
(AGENPARL) – gio 13 ottobre 2022 COMUNE DI PARMA – UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
“Pensare la vita”, il secondo appuntamento
Lunedì17 ottobre, alle 18, a Palazzo del Governatore, l’incontro “Prima viene l’odio…”
Parma, 13 ottobre 2022. Si terrà lunedì17 ottobre, alle 18, a Palazzo del Governatore, il secondo intervento del ciclo di formazione filosofica ‘Pensare la vita’, dal titolo ‘Prima viene l’odio…’, per parlare dell’odio dal punto di vista della psicoanalisi e in particolare dei differenti modi di odiare.
Protagonista dell’appuntamento sarà Simona Argentieri, medico psicoanalista, membro Ordinario e didatta dell’Associazione Italiana di Psicoanalisi (AIPsi) e dell’International Psycho-Analytical Association (IPA). Moderatore dell’incontro sarà Ferruccio Andolfi, già professore di Filosofia della Storia all’Università di Parma e attualmente Presidente dell’Associazione La Ginestra.
C’è un odio cieco, primitivo, ai confini del biologico, che vive come una minaccia qualunque stimolo esterno; e un odio invece organizzato, specificamente diretto contro qualcosa o qualcuno, al servizio del quale possono andare i livelli più evoluti dell’intelligenza e della volontà. C’è anche una forma di odio di stampo narcisistico, tipica della nostra epoca, che non riconosce l’esistenza degli altri, oppure la riconosce ma senza attribuirgli né valore, né significato. L’odio più pericoloso è comunque quello inconscio, che sfugge al controllo dell’io e che spesso ci si ritorce contro. La psicoanalisi non può rendere gli umani più buoni, ma può renderli meno ‘stupidi’, diminuendo il rinforzo reciproco che sempre si stabilisce tra odio e paura.
L’iniziativa, valida anche come corso di aggiornamento degli insegnanti, è promossa dall’associazione ‘La Ginestra’, sostenuta dal Comune di Parma, e con il patrocinio del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma, della Diocesi di Parma e del Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna.
L’uso della mascherina è consigliato.