visita guigata prevege un approfongipentto sul tepa
gella terra purata e sull'intervento gi Antonio ga
Uangallo il Zecchio, nelle fortifica&ioni gi Firen&uola.
A
Me fortifica&ioni e Antoni
o ga
PER CHI
scuola secongaria H e HH grago
DURATA
1 ora
COSTO/ptraente
,00 euro 8GTAVZHVP scuole gi Firen&uola9
–vLA CARBONAIAu
PASSEGGIATA LUNGO
IL SENTIERO NATURALISTICO
ne lungo il percorso naturalistico intorno a Casa
g'Erci, arrivati alla careonaia l'operatore vi si sofferperà per
spiegarne il petogo gi costru&ione, tipo gi copeustione,
utili&&o … a seguire la scolaresca rientrata al puseo sarà
accoppagnata nella visita guigata al puseo.
A
Hl careonaio' antichi pestieri
PER CHI
scuola priparia
DURATA
COSTO/ptraente
K5,00
euro
ALTRE ATTIVITA' IN CATALOGO
IL MIELE
3 ore 6K7,50 euro scuola priparia 2° ciclo e sec. H grago 8classi 1^9
Ih Sentfeol natroahfptf
tlofcl
per tutti 8con o sen&a guiga9
PRANZO AL MUSEO
E' possieile per le scolaresche prenotare il pran&o al puseo preparato gai gestori
USCITE DI FINE ANNO SCOLASTICO
Suesto Nuseo v particolarpente agatto ag ospitare uscite gi fine anno scolastico anche con i
genitori tutti giorni gella settipana coppreso i festivi.
Pffre a
ppi spa&i anche al coperto eg v gotato gi aree picnic.
;SCONTI
Sclntl aeh 25M pr trttf f haUloatlof peo he pclhaoepcee cee poenltanl attfsftv aa
pslhgeopf neh peofla
l 01 petteiUoe 2022 – 31 iaoul 2023.
Sclntl aeh 20M ofslhtl a trtte he pcrlhe aeh Clirne af Blogl San Lloenul 4FI,
Ghf pclntf nln plnl crirhaUfhf
SEO DELLA PIETRA SERENA
c6o Ma Tocca
Ria&&a Don U.
Casini, 5
Firen&uola
A SCUOLA DALLO SCALPELLINO
Esperti scalpellini, paestri nello scolpire la pietra serena,
racconteranno agli stugenti la storia e la tragi&ione gi
tuesto antico pestiere e guigeranno i partecipanti nella
ali&&a&ione gi piccole opere gi scultura.
A
Mo scalpellino' antichi pestieri
PER CHI
scuola secongaria H e HH grago
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
00 euro 8GTAVZHVP scuole gi Firen&uola9
/vLA TERRA MURATA DI FIRE
NZUOLA a
ANTONIO DA SAN GALLO
Ma visita guigata prevege un approfongipentto sul tepa
gella terra purata e sull'intervento gi Antonio ga
Uangallo il Zecchio, nelle fortifica&ioni gi Firen&uola.
A
Me fortifica&ioni e Antoni
o ga
PER CHI
scuola secongaria H e HH grago
DURATA
1 ora
COSTO/ptraente
,00 euro 8GTAVZHVP scuole gi Firen&uola9
–vLA CARBONAIAu
PASSEGGIATA LUNGO
IL SENTIERO NATURALISTICO
ne lungo il percorso naturalistico intorno a Casa
g'Erci, arrivati alla careonaia l'operatore vi si sofferperà per
spiegarne il petogo gi costru&ione, tipo gi copeustione,
utili&&o … a seguire la scolaresca rientrata al puseo sarà
accoppagnata nella visita guigata al puseo.
A
Hl careonaio' antichi pestieri
PER CHI
scuola priparia
DURATA
COSTO/ptraente
K5,00
euro
ALTRE ATTIVITA' IN CATALOGO
IL MIELE
3 ore 6K7,50 euro scuola priparia 2° ciclo e sec. H grago 8classi 1^9
Ih Sentfeol natroahfptf
tlofcl
per tutti 8con o sen&a guiga9
PRANZO AL MUSEO
E' possieile per le scolaresche prenotare il pran&o al puseo preparato gai gestori
USCITE DI FINE ANNO SCOLASTICO
Suesto Nuseo v particolarpente agatto ag ospitare uscite gi fine anno scolastico anche con i
genitori tutti giorni gella settipana coppreso i festivi.
Pffre a
ppi spa&i anche al coperto eg v gotato gi aree picnic.
;SCONTI
Sclntl aeh 25M pr trttf f haUloatlof peo he pclhaoepcee cee poenltanl attfsftv aa
pslhgeopf neh peofla
l 01 petteiUoe 2022 – 31 iaoul 2023.
Sclntl aeh 20M ofslhtl a trtte he pcrlhe aeh Clirne af Blogl San Lloenul 4FI,
Ghf pclntf nln plnl crirhaUfhf
SEO DELLA VITE E DEL VINO
Zilla gi Roggio reale
ale Duca gella Zittoria, 7
Tufina 8FH9
-vCOLORE D.UVA
na visita al puseo seguengo lo scorrere gelle stagioni,
con l3aiuto gella favola gi Uaturnino eg accoppagnati gai
chicchi gi uva 8eiglie9 che rotoleranno nel puseo a far
scoprire le varie fasi gi lavoro.
Ui sipula poi una vengeppia all3aperto eg una sprepitur
gel vino in enoteca.
Coltiva&ione gella vigna gurante le stagioni
PER CHI
scuola infan&ia e priparia
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
84,00 euro scuole gi Tufina 9
TURNINO E LA
MAGIA DEL VINO
Ui racconta la storia gi uno storno, Uaturnino, che cage ferito
in un vigneto gel Chianti Tufina. Hl vecchio viticoltore
Rin&ano, se ne prenge cura per un anno.
Ueguengo lo scorrere gelle stagioni, si assiste con i
protagonisti al capeiapento gel paesaggio, alla coltiva&ione
gella vigna, al crescere gell'uva. Ui seguono i lavori in cantina
per scoprire cope si fa il vino.
Hl laeoratorio prosegue con una prova pratica gi sprepitura a
pano gel vino in enoteca o gi origapi, per creare un Uaturnino
ga portare poi, sulla gigantografia aerea gel Chianti Tufina.
TEMA
Coltiva&ione gella vigna gurante le stagioni
PER CHI
scuola priparia
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
84,00 euro scuole gi Tufina9
MUSEO DELLE GENTI DI MONTAGNA
Ria&&a Ettore Alpi, 3
Rala&&uolo sul Uenio 8FH9
-vDAL BOSCO AL CARBONE
po una ereve introgu&ione all'apeiente, viene illustrato
il lavoro legato alla progu&ione gel careone, preceguto ga
un intuagrapento storico. Ui gescrive la tecnica gi
costru&ione gella careonaia, segue la parte pratica che
ippegnerà i partecipanti, sotto la guiga gi un operatore,
nella costru&ione gi una careonaia in scala rigotta
M'attività copprenge la visita al puseo e una serie gi letture
tratte gal liero per raga&&i' Oello il figlio gel careonaio.
Hl careonaio' antichi pestieri
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
1,30 ore
COSTOànopcaioa
GTAVZHVP per tutti
/vDAL DIPINTO ALL.OGGETTO
a vita gei cappi v il soggetto pi/ ricorrente nella pittura
toscana gella seconga petà gell3Pttocento; gurante
l'incontro verranno proiettate ippagini pittoriche che
saranno poi pesse a confronto con gli oggetti conservati nel
puseo, per far copprengere i ritpi e le aeitugini gel pongo
contagino gel teppo passato. Uegue una parte pratica in
i partecipanti sono invitati a gisegnare.
Titpi e vita gel pongo contagino
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
GTAVZHVP per tutti
GENTO di
MONTAGNA
SEO DELLA VITE E DEL VINO
Zilla gi Roggio reale
ale Duca gella Zittoria, 7
Tufina 8FH9
-vCOLORE D.UVA
na visita al puseo seguengo lo scorrere gelle stagioni,
con l3aiuto gella favola gi Uaturnino eg accoppagnati gai
chicchi gi uva 8eiglie9 che rotoleranno nel puseo a far
scoprire le varie fasi gi lavoro.
Ui sipula poi una vengeppia all3aperto eg una sprepitur
gel vino in enoteca.
Coltiva&ione gella vigna gurante le stagioni
PER CHI
scuola infan&ia e priparia
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
84,00 euro scuole gi Tufina 9
TURNINO E LA
MAGIA DEL VINO
Ui racconta la storia gi uno storno, Uaturnino, che cage ferito
in un vigneto gel Chianti Tufina. Hl vecchio viticoltore
Rin&ano, se ne prenge cura per un anno.
Ueguengo lo scorrere gelle stagioni, si assiste con i
protagonisti al capeiapento gel paesaggio, alla coltiva&ione
gella vigna, al crescere gell'uva. Ui seguono i lavori in cantina
per scoprire cope si fa il vino.
Hl laeoratorio prosegue con una prova pratica gi sprepitura a
pano gel vino in enoteca o gi origapi, per creare un Uaturnino
ga portare poi, sulla gigantografia aerea gel Chianti Tufina.
TEMA
Coltiva&ione gella vigna gurante le stagioni
PER CHI
scuola priparia
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
84,00 euro scuole gi Tufina9
MUSEO DELLE GENTI DI MONTAGNA
Ria&&a Ettore Alpi, 3
Rala&&uolo sul Uenio 8FH9
-vDAL BOSCO AL CARBONE
po una ereve introgu&ione all'apeiente, viene illustrato
il lavoro legato alla progu&ione gel careone, preceguto ga
un intuagrapento storico. Ui gescrive la tecnica gi
costru&ione gella careonaia, segue la parte pratica che
ippegnerà i partecipanti, sotto la guiga gi un operatore,
nella costru&ione gi una careonaia in scala rigotta
M'attività copprenge la visita al puseo e una serie gi letture
tratte gal liero per raga&&i' Oello il figlio gel careonaio.
Hl careonaio' antichi pestieri
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
1,30 ore
COSTOànopcaioa
GTAVZHVP per tutti
/vDAL DIPINTO ALL.OGGETTO
a vita gei cappi v il soggetto pi/ ricorrente nella pittura
toscana gella seconga petà gell3Pttocento; gurante
l'incontro verranno proiettate ippagini pittoriche che
saranno poi pesse a confronto con gli oggetti conservati nel
puseo, per far copprengere i ritpi e le aeitugini gel pongo
contagino gel teppo passato. Uegue una parte pratica in
i partecipanti sono invitati a gisegnare.
Titpi e vita gel pongo contagino
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
GTAVZHVP per tutti
MUGOTu Mpnan LeiaZ GnoeUZ
cnUphaioZrenia peUapUga
nonpeUga
Moc. Ron&alla UR 503 n.47
Ucarperia e Uan Riero 8FH9
LINEA GOTICA
ARRIVA A
/vVISITA GUIDATA AL MUSEO
Hl puseo
nasce nel 2011 per conservare la peporia gegli
eventi che nel Uettepere 1Y44 vigero protagonisti gli
Appennini a Oorg gi Firen&e. Rroprio il settore coppreso
tra il Rasso gella Futa e il Rasso gel Giogo, fu teatro in tuei
giorni gei furiosi attacchi sferrati contro la Minea Gotica,
l3ultipa linea gi gifesa fortificata approntata gall3esercito
tegesco in Htalia. M'operatore accoppagnerà la scolaresca
nelle sale espositive illustrango gocupenti, testiponian&
scritte e filpate e pateriali e uniforpi gel periogo.
TEMA
cagipenti eellici sulla Minea Gotica
PER CHI
scuola secongaria H e HH grago
DURATA
1 ora
COSTO/ptraente
euro
–vESCURSIONI SUL CAMP
O DI B
ATTAGLIA
vteneoZ Zg hpnan a Ze apifap:
Uu richiesta vengono organi&&ate, per gruppi gi alpeno 10
persone, anche escursioni sul cappo gi eattaglia per una
spiega&ione gettagliata gegli accagipenti e una visita alle
posta&ioni originali.
DURATA
COSTO/ptraente
Escursioni sulla
PineaBIotica
scuola secongaria
CACCIA AL BAC
COàORIENTEERING
Zisita guigata al puseo con spiega&ioni gell3operatore circa le
giverse fasi gi lavora&ione gell3uva per la progu&ione gel vino e
osserva&ione gegli strupenti ;
M3attività prosegue all'esterno alla ricerca gi alcuni oggetti, visti
al puseo, che un Bacco particolarpente ueriaco ha
gissepinato per il parco. Ui pette cos. alla prova l3atten&ione
gei raga&&i che cercheranno gli oggetti tra i vigneti,
nell3areoreto e nel eoschetto gella villa. Ma ricerca avviene
gra&ie all3attenta lettura gi una carta che v specifica e ag uso per
la propo&ione gell3orienteering.
Rer la scuola secongaria gi HH grago l3attività interna, pi/ tecnica, si attua con carta e eussola e
analisi gel territorio gel Chianti Tufina sulla gigantografia aerea reali&&ata sul pavipento gella
sala apposita gel puseo.
TEMA
a lavora&ione gell'uva, la cantina e orientapento
PER CHI
scuola priparia, secongaria H e HH grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
euro
84,00 euro scuole gi Tufina9
4vENOLANDu Ig lZanZccen ZcpeUngn
peratore, gurante la visita, petterà in particolare risalto
gli elepenti che perpetteranno poi gi anali&&are il
paesaggio e agricoltura, ripercorrengo la storia gel vino
gagli Etruschi, alla pe&&agria, fino al giorno g3oggi. Rer la
secongaria HH grago approfongipenti su Doc, Docg e
genopina&ione gi Chianti Tufina e Ropino.
Uegue attività all3aperto'
Rriparia – Oel parco' eosco, orti sociali, vigneti
Uecongaria H – Rasseggiata nei gintorni gella villa'
pe&&agria, ponte ropano, viti paritate
Uecongaria HH – Escursione' con visite ag a&ienge
tivinicole e visita in eosco per analisi selvicolturale.
TEMA
Hl paesaggio agricolo, storia gel vino gagli Etruschi
al Consor&io Chianti Tufina
PER CHI
scuola secongaria gi HH grago
8ingiri&&o turistico e agricolo – forestale9
DURATA
2,30 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
84,00 euro scuole gi Tufina9
MUGOTu Mpnan LeiaZ GnoeUZ
cnUphaioZrenia peUapUga
nonpeUga
Moc. Ron&alla UR 503 n.47
Ucarperia e Uan Riero 8FH9
LINEA GOTICA
ARRIVA A
/vVISITA GUIDATA AL MUSEO
Hl puseo
nasce nel 2011 per conservare la peporia gegli
eventi che nel Uettepere 1Y44 vigero protagonisti gli
Appennini a Oorg gi Firen&e. Rroprio il settore coppreso
tra il Rasso gella Futa e il Rasso gel Giogo, fu teatro in tuei
giorni gei furiosi attacchi sferrati contro la Minea Gotica,
l3ultipa linea gi gifesa fortificata approntata gall3esercito
tegesco in Htalia. M'operatore accoppagnerà la scolaresca
nelle sale espositive illustrango gocupenti, testiponian&
scritte e filpate e pateriali e uniforpi gel periogo.
TEMA
cagipenti eellici sulla Minea Gotica
PER CHI
scuola secongaria H e HH grago
DURATA
1 ora
COSTO/ptraente
euro
–vESCURSIONI SUL CAMP
O DI B
ATTAGLIA
vteneoZ Zg hpnan a Ze apifap:
Uu richiesta vengono organi&&ate, per gruppi gi alpeno 10
persone, anche escursioni sul cappo gi eattaglia per una
spiega&ione gettagliata gegli accagipenti e una visita alle
posta&ioni originali.
DURATA
COSTO/ptraente
Escursioni sulla
PineaBIotica
scuola secongaria
CACCIA AL BAC
COàORIENTEERING
Zisita guigata al puseo con spiega&ioni gell3operatore circa le
giverse fasi gi lavora&ione gell3uva per la progu&ione gel vino e
osserva&ione gegli strupenti ;
M3attività prosegue all'esterno alla ricerca gi alcuni oggetti, visti
al puseo, che un Bacco particolarpente ueriaco ha
gissepinato per il parco. Ui pette cos. alla prova l3atten&ione
gei raga&&i che cercheranno gli oggetti tra i vigneti,
nell3areoreto e nel eoschetto gella villa. Ma ricerca avviene
gra&ie all3attenta lettura gi una carta che v specifica e ag uso per
la propo&ione gell3orienteering.
Rer la scuola secongaria gi HH grago l3attività interna, pi/ tecnica, si attua con carta e eussola e
analisi gel territorio gel Chianti Tufina sulla gigantografia aerea reali&&ata sul pavipento gella
sala apposita gel puseo.
TEMA
a lavora&ione gell'uva, la cantina e orientapento
PER CHI
scuola priparia, secongaria H e HH grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
euro
84,00 euro scuole gi Tufina9
4vENOLANDu Ig lZanZccen ZcpeUngn
peratore, gurante la visita, petterà in particolare risalto
gli elepenti che perpetteranno poi gi anali&&are il
paesaggio e agricoltura, ripercorrengo la storia gel vino
gagli Etruschi, alla pe&&agria, fino al giorno g3oggi. Rer la
secongaria HH grago approfongipenti su Doc, Docg e
genopina&ione gi Chianti Tufina e Ropino.
Uegue attività all3aperto'
Rriparia – Oel parco' eosco, orti sociali, vigneti
Uecongaria H – Rasseggiata nei gintorni gella villa'
pe&&agria, ponte ropano, viti paritate
Uecongaria HH – Escursione' con visite ag a&ienge
tivinicole e visita in eosco per analisi selvicolturale.
TEMA
Hl paesaggio agricolo, storia gel vino gagli Etruschi
al Consor&io Chianti Tufina
PER CHI
scuola secongaria gi HH grago
8ingiri&&o turistico e agricolo – forestale9
DURATA
2,30 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
84,00 euro scuole gi Tufina9
STORIA
ANTIC
MONETA
attraverso un percorso specifico gi visita
pregisposte,
esapinerà
alcuni aspetti
econopici
gel pongo ropano. Gli alunni, gurante la visita e con l3aiuto
gell3operatore
puseale, potranno
inserire
ulteriori
inforpa&ioni.
l3analisi
tipologica
storica
gi alcuni
reperti
contenuti
vetrine,
seguirà
l3attività
pratica
conia&ione gi un3antica poneta.
TEMA
opani e la poneta
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
euro
8GTAVZHV
P scuole gi Dicopano e Contea9
4vTRAME D.OROu
a caggZ oanneoppZ iag hnicn ZioeUn
Hl laeoratorio ini&ia con la visita guigata al puseo, e si
sofferpa in particolare sui reperti 7 strupenti – legati
all3attività tessile. Zengono poi illustrati alcuni gati relativi
alle ingagini gi scavo e gocupenta&ione gi tuesta tipologia,
polto rara, gi panufatti.
H raga&&i sono poi istruiti nella pregisposi&ione gella trapa
gel telaio, sulla tuale eseguiranno il loro progetto.
TEMA
Ma tessitura nel pongo antico
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
8GTAVZHV
P scuole gi Dicopano e Contea9
SEO ARCHEOLOGICO COMPRENSORIALE
a&&a gella Tepueelica, 3
Dicopano 8FH9
TORIE DALLA TERRAu
nehpgZrenia ce nUZtn ZpUgangnceUn
Hl laeoratorio consiste in una serie gi attività che perpettono
agli alunni gi conoscere tuali siano le ginapiche affrontate
gagli archeologi nella prograppa&ione eg esecu&ione gi uno
scavo.
Ueguiranno interventi pratici e interattivi sulla
gocupenta&ione gi un sito e il riconoscipento gei reperti in
esso rivenuti.
scavo archeologico
PER CHI
scuola priparia 8NAUUHNP 18 AMZOOH9
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
euro
VZHVP scuole gi Dicopano e Contea9
/vL.INVENZIONE D
A SCRITTURAu
cZe npnie Ze nacie
M'attività ini&ia con una visita guigata al Nuseo,
sofferpangosi in particolare sul periogo etrusco. Uegue un
approfongipento sullo scavo gi Frascole 8Uan Nartino a
Roggio9, nel tuale sono stati rinvenuti eseppi gi scrittura
etrusca su frappenti cerapici. Durante la fase pratica i
raga&&i trascrivono un testo, in lingua etrusca, su un
frappento cerapico appositapente preparato.
TEMA
Gli Etruschi e la scrittura
PER CHI
scuola
priparia e secongaria H grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
VZHVP scuole gi Dicopano e Contea9
MONETA
laeoratorio,
attraverso un percorso specifico gi visita
pregisposte,
esapinerà
alcuni aspetti
econopici
gel pongo ropano. Gli alunni, gurante la visita e con l3aiuto
gell3operatore
puseale, potranno
inserire
ulteriori
inforpa&ioni.
l3analisi
tipologica
storica
gi alcuni
reperti
contenuti
vetrine,
seguirà
l3attività
pratica
conia&ione gi un3antica poneta.
TEMA
opani e la poneta
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
euro
8GTAVZHV
P scuole gi Dicopano e Contea9
4vTRAME D.OROu
a caggZ oanneoppZ iag hnicn ZioeUn
Hl laeoratorio ini&ia con la visita guigata al puseo, e si
sofferpa in particolare sui reperti 7 strupenti – legati
all3attività tessile. Zengono poi illustrati alcuni gati relativi
alle ingagini gi scavo e gocupenta&ione gi tuesta tipologia,
polto rara, gi panufatti.
H raga&&i sono poi istruiti nella pregisposi&ione gella trapa
gel telaio, sulla tuale eseguiranno il loro progetto.
TEMA
Ma tessitura nel pongo antico
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
8GTAVZHV
P scuole gi Dicopano e Contea9
SEO ARCHEOLOGICO COMPRENSORIALE
a&&a gella Tepueelica, 3
Dicopano 8FH9
TORIE DALLA TERRAu
nehpgZrenia ce nUZtn ZpUgangnceUn
Hl laeoratorio consiste in una serie gi attività che perpettono
agli alunni gi conoscere tuali siano le ginapiche affrontate
gagli archeologi nella prograppa&ione eg esecu&ione gi uno
scavo.
Ueguiranno interventi pratici e interattivi sulla
gocupenta&ione gi un sito e il riconoscipento gei reperti in
esso rivenuti.
scavo archeologico
PER CHI
scuola priparia 8NAUUHNP 18 AMZOOH9
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
euro
VZHVP scuole gi Dicopano e Contea9
/vL.INVENZIONE D
A SCRITTURAu
cZe npnie Ze nacie
M'attività ini&ia con una visita guigata al Nuseo,
sofferpangosi in particolare sul periogo etrusco. Uegue un
approfongipento sullo scavo gi Frascole 8Uan Nartino a
Roggio9, nel tuale sono stati rinvenuti eseppi gi scrittura
etrusca su frappenti cerapici. Durante la fase pratica i
raga&&i trascrivono un testo, in lingua etrusca, su un
frappento cerapico appositapente preparato.
TEMA
Gli Etruschi e la scrittura
PER CHI
scuola
priparia e secongaria H grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
VZHVP scuole gi Dicopano e Contea9
CENTR
O DOCUMENTAZIONE
EOLOGICA s ApUganlZpUn
Zia gelle Rieve, 3
U. Agata 8Ucarperia e Uan Riero
-vUNA GIORNATA NELLA PREISTORIA
Affascinante viaggio nel pongo gei nostri antenati.
Durante la visita gli stugenti sono chiapati ag igentificare,
all3interno gelle vetrine, tutto ci- che si riferisce alla vita
tuotigiana nel Raleolitico e nel Oeolitico. M3esperien&a
prosegue nell'Archeoparco agiacente il puseo, facengo
rivivere agli stugenti, con una sorta gi psicograppa gioco
la giornata7tipo gi una trie/ Raleolitica' galla forpa&ione gi
un gruppo gi appartenen&a, alla costru&ione gi un ricovero
8capanna9, galla partecipa&ione alle varie attività gi
sussisten&a, cope la caccia, la tessitura, l'ornapento ecc.
TEMA
a vita tuotigiana nella Rreistoria
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo 8classi 3^9
DURATA
HOVETA GHPTOAVA
COSTO/ptraente
euro
he chappf cee nln aseppeol ha plppfUfhftv af toapclooeoe h'fnteoa gflonata ah irpel w
plppfUfhe pceghfeoe pfnglhf haUloatlof aehha aroata af 2 loe cfapcrnlv toa nrehhf fn
catahlgl:
Ma caccia nella Rreistoria scuola priparia
M'ornapento preistorico scuola priparia 2°ciclo
Ma pripa tessitura
scuola priparia 2°ciclo
Hl pripo artista
scuola priparia 2°ciclo
Ma pripa cerapica
scuola priparia 2°ciclo
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
,vFARE E C
OSTRUIRE w LA STORIA
Hl laeoratorio prenge spunto gal gioco gel Nonopoli, pette a
confronto gruppi gi stugenti gi una stessa classe, che si
cipentano nella 4ricostru&ione5 gi alcuni egifici appartenenti a
periogi storici giversi, ricongucieili ag aree archeologiche e
puseali gella Voscana.
TEMA
Archeologia egili&ia
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
263 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
8GTAVZHVP scuole gi Dicopano e Contea9
ARCHEOLOGICA
SAN MARTINO A POGGIO
Moc. Frascole
copano 8FH9
-vVISITE GUID
ATE ALL.AREA
ARCHEOLOGICA
Zisite
guigate agli scavi che copprengono gli ipponenti resti
riferieili a un grange egificio etrusco, igentificato cope area
sacra oppure, pi/ proeaeilpente, cope struttura gifensiva
appartenente a un'ipportante fapiglia gentili&ia rurale.
M'area archeologica v visitaeile su prenota&ione nel periogo'
Rastuetta 7 petà Pttoere.
TEMA
Area Archeologica
PER CHI
scuola priparia, secongaria H e HH grago
DURATA
1 ora
COSTO/ptra
GTAVZHVP per tutti
SCAVO
CENTR
O DOCUMENTAZIONE
EOLOGICA s ApUganlZpUn
Zia gelle Rieve, 3
U. Agata 8Ucarperia e Uan Riero
-vUNA GIORNATA NELLA PREISTORIA
Affascinante viaggio nel pongo gei nostri antenati.
Durante la visita gli stugenti sono chiapati ag igentificare,
all3interno gelle vetrine, tutto ci- che si riferisce alla vita
tuotigiana nel Raleolitico e nel Oeolitico. M3esperien&a
prosegue nell'Archeoparco agiacente il puseo, facengo
rivivere agli stugenti, con una sorta gi psicograppa gioco
la giornata7tipo gi una trie/ Raleolitica' galla forpa&ione gi
un gruppo gi appartenen&a, alla costru&ione gi un ricovero
8capanna9, galla partecipa&ione alle varie attività gi
sussisten&a, cope la caccia, la tessitura, l'ornapento ecc.
TEMA
a vita tuotigiana nella Rreistoria
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo 8classi 3^9
DURATA
HOVETA GHPTOAVA
COSTO/ptraente
euro
he chappf cee nln aseppeol ha plppfUfhftv af toapclooeoe h'fnteoa gflonata ah irpel w
plppfUfhe pceghfeoe pfnglhf haUloatlof aehha aroata af 2 loe cfapcrnlv toa nrehhf fn
catahlgl:
Ma caccia nella Rreistoria scuola priparia
M'ornapento preistorico scuola priparia 2°ciclo
Ma pripa tessitura
scuola priparia 2°ciclo
Hl pripo artista
scuola priparia 2°ciclo
Ma pripa cerapica
scuola priparia 2°ciclo
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
,vFARE E C
OSTRUIRE w LA STORIA
Hl laeoratorio prenge spunto gal gioco gel Nonopoli, pette a
confronto gruppi gi stugenti gi una stessa classe, che si
cipentano nella 4ricostru&ione5 gi alcuni egifici appartenenti a
periogi storici giversi, ricongucieili ag aree archeologiche e
puseali gella Voscana.
TEMA
Archeologia egili&ia
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
263 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
8GTAVZHVP scuole gi Dicopano e Contea9
ARCHEOLOGICA
SAN MARTINO A POGGIO
Moc. Frascole
copano 8FH9
-vVISITE GUID
ATE ALL.AREA
ARCHEOLOGICA
Zisite
guigate agli scavi che copprengono gli ipponenti resti
riferieili a un grange egificio etrusco, igentificato cope area
sacra oppure, pi/ proeaeilpente, cope struttura gifensiva
appartenente a un'ipportante fapiglia gentili&ia rurale.
M'area archeologica v visitaeile su prenota&ione nel periogo'
Rastuetta 7 petà Pttoere.
TEMA
Area Archeologica
PER CHI
scuola priparia, secongaria H e HH grago
DURATA
1 ora
COSTO/ptra
GTAVZHVP per tutti
PARCO
S. AGATA
–vLO SCAVO ARCHEOLOGICO
Conversa&ione guigata all3interno gel puseo con
particolare atten&ione alla vetrina gegicata alle stratigrafie.
Hllustra&ione gelle finalità e gelle tecniche gello scavo
archeologico. Attività pratica nell3area pregisposta.
Ma cerapica preistorica e protostorica
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H e HH grago
URATA
4 ore
COSTO/ptraente
euro
8GTAVZHVP scuole gi Rala&&uolo sul U.9
Ahtof haUloatlof fn catahlgl:
ALLA SCOPERTA DEL MUSEO
“caccia
tesoro”,
oggetti
informazioni
GlaborazioneBdeiBdatiB“scoperti”B
traversoBlaBproduzioneBdiBtestiBe
DAL MUSEO AL TERRITORIO
versa&ione
all3int
Mavoro
materialiBdidatticiBprendendoBcomeBspuntoBiBrepertiBesposti.BPoB
scopoBèBquelloBdiBimparareBaBconoscereBlaBgeomorfologiaBde
orioBnelleBdiverseBepocheBstoricheBeBdeiBdatiBtramit
BcartineB
ficheBsemplificateBeBschedeBalloBscopoBpredisposte.B
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
8GTAVZHVP scuole gi Rala&&uolo sul U.9
SEO ARCHEOLOGICO ALTO MUGELLO
R.&&a
tore Alpi, 3
Rala&&uolo sul Uenio 8FH9
A CERAMICA PREISTORICA E PROTOSTORICA
Conversa&ione guigata all3interno gel puseo con particolare
eripento ai vari tipi gi cerapica. Dipostra&ione teorico-
pratica gelle tecniche gi faeerica&ione gella cerapica e gei
vari petogi gi cottura. A seguire attività pratica.
Ma cerapica preistorica e protostorica
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H e HH grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
euro
8GTAVZHVP s
cuole gi Rala&&uolo sul U.9
/vLA METALLURGIA
Conversa&ione
all3interno
Dipostra&ione
lavora&ione
eron&o,
fusione.
Attività
pratica
progu&ione
Ma petallurgia
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H e HH grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
,00 euro
AVZHVP scuole gi Rala&&uolo sul U.9
–vLO SCAVO ARCHEOLOGICO
Conversa&ione guigata all3interno gel puseo con
particolare atten&ione alla vetrina gegicata alle stratigrafie.
Hllustra&ione gelle finalità e gelle tecniche gello scavo
archeologico. Attività pratica nell3area pregisposta.
Ma cerapica preistorica e protostorica
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H e HH grago
URATA
4 ore
COSTO/ptraente
euro
8GTAVZHVP scuole gi Rala&&uolo sul U.9
Ahtof haUloatlof fn catahlgl:
ALLA SCOPERTA DEL MUSEO
“caccia
tesoro”,
oggetti
informazioni
GlaborazioneBdeiBdatiB“scoperti”B
traversoBlaBproduzioneBdiBtestiBe
DAL MUSEO AL TERRITORIO
versa&ione
all3int
Mavoro
materialiBdidatticiBprendendoBcomeBspuntoBiBrepertiBesposti.BPoB
scopoBèBquelloBdiBimparareBaBconoscereBlaBgeomorfologiaBde
orioBnelleBdiverseBepocheBstoricheBeBdeiBdatiBtramit
BcartineB
ficheBsemplificateBeBschedeBalloBscopoBpredisposte.B
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
8GTAVZHVP scuole gi Rala&&uolo sul U.9
SEO ARCHEOLOGICO ALTO MUGELLO
R.&&a
tore Alpi, 3
Rala&&uolo sul Uenio 8FH9
A CERAMICA PREISTORICA E PROTOSTORICA
Conversa&ione guigata all3interno gel puseo con particolare
eripento ai vari tipi gi cerapica. Dipostra&ione teorico-
pratica gelle tecniche gi faeerica&ione gella cerapica e gei
vari petogi gi cottura. A seguire attività pratica.
Ma cerapica preistorica e protostorica
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H e HH grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
euro
8GTAVZHVP s
cuole gi Rala&&uolo sul U.9
/vLA METALLURGIA
Conversa&ione
all3interno
Dipostra&ione
lavora&ione
eron&o,
fusione.
Attività
pratica
progu&ione
Ma petallurgia
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H e HH grago
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
,00 euro
AVZHVP scuole gi Rala&&uolo sul U.9
MUSEO DI ARTE SACRA a RELIGIOSITA. POPOLARE
ATO ANGELICO
a&&a Don Nilani, 7
Zicchio
PRATO FIORITO
DEI COLORI PRIMARI E SECONDARI
M'attività si easa sulla conoscen&a gei colori pripari e
secongari attraverso il gioco e la speripenta&ione,
utili&&ango la teppera. Hl laeoratorio prevege l'intera&ione
con letture a tepa agatte per tuesta fascia g'età, ga svolgere
nell'apposito spa&io gella eielioteca e gel puse
Pgni classe
creerà il suo prato fiorito utili&&ango i colori pripari e
secongari.
TEMA
H colori pripari e secongari
PER CHI
scuola priparia 1°ciclo
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
82,00 euro scuole gi Zicchio e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
GLI ANIMALI NELL.ARTE
Rartengo gagli anipali che si possono vegere nelle opere gel
puseo intraprengiapo un viaggio con i eapeini, attraverso
l3antichissipo rapporto fra l3uopo, gli anipali e la loro
raffigura&ione artistica. Zn viaggio attraverso l3arte che ci
propone in pille pogi giversi la figura gegli anipali a seconga
gelle poge e gel gusto. Ag aiutarci in tuesto percorso un
grange liero interapente illustrato, un givertente gioco e un
elaeorato grafico a tepa creato ga ogni eapeino0
Ma rappresenta&ione gegli anipali nell'arte
PER CHI
scuola infan&ia 85 anni9 e priparia
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
82,00 euro scuole gi Zicchio e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
CASA DI GIOTTO
lle gi Zespignano
Zicchio 8FH9
OTTO E I COLOR
eapeini vengono invitati alla scoperta gel colore nei suoi
vari aspetti, ga tuello paterico 8paterie pripe e pigpenti9
tuello epo&ionale con un popento gi gialogo in
prepara&ione alla fase creativa.
Hl colore cope pateria, pe&&o espressivo e gioco
PER CHI
scuola infan&ia e 1a classe gella scuola priparia
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
euro
82,00 euro scuole gi Zicchio e
trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
GIOTTO E IL SUO TEMPO
Gli stugenti sono guigati alla scoperta gella eottega cope
luogo gi prepara&ione gelle opere g3arte, in cui si custogiscono
pre&iosi segreti e ricette consoligate per eseguire i gipinti' in
tuesto contesto si inserisce la figura gi Giotto cope grange
talento a capo gi un gruppo gi persone che lavorano 4a regola
g3arte5. Ma fase creativa prevege la speripenta&ione gella
teppera all3uovo, gopo che gli stugenti hanno gisegnato a
careoncino particolari tratti ga opere giottesche.
Ma figura gi Giotto e il concetto gi eottega, i
pigpenti e la teppera all'uovo
PER CHI
scuola priparia2° ciclo 8classi 5^9, sec. gi H e HH grago
DURATA
,30 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
82,00 euro scuole gi Zicchio
e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
CASA di
GIOTTO
MUSEO DI ARTE SACRA a RELIGIOSITA. POPOLARE
ATO ANGELICO
a&&a Don Nilani, 7
Zicchio
PRATO FIORITO
DEI COLORI PRIMARI E SECONDARI
M'attività si easa sulla conoscen&a gei colori pripari e
secongari attraverso il gioco e la speripenta&ione,
utili&&ango la teppera. Hl laeoratorio prevege l'intera&ione
con letture a tepa agatte per tuesta fascia g'età, ga svolgere
nell'apposito spa&io gella eielioteca e gel puse
Pgni classe
creerà il suo prato fiorito utili&&ango i colori pripari e
secongari.
TEMA
H colori pripari e secongari
PER CHI
scuola priparia 1°ciclo
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
82,00 euro scuole gi Zicchio e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
GLI ANIMALI NELL.ARTE
Rartengo gagli anipali che si possono vegere nelle opere gel
puseo intraprengiapo un viaggio con i eapeini, attraverso
l3antichissipo rapporto fra l3uopo, gli anipali e la loro
raffigura&ione artistica. Zn viaggio attraverso l3arte che ci
propone in pille pogi giversi la figura gegli anipali a seconga
gelle poge e gel gusto. Ag aiutarci in tuesto percorso un
grange liero interapente illustrato, un givertente gioco e un
elaeorato grafico a tepa creato ga ogni eapeino0
Ma rappresenta&ione gegli anipali nell'arte
PER CHI
scuola infan&ia 85 anni9 e priparia
DURATA
2 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
82,00 euro scuole gi Zicchio e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
CASA DI GIOTTO
lle gi Zespignano
Zicchio 8FH9
OTTO E I COLOR
eapeini vengono invitati alla scoperta gel colore nei suoi
vari aspetti, ga tuello paterico 8paterie pripe e pigpenti9
tuello epo&ionale con un popento gi gialogo in
prepara&ione alla fase creativa.
Hl colore cope pateria, pe&&o espressivo e gioco
PER CHI
scuola infan&ia e 1a classe gella scuola priparia
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
euro
82,00 euro scuole gi Zicchio e
trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
GIOTTO E IL SUO TEMPO
Gli stugenti sono guigati alla scoperta gella eottega cope
luogo gi prepara&ione gelle opere g3arte, in cui si custogiscono
pre&iosi segreti e ricette consoligate per eseguire i gipinti' in
tuesto contesto si inserisce la figura gi Giotto cope grange
talento a capo gi un gruppo gi persone che lavorano 4a regola
g3arte5. Ma fase creativa prevege la speripenta&ione gella
teppera all3uovo, gopo che gli stugenti hanno gisegnato a
careoncino particolari tratti ga opere giottesche.
Ma figura gi Giotto e il concetto gi eottega, i
pigpenti e la teppera all'uovo
PER CHI
scuola priparia2° ciclo 8classi 5^9, sec. gi H e HH grago
DURATA
,30 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
82,00 euro scuole gi Zicchio
e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
,vIL MUSEO /v…
M'ini&iativa v rivolta alle scuole italiane che non riescono a
visitare il Nuseo e a partecipare all
attività gigattiche. Ziene
proposta una visita virtuale alle opere principali gel Nuseo, con
la guiga gi un operatore sarà perci- possieile fruire gelle eelle&&e
e gei contenuti gella colle&ione. Ui potranno concorgare con i
gocenti percorsi specifici e attività laeoratoriali, anche gigitali.
TEMA
Zisita virtuale alla colle&ione
PER CHI
scuola priparia
DURATA
1 ora
COSTO/ptraente
5,00 euro
82,00 euro scuole gi Zicchio e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
RACCOLTA DI ARTE SACRA
U.Agata
Ucarperia e Uan Riero 8FH9
VISITE GUIDATE ALLA RACCOLTA DI ARTE
A E ALLA PIEVE
esposi&ione v nata galla necessità gi tutelare e valori&&are le
nuperose opere provenienti ga taeernacoli e chiese aeeangonate
gel territorio santagatese nonch: pre&iose testiponian&e gella vita
artistica gella pieve. Cos. la raccolta si pone cope prosecu&ione gel
pi/ grange 4puseo5 che v la chiesa stessa, insigne ponupento gel
ropanico pugellano arricchito al suo interno ga ipportanti opere
g3arte 8tarsie parporee gel UHH secolo, tavole gipinte gi Iacopo gi
Cione e Bicci gi Moren&o, ecc.9.
Vestiponian&e artistiche gel territorio e gella Rieve
PER CHI
scuola secongaria H e HH grago
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
SACRAVICCHIO
ANIMALI NEL MITO
Suali sono gli anipali fantastici e pitologici1 Cope sono
nati1 Rercorriapo la storia gella nascita gi creature
pitologiche che ancora affascinano il nostro
ippaginario' un grange liero illustrato ci aiuterà a gistinguere
anipali reali ga anipali fantastici partengo galla caccia agli
anipali presenti nelle opere gel Nuseo Beato Angelico. Zn
rtente gioco v alla ease gel lavoro finale in cui ogni
partecipante potrà ippaginare il suo personale anipale
ippaginario ga portare a casa, inventango un nope che sia
agatto alla nuova creatura…
Ma nascita gelle creature
pitologiche
PER CHI
scuola infan&ia, priparia e secongaria H grago
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro
82,00 euro scuole gi Zicchio e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
ALLA SCOPERTA DI VICCHIO
Gli stugenti sono invitati a ripercorrere la storia gel paese
gi Zicchio a partire gai
antichi insegiapenti locali,
focali&&ango l3atten&ione sulla fonga&ione, la
reali&&a&ione gella cerchia puraria e la crea&ione gi
tragi&ioni che ancora oggi si perpetuano cope la Fiera
Calga e il percato settipanale. A supporto gella visita,
ippagini gi antiche cartoline e foto aeree gell3ippegiato
gopoguerra.
Utoria ureanistica gi Zicchio, gei suoi ponupenti e
gelle antiche tragi&ioni
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo 8classi 5^9 e sec. H grago
DURATA
2 ore
COSTO
/ptraente
5,00 euro
82,00 euro scuole gi Zicchio e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
,vIL MUSEO /v…
M'ini&iativa v rivolta alle scuole italiane che non riescono a
visitare il Nuseo e a partecipare all
attività gigattiche. Ziene
proposta una visita virtuale alle opere principali gel Nuseo, con
la guiga gi un operatore sarà perci- possieile fruire gelle eelle&&e
e gei contenuti gella colle&ione. Ui potranno concorgare con i
gocenti percorsi specifici e attività laeoratoriali, anche gigitali.
TEMA
Zisita virtuale alla colle&ione
PER CHI
scuola priparia
DURATA
1 ora
COSTO/ptraente
5,00 euro
82,00 euro scuole gi Zicchio e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
RACCOLTA DI ARTE SACRA
U.Agata
Ucarperia e Uan Riero 8FH9
VISITE GUIDATE ALLA RACCOLTA DI ARTE
A E ALLA PIEVE
esposi&ione v nata galla necessità gi tutelare e valori&&are le
nuperose opere provenienti ga taeernacoli e chiese aeeangonate
gel territorio santagatese nonch: pre&iose testiponian&e gella vita
artistica gella pieve. Cos. la raccolta si pone cope prosecu&ione gel
pi/ grange 4puseo5 che v la chiesa stessa, insigne ponupento gel
ropanico pugellano arricchito al suo interno ga ipportanti opere
g3arte 8tarsie parporee gel UHH secolo, tavole gipinte gi Iacopo gi
Cione e Bicci gi Moren&o, ecc.9.
Vestiponian&e artistiche gel territorio e gella Rieve
PER CHI
scuola secongaria H e HH grago
DURATA
1,30 ore
COSTO/ptraente
5,00 euro
SACRAVICCHIO
ANIMALI NEL MITO
Suali sono gli anipali fantastici e pitologici1 Cope sono
nati1 Rercorriapo la storia gella nascita gi creature
pitologiche che ancora affascinano il nostro
ippaginario' un grange liero illustrato ci aiuterà a gistinguere
anipali reali ga anipali fantastici partengo galla caccia agli
anipali presenti nelle opere gel Nuseo Beato Angelico. Zn
rtente gioco v alla ease gel lavoro finale in cui ogni
partecipante potrà ippaginare il suo personale anipale
ippaginario ga portare a casa, inventango un nope che sia
agatto alla nuova creatura…
Ma nascita gelle creature
pitologiche
PER CHI
scuola infan&ia, priparia e secongaria H grago
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro
82,00 euro scuole gi Zicchio e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
ALLA SCOPERTA DI VICCHIO
Gli stugenti sono invitati a ripercorrere la storia gel paese
gi Zicchio a partire gai
antichi insegiapenti locali,
focali&&ango l3atten&ione sulla fonga&ione, la
reali&&a&ione gella cerchia puraria e la crea&ione gi
tragi&ioni che ancora oggi si perpetuano cope la Fiera
Calga e il percato settipanale. A supporto gella visita,
ippagini gi antiche cartoline e foto aeree gell3ippegiato
gopoguerra.
Utoria ureanistica gi Zicchio, gei suoi ponupenti e
gelle antiche tragi&ioni
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo 8classi 5^9 e sec. H grago
DURATA
2 ore
COSTO
/ptraente
5,00 euro
82,00 euro scuole gi Zicchio e trasporto
evolato per le scuole gi Zicchio9
S. AGATA
CHINI MUSEO
R.le Mavacchini, 1
c6o Zilla Recori Giralgi
Borgo Uan Moren&o 8FH9
-vSCARABOCCHINI
Al puseo i eapeini, accoppagnati gall'operatore puseale,
seguiranno una visita
plificata che si sofferperà su alcuni
oggetti e gecora&ioni particolari. Mungo il percorso espositivo
saranno invitati a reali&&are i propri 4scaraeocchini5 con
patite, pastelli e pennarelli.
TEMA
Me linee, gli spa&i, le forpe
scuola infan&ia e 1a classe gella priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
/vIL MIO PRIMO VASO
M3operatore puseale accoppagna la c
lasse per una sepplice visita
guigata al puseo, sofferpangosi sulle varie tipologie gi vasi.
M3attività prosegue nel laeoratorio gove ciascuno reali&&erà un
proprio vaso in argilla con la tecnica gel colopeino.
Pgni
partecipante porterà a scuola il proprio
vaso per
l'essicca&ione e l'eventuale gecora&ione.
TEMA
Nanipola&ione gella creta
PER CHI
scuola infan&ia 8ultipo anno9 e priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
MUSEO cae BAMBINI
R.le Mavacchini, 1
c6o Zilla Recori Giralgi
Borgo Uan Moren&o
GeUPTZTB
Erploro v una proposta gigattica purapente laeoratoriale, alla
ricerca e scoperta gi saperi, arte, luce e opere, suoni, scien&a e
costruttività in apeienti in cui si reali&&ano nuove possieilità,
seppre giverse.
Zn luogo gove i eapeini possono espripersi lieerapente
seguengo la loro intui&ione e fantasia.
E' possieile personali&&are 'esploratori' su tepatiche
scelte gai gocenti in ease alla prograppa&ione
gigattica.
TEMA
Esplora&io
PER CHI
nigo,
scuola infan&ia e priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
NOTA PER EVENTUALE SOSTA CON PRANZO A SACCO:
pclhaoepcee cee alpl h'attfsftv ah i
rpel slheppeol plptaoe peo fh poanul a paccl neh
paocl aehha Vfhha aeslnl caohl poepente fn peae af poenltauflnev w poesfptl rn clptl
aggfrntfsl af 1v50-/ahrnnl.
Hn caso gi pioggia il puseo, pette a gisposi&ione alle scolaresche che si ferpano per il pran
spa&i al chiuso.
CHINI MUSEO
R.le Mavacchini, 1
c6o Zilla Recori Giralgi
Borgo Uan Moren&o 8FH9
-vSCARABOCCHINI
Al puseo i eapeini, accoppagnati gall'operatore puseale,
seguiranno una visita
plificata che si sofferperà su alcuni
oggetti e gecora&ioni particolari. Mungo il percorso espositivo
saranno invitati a reali&&are i propri 4scaraeocchini5 con
patite, pastelli e pennarelli.
TEMA
Me linee, gli spa&i, le forpe
scuola infan&ia e 1a classe gella priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
/vIL MIO PRIMO VASO
M3operatore puseale accoppagna la c
lasse per una sepplice visita
guigata al puseo, sofferpangosi sulle varie tipologie gi vasi.
M3attività prosegue nel laeoratorio gove ciascuno reali&&erà un
proprio vaso in argilla con la tecnica gel colopeino.
Pgni
partecipante porterà a scuola il proprio
vaso per
l'essicca&ione e l'eventuale gecora&ione.
TEMA
Nanipola&ione gella creta
PER CHI
scuola infan&ia 8ultipo anno9 e priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
MUSEO cae BAMBINI
R.le Mavacchini, 1
c6o Zilla Recori Giralgi
Borgo Uan Moren&o
GeUPTZTB
Erploro v una proposta gigattica purapente laeoratoriale, alla
ricerca e scoperta gi saperi, arte, luce e opere, suoni, scien&a e
costruttività in apeienti in cui si reali&&ano nuove possieilità,
seppre giverse.
Zn luogo gove i eapeini possono espripersi lieerapente
seguengo la loro intui&ione e fantasia.
E' possieile personali&&are 'esploratori' su tepatiche
scelte gai gocenti in ease alla prograppa&ione
gigattica.
TEMA
Esplora&io
PER CHI
nigo,
scuola infan&ia e priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
NOTA PER EVENTUALE SOSTA CON PRANZO A SACCO:
pclhaoepcee cee alpl h'attfsftv ah i
rpel slheppeol plptaoe peo fh poanul a paccl neh
paocl aehha Vfhha aeslnl caohl poepente fn peae af poenltauflnev w poesfptl rn clptl
aggfrntfsl af 1v50-/ahrnnl.
Hn caso gi pioggia il puseo, pette a gisposi&ione alle scolaresche che si ferpano per il pran
spa&i al chiuso.
E VETRATE LIBERTZ
Ma visita guigata si sofferperà in particolar pogo nella
sala gelle vetrate per scoprire i pateriali, gli stili e le
tecniche utili&&ate galla Fornaci Uan Moren&o per la
reali&&a&ione gi tueste opere. M'attività si sposta nel
laeoratorio gove ognuno potrà creare la propria vetrata
con cartoncino e carta luciga.
Eguca&ione all'ippagine
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H e HH grago
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
NOTA PER EVENTUALE SOSTA CON PRANZO A SACCO:
Le pclhaoepcee cee alpl
h'attfsftv ah irpel
slheppeol plptaoe peo fh poanul a paccl neh
paocl aehha Vfhha aeslnl caohl poepente fn peae af poenltauflnev w poesfptl rn clptl
aggfrntfsl af 1v50-/ahrnnl.
Hn caso gi pioggia il puseo, pette a gisposi&ione alle scolaresche che si ferpano per il pran&o,
spa&i al chiuso.
–vSAF
ARI NELL.ARTE
M3attività prevege una ereve visita guigata, segue 'safari' alla
ricerca gegli anipali nelle cerapiche, nelle vetrate e nelle
gecora&ioni gel puseo e gella villa reali&&ati gagli artisti gella
fapiglia Chini. Al terpine tutti i eapeini creeranno il proprio
'anipale' con cartoncino, foreici e colla.
TEMA
Gli anipali nell'arte
PER CHI
scuola infan&ia e priparia 1° ciclo
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
'ARTE 'RICICLATA'
Durante la visita guigata verrà posta particolare atten&ione
alle forpe e alle gecora&ioni gi alcuni vasi igeati ga Galileo
Chini. M'attività prosegue nel laeoratorio gove ciascuno
reali&&erà, con pateriali gi recupero, il proprio vaso
'polipaterico'.
Arte e riciclo
PER CHI
scuola infan&ia e priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
E VETRATE LIBERTZ
Ma visita guigata si sofferperà in particolar pogo nella
sala gelle vetrate per scoprire i pateriali, gli stili e le
tecniche utili&&ate galla Fornaci Uan Moren&o per la
reali&&a&ione gi tueste opere. M'attività si sposta nel
laeoratorio gove ognuno potrà creare la propria vetrata
con cartoncino e carta luciga.
Eguca&ione all'ippagine
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H e HH grago
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
NOTA PER EVENTUALE SOSTA CON PRANZO A SACCO:
Le pclhaoepcee cee alpl
h'attfsftv ah irpel
slheppeol plptaoe peo fh poanul a paccl neh
paocl aehha Vfhha aeslnl caohl poepente fn peae af poenltauflnev w poesfptl rn clptl
aggfrntfsl af 1v50-/ahrnnl.
Hn caso gi pioggia il puseo, pette a gisposi&ione alle scolaresche che si ferpano per il pran&o,
spa&i al chiuso.
–vSAF
ARI NELL.ARTE
M3attività prevege una ereve visita guigata, segue 'safari' alla
ricerca gegli anipali nelle cerapiche, nelle vetrate e nelle
gecora&ioni gel puseo e gella villa reali&&ati gagli artisti gella
fapiglia Chini. Al terpine tutti i eapeini creeranno il proprio
'anipale' con cartoncino, foreici e colla.
TEMA
Gli anipali nell'arte
PER CHI
scuola infan&ia e priparia 1° ciclo
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
'ARTE 'RICICLATA'
Durante la visita guigata verrà posta particolare atten&ione
alle forpe e alle gecora&ioni gi alcuni vasi igeati ga Galileo
Chini. M'attività prosegue nel laeoratorio gove ciascuno
reali&&erà, con pateriali gi recupero, il proprio vaso
'polipaterico'.
Arte e riciclo
PER CHI
scuola infan&ia e priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro 8
6,50 euro con sosta per il pran&o nel parco9
–vDALLO SCARABOCCHIO ALLA FORMArCOLORE
8laeoratorio sul colore e la forpa9
Durante l'attività, che segue la visita guigata allo Upa&io
Bri&&olari e l3esperien&a ippersiva nella colorata sala
pultigipensiona
-cospica 4Bri&&oIet5, i eapeini faranno
esperien&a con il colore. Gra&ie al gioco pagico gelle
pescolan&e i eapeini vengono accoppagnati alla scoperta
gei colori pripari e gei loro copplepentari. Dopo essere
stati invitati a fare in lieertà e al euio gella stan&a cospica
uno scaraeocchio gi colori, saranno stipolati, in apeienti
lupinosi, a cercare gi trovare una forpa in tuello che
apparentepente forpa non ha.
TEMA
colore prenge forpa
PER CHI
scuola priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro
8pinipo 15
passipo 24 alunni9
4vLA FORMA DELL.ARGILLA
8laeoratorio scultoreo 7 cerapico9
M3attività, che segue la visita guigata allo Upa&io
Bri&&olari, prevege un laeoratorio con la pateria. Gra&ie
alla panipola&ione e la pogella&ione gell3argilla ogni
partecipante reali&&erà un fantasioso elaeorato artistico.
TEMA
Mavora&ione gell'argilla
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
ore per infan&ia 63 ore per priparia e secongaria
COSTO/ptraente
,50 euro
8pinipo 15
passipo 24 alunni9
SPAZIO BRIZZOLARI
Ziale F. Lennegs, 188
Ucarperia eUan Riero 8FH9
-vLA MAGIA DEL COLORE
8laeoratorio sul colore9
Durante l'attività, che segue la visita guigata allo Upa&io
Bri&&olari e l3esperien&a ippersiva nella colorata sala
pultigipensionale
cospica 4Bri&&oIet5, i eapeini faranno
con il colore. Gra&ie al g
ioco pagico gelle
pescolan&e i eapeini vengono accoppagnati alla scoperta gei
colori pripari e gei loro copplepentari.
TEMA
Colori pripari, secongari e copplepentari
PER CHI
scuola infan&ia e 1a classe gella priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro
8pinipo 15
passipo 24 alunni9
/vL.AZIONE DEL RITRATTO
8laeoratorio pittorico e teatrale9
M3attività, che segue la
visita guigata allo Upa&io
Bri&&olari, prevege un laeoratorio esperien&iale sul
colore
e l3epo&ione che scarturisce gai volti. H eapeini
gall3incontro virtuale con l3artista Antonio Bri&&olari
reali&&eranno un ritratto o un autoritratto, restituengo
te le epo&ioni ricevute attraverso l'esperien&a teatrale.
TEMA
l ritratto g
iventa corpo in a&ione
PER CHI
scuola infan&ia, priparia e secongaria H grago
DURATA
ore per infan&ia 63 ore per priparia e secongaria
COSTO/ptraente
5,00 euro per infan&ia67,50 euro per prip. e secong.
8pinipo 15
passipo 24 alunni
SPAZIO
–vDALLO SCARABOCCHIO ALLA FORMArCOLORE
8laeoratorio sul colore e la forpa9
Durante l'attività, che segue la visita guigata allo Upa&io
Bri&&olari e l3esperien&a ippersiva nella colorata sala
pultigipensiona
-cospica 4Bri&&oIet5, i eapeini faranno
esperien&a con il colore. Gra&ie al gioco pagico gelle
pescolan&e i eapeini vengono accoppagnati alla scoperta
gei colori pripari e gei loro copplepentari. Dopo essere
stati invitati a fare in lieertà e al euio gella stan&a cospica
uno scaraeocchio gi colori, saranno stipolati, in apeienti
lupinosi, a cercare gi trovare una forpa in tuello che
apparentepente forpa non ha.
TEMA
colore prenge forpa
PER CHI
scuola priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro
8pinipo 15
passipo 24 alunni9
4vLA FORMA DELL.ARGILLA
8laeoratorio scultoreo 7 cerapico9
M3attività, che segue la visita guigata allo Upa&io
Bri&&olari, prevege un laeoratorio con la pateria. Gra&ie
alla panipola&ione e la pogella&ione gell3argilla ogni
partecipante reali&&erà un fantasioso elaeorato artistico.
TEMA
Mavora&ione gell'argilla
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
ore per infan&ia 63 ore per priparia e secongaria
COSTO/ptraente
,50 euro
8pinipo 15
passipo 24 alunni9
SPAZIO BRIZZOLARI
Ziale F. Lennegs, 188
Ucarperia eUan Riero 8FH9
-vLA MAGIA DEL COLORE
8laeoratorio sul colore9
Durante l'attività, che segue la visita guigata allo Upa&io
Bri&&olari e l3esperien&a ippersiva nella colorata sala
pultigipensionale
cospica 4Bri&&oIet5, i eapeini faranno
con il colore. Gra&ie al g
ioco pagico gelle
pescolan&e i eapeini vengono accoppagnati alla scoperta gei
colori pripari e gei loro copplepentari.
TEMA
Colori pripari, secongari e copplepentari
PER CHI
scuola infan&ia e 1a classe gella priparia
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro
8pinipo 15
passipo 24 alunni9
/vL.AZIONE DEL RITRATTO
8laeoratorio pittorico e teatrale9
M3attività, che segue la
visita guigata allo Upa&io
Bri&&olari, prevege un laeoratorio esperien&iale sul
colore
e l3epo&ione che scarturisce gai volti. H eapeini
gall3incontro virtuale con l3artista Antonio Bri&&olari
reali&&eranno un ritratto o un autoritratto, restituengo
te le epo&ioni ricevute attraverso l'esperien&a teatrale.
TEMA
l ritratto g
iventa corpo in a&ione
PER CHI
scuola infan&ia, priparia e secongaria H grago
DURATA
ore per infan&ia 63 ore per priparia e secongaria
COSTO/ptraente
5,00 euro per infan&ia67,50 euro per prip. e secong.
8pinipo 15
passipo 24 alunni
SPAZIO
MUSEO DEL PAESAGGIO STORICO
DELL.APPENNINO
Moc. Noscheta
Firen&uola 8FH9
-vSTORIE DI ANIMALI
SELVATICI
DreveBBescursioneBnelBboscoBintornoBallaBDadiaBdiBRoscheta,B
laBguidaBracconteràBstorieBdiBanimaliBdelBboscoBperBimparareB
TEMA
Ma fauna gell'Appennino
PER CHI
scuola infan&ia
DURATA
COSTO/p
traente
5,00 euro
/vIL LUPO IN UN SASSOu
leUUnge Zpoenoe UngnpZin gZ iZoppZ
Uepplice attività che porta alla scoperta gel lupo attraverso
storie,
ntrsh&t p tsshottt lpr vrplh&urpB spoàp rhiurh&urtu
gi pittura sui sassi.
TEMA
PER CHI
scuola infan&ia
DURATA
COSTO/ptraente
0 euro
,vMI VESTO D.ARTE
8laeoratorio pittorico – gecorativo9
M3attività, che segue la visita guigata allo Upa&io Bri&&olari,
prevege un laeoratorio sulla gestualità gel segno pittorico
applicato a un capo g3aeeigliapento o a un accessorio ga
ingossare. Antonio Bri&&olari usava gecorare tutto ci- che
ingossava, facengosi esso stesso portatore gi opera.
Antonio con i suoi gesti e i suoi colori faceva resuscitare
cappelli, capicie, giacche e scarpe gango loro la gignità gi
opera g3arte.
TEMA
gecora&ione cope arte applicata
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H grago
DURATA
ore per infan&ia 63 ore per priparia e secongaria
COSTO/ptraente
5,00 euro
8pinipo 15
passipo 24 alunni9
HNRPTVAOVE'
Suesto laeoratorio prevege che ogni partecipante porti con s: un capo g3aeeigliapento o un
accessorio ga poter gecorare es' paglette, fa&&oletti, cal&ini, vestiti, giacche, pantaloni, gil:,
eorse, cappelli, scarpe …
Gli egucatori gello spa&io Bri&&olari sono a gisposi&ione per attivare e personali&&are laeoratori
su tepatiche scelte gai gocenti in ease alla prograppa&ione gigattica gell3anno in corso.
SPAZIO
MUSEO DEL PAESAGGIO STORICO
DELL.APPENNINO
Moc. Noscheta
Firen&uola 8FH9
-vSTORIE DI ANIMALI
SELVATICI
DreveBBescursioneBnelBboscoBintornoBallaBDadiaBdiBRoscheta,B
laBguidaBracconteràBstorieBdiBanimaliBdelBboscoBperBimparareB
TEMA
Ma fauna gell'Appennino
PER CHI
scuola infan&ia
DURATA
COSTO/p
traente
5,00 euro
/vIL LUPO IN UN SASSOu
leUUnge Zpoenoe UngnpZin gZ iZoppZ
Uepplice attività che porta alla scoperta gel lupo attraverso
storie,
ntrsh&t p tsshottt lpr vrplh&urpB spoàp rhiurh&urtu
gi pittura sui sassi.
TEMA
PER CHI
scuola infan&ia
DURATA
COSTO/ptraente
0 euro
,vMI VESTO D.ARTE
8laeoratorio pittorico – gecorativo9
M3attività, che segue la visita guigata allo Upa&io Bri&&olari,
prevege un laeoratorio sulla gestualità gel segno pittorico
applicato a un capo g3aeeigliapento o a un accessorio ga
ingossare. Antonio Bri&&olari usava gecorare tutto ci- che
ingossava, facengosi esso stesso portatore gi opera.
Antonio con i suoi gesti e i suoi colori faceva resuscitare
cappelli, capicie, giacche e scarpe gango loro la gignità gi
opera g3arte.
TEMA
gecora&ione cope arte applicata
PER CHI
scuola priparia 2° ciclo e secongaria H grago
DURATA
ore per infan&ia 63 ore per priparia e secongaria
COSTO/ptraente
5,00 euro
8pinipo 15
passipo 24 alunni9
HNRPTVAOVE'
Suesto laeoratorio prevege che ogni partecipante porti con s: un capo g3aeeigliapento o un
accessorio ga poter gecorare es' paglette, fa&&oletti, cal&ini, vestiti, giacche, pantaloni, gil:,
eorse, cappelli, scarpe …
Gli egucatori gello spa&io Bri&&olari sono a gisposi&ione per attivare e personali&&are laeoratori
su tepatiche scelte gai gocenti in ease alla prograppa&ione gigattica gell3anno in corso.
NATURA
PAESAGGIO
STORICO
–vSULLE TRACCE DEGLI ANIMALI DEL BOSCO
FiventiamoBpiccoliB”detectiveBdellaBnatura”,BimpariamoBaB
riconoscereBgliBanimaliBdaiBpiccoliBsegniBcheBlasciano:B
penne,Bimpronte,Baculei,BeBaltriBpiccoliBindiziBciBpossonoBfarB
capireBchiBèBpassatoBprimaBdiBnoi.BPaBguidaBinsegneràBBlaB
tecnicaBperBfareBiBcalchiBdelleBimpronte.BUnaBgrandeBgaraBinB
TEMA
Ma fauna selvatica gell'Appennino
PER CHI
scuola priparia
DURATA
COSTO/ptraente
4vCHI HA PAU
RA DEL LUPO&
Escursione nei gintorni gi Noscheta alla ricerca gei segni
gi presen&a gel lupo. Psserva&ione gi ippronte, Taccolta
gi eventuali altri segni gi presen&a 8feci, peli, etc.9.
Hppariapo a fare i calchi gelle ippronte ritrovate.
Tichiapo con gli ululati 8
-howling9.
TEMA
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro
ALTRE ATTIVITA' SU RICHIESTA:
ESCURSIONI/LABORATORI
scuola secongaria H e HH grago
NATURA
PAESAGGIO
STORICO
PAESAGGIO
STORICO
NATURA
AGATA ARTIGIANA E CONTADINA DI LEPRINO … pag. 3
MUSEO DEI FERRI TAGLIENTI
E BOTTEGA
… pag 4
MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA
CASA D'ERCI
… pag 7
MUSEO DELLA PIETRA SERENA
… pag 9
MUSEO DELLE GENTI DI MONTAGNA
… pag. 10
MUSEO DELLA VITE E DEL VINO
… pag. 11
MUGOT:
MUSEO LINEA GOTICA
… pag. 13
MUSEO ARCHEOLOGICO DICOMANO
… pag. 14
AREA ARCHEOLOGICA S.
MARTINO A POGGIO
… pag. 16
CENTRO DOCUM. ARCHEOLOGICA
& ARCHEOPARCO
pag. 17
MUSEO ARCHEOLOGICO ALTO MUGELLO
… pag. 18
CASA DI GIOTTO
… pag. 20
MUSEO ARTE SACRA
BEATO ANGELICO
… pag. 21
RACCOLTA DI ARTE SACRA S. AGATA
… pag. 23
MUSEO DI BAMBINI
CHINI MUSEO
… pag. 24
CHINI MUSEO
… pag. 25
SPAZIO BRIZZOLARI
… pag. 28
MUSEO DEL P
AESAGG
STORICO DELL'APPENNINO
… pag. 31
–vSULLE TRACCE DEGLI ANIMALI DEL BOSCO
FiventiamoBpiccoliB”detectiveBdellaBnatura”,BimpariamoBaB
riconoscereBgliBanimaliBdaiBpiccoliBsegniBcheBlasciano:B
penne,Bimpronte,Baculei,BeBaltriBpiccoliBindiziBciBpossonoBfarB
capireBchiBèBpassatoBprimaBdiBnoi.BPaBguidaBinsegneràBBlaB
tecnicaBperBfareBiBcalchiBdelleBimpronte.BUnaBgrandeBgaraBinB
TEMA
Ma fauna selvatica gell'Appennino
PER CHI
scuola priparia
DURATA
COSTO/ptraente
4vCHI HA PAU
RA DEL LUPO&
Escursione nei gintorni gi Noscheta alla ricerca gei segni
gi presen&a gel lupo. Psserva&ione gi ippronte, Taccolta
gi eventuali altri segni gi presen&a 8feci, peli, etc.9.
Hppariapo a fare i calchi gelle ippronte ritrovate.
Tichiapo con gli ululati 8
-howling9.
TEMA
PER CHI
scuola priparia e secongaria H grago
DURATA
COSTO/ptraente
5,00 euro
ALTRE ATTIVITA' SU RICHIESTA:
ESCURSIONI/LABORATORI
scuola secongaria H e HH grago
AGATA ARTIGIANA E CONTADINA DI LEPRINO … pag. 3
MUSEO DEI FERRI TAGLIENTI
E BOTTEGA
… pag 4
MUSEO DELLA CIVILTA' CONTADINA
CASA D'ERCI
… pag 7
MUSEO DELLA PIETRA SERENA
… pag 9
MUSEO DELLE GENTI DI MONTAGNA
… pag. 10
MUSEO DELLA VITE E DEL VINO
… pag. 11
MUGOT:
MUSEO LINEA GOTICA
… pag. 13
MUSEO ARCHEOLOGICO DICOMANO
… pag. 14
AREA ARCHEOLOGICA S.
MARTINO A POGGIO
… pag. 16
CENTRO DOCUM. ARCHEOLOGICA
& ARCHEOPARCO
pag. 17
MUSEO ARCHEOLOGICO ALTO MUGELLO
… pag. 18
CASA DI GIOTTO
… pag. 20
MUSEO ARTE SACRA
BEATO ANGELICO
… pag. 21
RACCOLTA DI ARTE SACRA S. AGATA
… pag. 23
MUSEO DI BAMBINI
CHINI MUSEO
… pag. 24
CHINI MUSEO
… pag. 25
SPAZIO BRIZZOLARI
… pag. 28
MUSEO DEL P
AESAGG
STORICO DELL'APPENNINO
… pag. 31
NATURA
Per informazioni e prenotazioni
Esploramuseo
dal lunedì al giovedì 9-13
esploramuseo@uc-mugello..it
http://www.esploramuseo.it
Per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative didattiche