
(AGENPARL) – ven 07 ottobre 2022 La candidatura di Regione Veneto a
Regione europea dello sport 2024.
Martedì 11 ottobre 2022 – Pad. C | Longarone Fiere Dolomiti
Con la partecipazione di
Sport e montagna: le opportunità delle Olimpiadi e Paralimpiadi.
Dibattito con autorità, istituzioni e imprese per fare il punto della situazione su come il
territorio si sta preparando a capitalizzare le opportunità attraverso lo sport,
sostenibile e accessibile, per costruire il futuro della montagna.
Presidente Longarone Fiere Dolomiti
Gian Angelo Bellati
Assessore allo Sport della Regione del Veneto
Cristiano Corazzari
Europarlamentare,
On. Rosanna Conte
Presidente Coni Veneto,
Dino Ponchio
Referente impiantistica sportiva del Comitato Paralimpico Veneto,
Stefano Maurizio
Presidente e Amministratore Delegato Sport & Salute,
Vito Cozzoli
Uf?cio Scolastico regionale per il Veneto del M.I.,
Carmela Palumbo
Presidente Provincia di Belluno,
Roberto Padrin
Presidente di Fondazione Cortina,
Stefano Longo
Presidente Aces Europa,
Gian Francesco Lupattelli
“L’azione di ACES Europe per la promozione dello sport”
Presidente Aces Italia,
Vincenzo Lupattelli
Fondazione Ecosistemi,
Giorgio Galotti
Assessore regionale allo sport Regione Piemonte,
Fabrizio Ricca “L’esperienza del
Piemonte come Regione Europea dello sport 2022: le aspettative e i risultati
conseguiti”
Comune di Treviso,
“Città europea 2022: un anno di sport in Città”
Le s?de del territorio: i Comuni di Padova, Schio, Spinea, Marcon e Motta di Livenza,
“Le Città europee 2023: un esperienza per tutti di fare sport”
Presidente Polisportiva Terraglio SSD,
Davide Giorgi
Presidente Retina Veneto Aps,
Antonio Ongaro
Interventi del pubblico
Ore 13.45 Registrazione degli invitati e Welcome coffee
Saluti istituzionali:
Interventi:
* in attesa di conferma