
(AGENPARL) – sab 08 ottobre 2022 PA e donne, UNSA: “Bene linee guida parità di genere, ora vigileremo su attuazione”
Il segretario Battaglia: “Chiediamo attenzioni per lavoratrici PA che superano il 58%”
“Siamo soddisfatti della pubblicazione delle linee guida sulla parita? di genere nella PA. Ora attendiamo che si passi dalle parole ai fatti, vigileremo affinché venga data attuazione alle nuove disposizioni”.
Lo afferma il Segretario Generale della federazione sindacale Confsal UNSA, Massimo Battaglia, a margine della firma di ieri da parte dei ministri Brunetta e Bonetti, dopo che il Consiglio dei Ministri ha approvato, nei giorni, un Dpr che modifica il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, prevedendo le quote rosa nei concorsi pubblici e introducendo alcune novità in tema di assunzioni al fine di garantire l’equilibrio di genere nella PA.
“In un Paese che si colloca al 14° posto su 27 in Europa per quanto riguarda la parita? di genere, garantire un’organizzazione lavorativa piu? inclusiva e rispettosa delle donne è sempre stata una priorita?. Soprattutto perché la nostra PA è composta al 58,2% da donne”, prosegue Battaglia.
“Fondamentale – dice inoltre – disporre di linee guida che definiscano obiettivi e misure per il riconoscimento del ruolo femminile in ambito lavorativo, consentendo un più agile inserimento delle donne nel mondo PA ed una corretta integrazione professionale e lavorativa, nel contesto dei principi gia? acquisiti dall’Unione europea, nonche? del quadro ordinamentale nazionale, normativo e programmatico già esistente”.
Conclude Battaglia: “Non possiamo che condividere il pensiero che investire sulle donne significhi promuovere qualita?, oltre che favorire la crescita di una società basata sul merito e sul riconoscimento delle pari opportunita?”.
CONFSAL UNSA
8 BOZZE