
(AGENPARL) – mer 12 ottobre 2022 In allegato la locandina dei laboratori didattici di Coldiretti Campagna Amica ai Giardini Fresia (ex zoo) nell’ambito della Fiera del Marrone.
N. 208 – 12 ottobre 2022
FIERA DEL MARRONE, COLDIRETTI CUNEO: MIGLIAIA DI BAMBINI A SCUOLA DI CAMPAGNA
Ai Giardini Fresia (ex zoo) Coldiretti Campagna Amica porterà la fattoria degli animali e laboratori pratici e sensoriali; per i più grandi, degustazioni guidate a base di formaggi, salumi e vini
Sono migliaia i bambini attesi a Cuneo per visitare la fattoria degli animali e partecipare ai laboratori didattici di Coldiretti Campagna Amica in programma alla 23esima Fiera nazionale del Marrone e non mancheranno le proposte per i più grandi con degustazioni guidate di specialità del territorio.
Pecore, capre, cavalli, pony, asini, vacche e vitellini saranno protagonisti dell’attesa fattoria degli animali che Coldiretti allestirà ai Giardini Fresia (ex zoo), in Lungogesso Corso Giovanni XXIII, a fianco del mercato contadino di Campagna Amica. La fattoria sarà visitabile nel weekend di Fiera dalle ore 10 alle 19.
Tornano poi i laboratori delle fattorie didattiche di Educazione alla Campagna Amica: tutte le famiglie sono attese per i laboratori in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre, dalle ore 15.30 alle 17.30, mentre nella prima giornata di Fiera, venerdì 14 ottobre, i laboratori saranno riservati alle Scuole dell’infanzia e primarie di Cuneo e dei Comuni limitrofi, con un migliaio di studenti già prenotati. I bimbi metteranno le mani in pasta per preparare i biscotti, si avvicineranno al mondo delle api e assaggeranno diversi tipi di miele, si cimenteranno con la produzione di tomini freschi e impareranno a conoscere le erbe aromatiche e officinali in un curioso laboratorio sensoriale.
Non mancheranno le proposte per gli adulti con degustazioni guidate nei locali del mercato contadino di Campagna Amica, adiacente ai Giardini Fresia (ex zoo), che sarà aperto in via straordinaria sabato 14 ottobre dalle ore 8 alle 19 e domenica 15 ottobre dalle ore 10 alle 19.
“Alla Fiera del Marrone rinnoviamo il nostro impegno per le generazioni future dedicando uno spazio importante ai più piccoli che potranno andare a scuola di campagna e maturare il rispetto per l’ambiente. I cittadini potranno inoltre scoprire da vicino prodotti agroalimentari di grandissimo valore, espressione della biodiversità e della ricchezza delle campagne cuneesi, frutto del grande impegno di agricoltori e allevatori, da preservare e valorizzare in un mercato sempre più globalizzato e standardizzato” dichiara Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo.