
(AGENPARL) – gio 06 ottobre 2022 Eni 2050 lab,
nuovo
ecnopolo
per la ricerca Eni
nell’area
Gazometro
di Roma
Ostiense
spazio dedicato alla ricerca e all’innovazione
Roma, 6 Ottobre 2022
Eni apre le porte di
Eni 2050 lab, il
nuovo
ecnopolo situato nell’area
Rome
The European Edition, manifestazione di cui Eni si conferma Main Partner
per il
nono anno consecutivo.
Il nuovo spazio di Eni dedicato all’innovazione e alla ricerca è ospitato nell’Edificio 30,
all’interno del contesto
progressivo recupero delle aree industriali con l’obiettivo di creare un vero e proprio
sperimentazione per l’
innovazione nel campo delle nuove energie, anche con la
L’innovazione è nel DNA di Eni e si esprime nel cercare
nuove
modalità per migliorare i
processi industriali, per aumentare
ambientale. Infatti, negli ultimi 6 anni, Eni ha investito oltre 7 miliardi di euro in tecnologie e
di 70
università e centri di ricerca nazionali e internazionali, facendo leva su oltre 7000
costituito da apparecchi
ature predisposte all’interno di un sistema ipertecnologico, arricchito
da un’area di monitoraggio delle tecnologie e da un’area di visualizzazione immersiva di
modellistica avanzata facente leva sulla potenza di calcolo di HPC4,
HPC5.
Al suo interno
sulle principali 3 piattaforme di ricerca aziendali: rinnovabili e nuove energie, soluzioni per
la decarbonizzazione, prodotti circolari e bio.



