
(AGENPARL) – gio 13 ottobre 2022 INVITO STAMPA
Martedì 18 ottobre, ore 12
Palazzo Vecchio, Sala dei Duecento
Piazza della Signoria, Firenze
Conferenza stampa di presentazione del festival
L’Eredità delle Donne, dal 21 al 23 ottobre a Firenze e on line
“Queens e Peace” al centro della quinta edizione
Generazioni di scienziate, politiche, economiste, imprenditrici, attiviste, scrittrici, artiste, ambientaliste si incontrano a L’Eredità delle Donne, con la direzione artistica di Serena Dandini. Una quinta edizione con una grande ambizione: indagare il rapporto tra donne, guerre e potere. Il festival lo farà riunendo incontri tematici, serate teatrali, dialoghi letterari che coinvolgono personalità di generazioni e provenienze diverse, spaziano attraverso i generi, intrecciano cultura alta e popolare. La pace non è un concetto astratto: L’Eredità delle Donne crede in un futuro migliore per ognuna e ognuno di noi e crede che questo futuro sia non solo possibile ma nelle mani delle donne. Una manifestazione di respiro internazionale che da cinque anni ha scelto di celebrare a Firenze la forza e il valore delle donne e delle ragazze.
Il festival viene presentato agli organi di informazione martedì 18 ottobre alle 12 presso la Sala dai Duecento di Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, Firenze.
Intervengono alla conferenza stampa:
Dario Nardella, Sindaco di Firenze;
Luigi Salvadori, Presidente della Fondazione CR Firenze;
Antonella Centra, Executive Vice President, General Counsel, Corporate Affairs & Sustainability di Gucci;
Alessia Bettini, Vicesindaca, Assessora alla Cultura e al Turismo del Comune di Firenze;
Presenta il programma del festival:
Serena Dandini, direttrice artistica de L’Eredità delle Donne.
L’Eredità delle Donne è un progetto di Elastica, partner fondatori Fondazione CR Firenze e Gucci, con la direzione artistica di Serena Dandini. Il festival si avvale della co-promozione del Comune di Firenze, del contributo di Amazon, Atlantia, eBay e la partecipazione di Manifattura Tabacchi, sede principale del festival. La manifestazione collabora con Alfemminile, il portale punto di riferimento per il pubblico femminile di tutte le età. Il festival è patrocinato dalla Regione Toscana.
