
(AGENPARL) – mer 12 ottobre 2022 Odio online, dall’Università Cattolica
una formazione per le forze dell’ordine
Parlare di hate speech, presentarne le caratteristiche, studiare i fenomeni che interpellano direttamente le forze dell’ordine e la pubblica amministrazione è l’obiettivo del convegno che si svolgerà in Università Cattolica giovedì 12 ottobre
Milano, 12 ottobre 2022 – Oltre 400 operatori delle forze dell’ordine, della pubblica amministrazione e addetti al settore parteciperanno, in presenza e online, giovedì 13 ottobre al convegno “Odio online. Caratteristiche e strumenti di risposta”.
Gli interventi mirano a presentare contenuti ed esperienze relativi alla diffusione del discorso d’odio online, alle sue caratteristiche e alle problematiche che interessano le forze dell’ordine e le pubbliche amministrazioni. In particolare, saranno spiegate le definizioni e le caratteristiche specifiche dell’hate speech, e i principali documenti europei sull’argomento.
Un affondo, inoltre, sarà dedicato al tema dell’antisemitismo sulla base della Strategia nazionale di lotta contro l’antisemitismo della Presidenza del Consiglio (noantisemitismo.governo.it).
Promotrice del convegno come direttrice del Centro di ricerca sulle Relazioni Interculturali, Milena Santerini ha dichiarato che «si tratta di un’occasione veramente unica tra forze dell’ordine, Università e Pubblica Amministrazione per dialogare su come contrastare l’hate speech online».