
(AGENPARL) – mer 12 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA N.232
DONNE E SPORT, CONVEGNO ALL’ISTITUTO
“ EINSTEIN-NEBBIA” DI LORETO
CON LA PARTECIPAZIONE DEGLI STUDENTI
Iniziativa promossa dalla Commissione regionale pari opportunità in programma il 14 ottobre. Il giorno seguente “ciclopedalata rosa” tra Porto Recanati, Numana e Loreto.
Ci saranno anche le 18 atlete della squadra di ciclismo femminile afghana rifugiate in Italia
Cambio di “location” per il convegno “Donne e sport. Il ciclismo femminile e la parità di genere”, in programma il 14 ottobre a Loreto e promosso dalla Commissione regionale pari opportunità. Iinizialmente previsto nella sala consiliare del Comune, sarà invece ospitato dall’Istituto scolastico “Einstein-Nebbia” e vedrà la partecipazione degli studenti.
All’iniziativa interverranno i Presidenti di Consiglio regionale, Dino Latini, e Cpo, Maria Lina Vitturini; i sindaci di Loreto, Porto Recanati e Porto San Giorgio (Moreno Pieroni, Andrea Michelini e Valerio Vesprini); i Presidenti Fabio Luna (Coni Marche), Luca Savoiardi (Comitato Paralimpico Marche), Lino Secchi (Federciclismo Marche), Marcello Luciani (Anmil e Fand Marche), Giovanni Perin (Anmil sport). Parteciperanno, inoltre, alcuni atleti (Marina Romoli, Tania Belvederesi, Paolo Ferrali, Valentina Rossani), la giornalista sportiva Francesca Monzone e Zarifa Hussaini, rappresentante della squadra di ciclismo femminile dell’Afghanistan. Le 18 atlete afghane rifugiate in Italia per sfuggire al regime parteciperanno anche alla “ciclopedalata rosa” in programma sabato 15 nell’ambito della manifestazione ciclistica “5mila Marche” in programma dal 14 al 16 ottobre.L’evento sportivo prenderà il via da Piazza Brancondi, a Porto Recanati, alle 14.30 e toccherà i comuni di Numana e Loreto.
La Commissione pari opportunità metterà a disposizione, su prenotazione, 100 bici elettriche e altrettanti caschi protettivi (il link per registrarsi gratuitamente https://forms.gle/5QsLVUyNbes9X8zC9.Entram)bi gli appuntamenti sono promossi dalla Cpo con il patrocinio di Assemblea legislativa e Regione Marche e il coinvolgimento di Coni Marche, Cip Marche, Amnil, e dei Comuni di Porto Recanati, Loreto e Porto San Giorgio.
Ancona, 12 ottobre 2022