
(AGENPARL) – ven 07 ottobre 2022 SANITA’, MARCHETTI (LEGA): “DOPO IL BUCO DA 800 MILIONI ANCORA DIFFICOLTA’ ECONOMICHE? DONINI, BALDINO E PETROPULACOS VENGANO SUBITO A RIFERIRE IN COMMISSIONE”
BOLOGNA, 7 OTT – “Dopo i buchi emersi in questi ultimi anni nei bilanci regionali, il durissimo scontro tra l’assessore Raffaele Donini e l’ex direttore generale dell’assessorato alla Sanità Licia Petropulacos, oggi responsabile area impatto Covid, si susseguono le voci e le preoccupazioni su possibili difficoltà a livello economico che riguarderebbero la gestione sanitaria anche per l’annualità in corso”. La denuncia arriva dal consigliere regionale della Lega e vicepresidente della Commissione Sanità Daniele Marchetti che, insieme al capogruppo Matteo Rancan e ai consiglieri Maura Catellani, Stefano Bargi, Emiliano Occhi, Valentina Stragliati e Michele Facci, ha depositato la richiesta di convocazione di una seduta congiunta della commissione Sanità e commissione Bilancio, presieduta dal leghista Massimiliano Pompignoli, per ascoltare l’assessore Donini, l’attuale direttore generale Luca Baldino e la responsabile area impatto Covid Petropulacos.
“La coperta era già corta, non vorremmo trovarci di fronte ad una situazione drammatica all’improvviso. Vogliamo garantire trasparenza sui conti regionali, per tutelare tutti quei servizi che la Regione ha il dovere di garantire” ha rilevato, ricordando le notizie emerse lo scorso febbraio circa il disavanzo di 800 milioni di euro all’interno del bilancio.
“Abbiamo come l’impressione che l’Emilia Romagna non abbia fatto nulla di propria iniziativa per rendere maggiormente efficace la macchina amministrativa regionale, lo dimostra il fatto che la maggioranza sta temporeggiando il più possibile su un progetto di legge che abbiamo depositato ormai mesi fa che ha come obiettivo quello di confrontarci su alcune nostre proposte che potrebbero tornare utili per recuperare risorse importanti al fine di sostenere le casse della Regione e quindi anche i servizi” ha concluso Marchetti.
—————————————————–