
(AGENPARL) – mar 11 ottobre 2022 [header.jpg]
Gli italiani chiedono maggiore attenzione all’agricoltura da parte delle Istituzioni. L’86% degli intervistati considera l’agricoltura multifunzionale importante settore di sviluppo dell’economia italiana. Presentazione del XII Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” in diretta streaming, mercoledì 12 ottobre, ore 15:30.
Pecoraro Scanio (Fondazione UniVerde): “Ritorno della campagna nella vita degli italiani dopo decenni di sottovalutazione. Diffondiamo nel mondo prodotti e stili di vita 100% italiani”.
Capaccioli (Asacert): “Siamo ciò che mangiamo. Dobbiamo difendere le nostre produzioni portatrici sane di tradizione, cultura e valori, che sono sotto continuo attacco. Asacert si batte per questi princìpi e mette a disposizione dei consumatori strumenti, come l’App ITA0039, che difendono e diffondono conoscenza e consapevolezza sui cibi 100% Made in Italy”
(ROMA, 11 ottobre 2022) L’86% degli italiani considera l’agricoltura multifunzionale un importante settore di sviluppo dell’economia italiana. Una rivoluzione che dalla legge di orientamento e modernizzazione del settore agricolo (D.Lgs n. 228 del 18 maggio 2001), firmata dall’allora Ministro delle Politiche Agricole Alfonso Pecoraro Scanio, ha permesso di liberare la vitalità delle aziende multifunzionali, quelle cioè che svolgono attività connesse all’agricoltura, nonché di allargare i confini dell’imprenditorialità, aprendo nuove opportunità occupazionali nel settore agroalimentare.
L’evento segue l’anticipazione del XII Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura”, con focus sugli agriturismi, realizzata da Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi, in collaborazione con Coldiretti e Campagna Amica, presentata a Roma il 17 giugno scorso a Palazzo Rospigliosi, in occasione della XXXIV Assemblea Nazionale di Terranostra, alla vigilia della Giornata Internazionale per la Gastronomia Sostenibile 2022 proclamata dall’Onu.
PROGRAMMA.
Interventi: Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente Fondazione UniVerde e promotore campagna #NoFakeFood); Stefano Patuanelli (Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali); Fabrizio Capaccioli (Managing Director Asacert e ideatore protocollo ITA0039); Jimmy Ghione (Inviato di Striscia la Notizia e testimonial campagna #NoFakeFood).
Presenta il Rapporto: Antonio Noto (Direttore Noto Sondaggi).
[Modera]:Mariaelena Leggieri (Giornalista TeleAmbiente).

