
(AGENPARL) – sab 08 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://customer49325.musvc2.net/e/r?q=Jq%3dAHJrL_FqUs_Q1_ttqp_49_FqUs_P6fb1Rg.8A1kEGF.eHA_HSvn_Rh9_FqUs_P6tG0.1uIL_HSvn_Rh_KosR_V49n8_FqUs_Q4wOMMvN_FqUs_P6.d94_HSvn_SfK_460_KosR_V2Lt_OJM_-.4-._KosR_V2A9XSDd5.W_HSvn_R8Q_FqUs_Q4rI_FqUs_PVvVQXA57Sf4Q-81-Z0_HSvn_1c4ySfME_G4QlcNp%261%3dTAVPU%26f%3dFIIx6P.DgM%267I%3d7VXQAb%260%3dQ%26p%3dXPV9aT%26E%3d9XWR7Z%26H%3d-QAaQTAcSZ8&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Lunedì 10 ottobre a partire dalle 9.30, Palazzo della Cultura]
“S.O.S. CATANIA, SOLUZIONI OCCASIONALI PER SENZATETTO”: CHIUSURA DEL WORKSHOP Un’iniziativa nata per progettare spazi urbani per coloro che vivono senza fissa dimora
Si è svolto dal 26 al 30 Settembre 2022 “S.O.S. Catania, Soluzioni Occasionali per Senzatetto a Catania”, un workshop di progettazione che accende i riflettori sul fenomeno dei senzatetto nel territorio di Catania. I partecipanti hanno avuto modo di cimentarsi in un progetto di rigenerazione di piazza Lanza a Catania, introducendo servizi e dotazioni utili a tutti e una struttura multifunzionale che serva anche da supporto occasionale per i clochard. I progetti saranno presentati lunedì 10 ottobre, nel corso di una giornata di approfondimento sul tema, che aprirà i lavori alle ore 9.30 con una tavola rotonda a Palazzo della Cultura (Auditorium Concetto Marchesi).
Il workshop di progettazione è stato realizzato dalla sinergia tra il PON Metro Catania, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (Dicar) dell’Università di Catania, l’Ordine e la Fondazione degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Catania, l’Ordine e la Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Catania. Un’iniziativa che ha visto la collaborazione della community “Città Accessibili a Tutti”, dell’Istituto Nazionale di Urbanistica INU e il patrocinio del Comune di Catania, del Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CEnSU), dell’Istituto Nazionale di Urbanistica INU e dell’INU, sezione SICILIA. Al workshop hanno dato un contributo anche le associazioni CittàInsieme, Croce Rossa Italiana di Catania, Insieme onlus, Legambiente Catania e Officine Culturali.
L’iniziativa rientra nelle attività del progetto “S.O.S. Catania – Soluzioni Occasionali per Senzatetto a Catania” – ideato e curato dall’arch. Gaetano Manuele – che promuove strategie e soluzioni che possano soddisfare i principali bisogni del vivere umano in ambito urbano. I quattro progetti prodotti dai relativi gruppi, formati da studenti e professionisti con competenze diverse ma complementari, hanno affrontato il tema con soluzioni originali e diverse fra loro.
Il programma di lunedì prevede gli interventi di: Fabio Finocchiaro (direttore Politiche Comunitarie del Comune di Catania, Catania – Organismo intermedio PON Metro); Enrico Foti (direttore Dicar); Giuseppe Messina (segretario e referente governo del territorio Ordine Architetti PPC di Catania); Mauro Scaccianoce, presidente Ordine Ingegneri di Catania); Eleonora Bonanno (presidente Fondazione Architetti PPC di Catania); Filippo Di Mauro (presidente Fondazione Ingegneri di Catania). Seguirà una tavola rotonda su “Fragilità e spazio pubblico”, cui prenderanno parte anche Biagio Bisignani (direttore Ufficio Urbanistica del Comune di Catania); Paolo La Greca (professore Ordinario di Urbanistica Unict); Gaetano Manuele (ideatore e coordinatore S.O.S. Catania); Sebastiano D’Urso (responsabile per il progetto del Dipartimento Dicar Unict).
In allegato alcuni scatti dei partecipanti al workshop
Agenzia I Press
I PRESS, Sala Stampa e Comunicazione
Catania, via Perugia 1
[www.i-press.it](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=7%3dRf8VS%26I%3d6%26H%3dSYAaVc%26t%3daSf7YU5y8f%26R%3dmNHM_wuqw_85_FxXt_PC_wuqw_70KT2.C-DOjMG.Fy_LozU_V4%26A%3drOGShV.BBy%26CG%3db8dOfD&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [www.i-pressnews.it](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=3%3d8cQR9%26F%3dO%26D%3d9VTWBZ%26C%3dW9cPUA1e5y%26O%3d6JxJ_FqWt_Q1_vuqp_60_FqWt_P61QK.9-tL3IwH3Mw.CH_HUwn_Rj%268%3dAKwP1R.r9H%269w%3dYQZ5cW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Fb](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=6%3dHa0UI%26D%3d8%26G%3dITCZLX%26v%3dZIa9XK%26M%3doM8Hz_KeuW_Vo_JXvd_Tm_KeuW_UtO4P.t3j8pGvD.qGt_KeuW_UtAwKsKz63E2Gw5hSwGu8%26r%3dE2L059.GsL4o3h%26pL%3dIUGTMa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Tw](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=7%3dLaJVM%26D%3dH%26H%3dMTMaPX%266%3daMaIYO5s3r%26M%3dyNBH_9ukr_J5_0sjt_J8_9ukr_I0BOzNB79.77E_9ukr_I0S9vHHArmhJvMA%266%3d4OANtV.67A%26CA%3dWJdIaP&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Ln](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=5%3dIeNTJ%26H%3dL%26F%3dJXQYMb%260%3dYJeMWL%26Q%3d3L9LD_Jfyk_Up_Nlue_X1_Jfyk_TuSHO.1E9Ct04F.rK8_Jfyk_Tu90E579Q_7wnr_GB4-H7ADK_7wnr_HBEJ3p7vz_Nlue_YyH7K1-84H7GBE99-rK8HpJJ-D4C0%266%3d2QDNrX.979%26ED%3dWHfLaN&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Inst](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=A%3d6YFZ7%26B%3dD%26L%3d7RIe0V%262%3de7YEc9%26K%3duRvF6_PSsc_ac_Hd1R_Rs_PSsc_ZhM0U.kD6Rc759o.32K_tqfx_46vNt56Qc7rL29n_PSsc_Zh%264%3dzSuLpZ.9c1np57%26Gu%3dUFh3YL&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Yt](https://customer49325.musvc2.net/e/t?q=4%3dMcCSN%26F%3dA%26E%3dNVFXQZ%26y%3dXNcBVP%26O%3drKCJ3_IjwZ_Tt_Lati_Vp_IjwZ_SyQ7N.HI5KD6o.48G_2rlt_B7DMoI_Aucq_K0K8xH00tmZIxM3%265%3d6O3Mv2t5kV.x6C%26C3%3dVLdAZR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Official Supporting
