
(AGENPARL) – sab 08 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA
Energia, Porchietto (FI): Intervenire su piano sia economico che finanziario
“È presumibile che le “bollette monstre” lievitate in modo incontrollabile a inizio estate resistano fino a dicembre, nonostante gli sforzi purtroppo poco efficaci del Governo uscente per poi ridimensionarsi, si spera, con le misure su price cap e disallineamento. Ma non basterà per evitare una nefasta sorte per migliaia di imprese. Occorre quindi risolvere due problemi: prima di tutto sul fronte economico dei costi che ammazzano i bilanci, in secundis su quello finanziario del pagamento delle bollette. Piuttosto che spendere decine di miliardi in crediti di imposta che comunque non potranno risolvere più del 20-30% del problema economico e finanziario, sarebbe meglio affrontare separatamente i due problemi: interveniamo immediatamente come per la pandemia con una norma sulle perdite di esercizio derivanti dai maggiori costi energetici 2022: tali perdite non devono rilevare ai fini degli obblighi di ricapitalizzazione delle imprese (norma a costo zero per lo Stato). Poi, i miliardi spesi o che spenderemo con scarsa efficacia in piccoli crediti di imposta vanno usati per consentire, tramite garanzie statali, significativi finanziamenti dalle banche alle imprese erogatrici di energia perché consentano, sull’80% del totale bollette del secondo semestre 2022, un piano di pagamento rateale di 4-5 anni. Con queste due mosse si neutralizza il problema economico e si diluisce quello finanziario. Il tutto confidando che, nel frattempo, l’Europa faccia l’Europa e affronti in modo coraggioso e collegiale il problema.”
Così in una nota l’On. Claudia Porchietto, Vicepresidente dei Deputati FI e responsabile attività produttive di Forza Italia
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/