
(AGENPARL) – mar 11 ottobre 2022 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 1403/2022
Data 11/10/2022
All’attenzione dei Capi redattori
Bilancio. La Regione finanzia con 2,4 milioni di euro il completamento di quattro opere pubbliche in altrettanti Comuni dell’Emilia-Romagna
Gli interventi a Lagosanto (Fe), Maiolo (Rn), Rimini e San Prospero (Mo). Calvano: “Contribuiamo a valorizzare la nostra offerta culturale, turistica e scolastica”
“Prosegue il sostegno concreto della Regione agli investimenti degli enti locali- commenta l’assessore regionale al Bilancio, Paolo Calvano-. Con gli interventi per completare queste quattro opere contribuiamo a valorizzare l’offerta culturale, turistica e scolastica del territorio emiliano-romagnolo, proseguendo l’opera di riqualificazione avviata già a inizio legislatura”.
I progetti
Ristrutturazione della scuola nido e materna ‘del Sorriso’ a Lagosanto (Fe)
Gli interventi (contributo regionale 770.000 euro) riguardano la demolizione della copertura e delle pareti interne, con il ripristino e la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell’edificio, e l’istallazione di impianti tecnologici e per l’efficientamento energetico. La necessità di completare i lavori deriva dal fatto che le cattive condizioni attualmente presenti non consentono il proseguimento dell’attività scolastica.
Manutenzione straordinaria e sicurezza della viabilità comunale a Maiolo (Rn)
Si tratta di opere integrative, aggiuntive e compensative di un’opera già presentata e selezionata da un bando precedente, predisposte per completare il precedente progetto che è stato ridimensionato per far fronte allo straordinario aumento dei costi. Il contributo regionale è di 84.500 euro.
Museo Part – Palazzi dell’Arte – Rimini
Completamento e integrazione funzionale della pista ciclabile di San Lorenzo a San Prospero (Mo)
La pista ciclabile della frazione di San Lorenzo, di recente ultimazione, necessita di essere completata per collegare via Viazza a via Chiesa di San Lorenzo. Il progetto (contributo regionale 37.800 euro) prevede il completamento della pista ciclabile in quel tratto, per collegarla anche alle fermate del bus. L’intera nuova pista, in continuità con quella già realizzata, sarà dotata di segnaletica orizzontale e verticale e si svilupperà per una lunghezza complessiva di circa 400 metri, disposta su due lati. Saranno inoltre realizzati sistemi di protezione dei ciclisti sulle curve e la realizzazione di dossi stradali per limitare la velocità dei veicoli.
Barbara Musiani
Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it