
(AGENPARL) – mer 12 ottobre 2022 Comunicato stampa
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS)
I soggetti interessati possono presentare le osservazioni entro il 25 novembre 2022
Prosegue l’iter procedurale del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) del Comune
di Cervia, adottato con Delibera di Giunta Comunale lo scorso 20 settembre.
La Città si è dotata di uno strumento di pianificazione strategica che, in un orizzonte
temporale di medio lungo periodo, sviluppa una visione di sistema della mobilità urbana
proponendo il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica
attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema
della mobilità e la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici e territoriali.
Il processo di formazione del piano è scaturito da un percorso partecipato e da un processo
di ascolto dei vari attori del territorio e contribuisce in modo importante alla definizione della
visione della mobilità futura per la realtà cervese.
Tra le tematiche prioritarie vi è la ciclabilità, per la quale sono previste azioni di connessione
capillare del territorio, al fine di mettere in relazione le aree strategiche della città e la
riqualificazione degli spazi pubblici per destinarli alle persone, ai bambini e alle famiglie,
recuperando aree degradate e abbandonate, tramite anche interventi sperimentali e con alto
valore comunicativo.
Si evidenziano anche le tematiche relative all’accessibilità ed alla sicurezza dei percorsi,
all’incentivazione dei mezzi elettrici ed al potenziamento del trasporto pubblico, con
particolare attenzione alla riorganizzazione dei flussi di traffico nelle aree più densamente
frequentate.
Il Piano è disponibile alla consultazione presso il Servizio Urbanistica e Sostenibilità Urbana –
SIT del Comune di Cervia e sul sito:
https://www.comunecervia.it/aree-tematiche/urbanistica.html
Entro il 25 novembre 2022, i soggetti interessati possono formulare osservazioni sul
PUMS, nonché sul Rapporto Ambientale e sulla Sintesi non tecnica ai fini della
Valutazione ambientale strategica.
Le osservazioni dovranno essere trasmesse in formato digitale attraverso lo sportello
telematico al seguente link:
https://sportellotelematico.comunecervia.it/procedure%3Ar_emiro
%3Astrumenti.pianificazione.urbanistica%3Bosservazioni%3Bcomunicazione?source=1533
oppure, per gli utenti sprovvisti di SPID, in formato cartaceo, in unica copia semplice, presso
il Comune di Cervia.
Cervia, 12 ottobre 2022
http://www.comunecervia.it