
(AGENPARL) – gio 06 ottobre 2022 VERONA – POLO EUROPEO DELLA CONOSCENZA – I.C. BOSCO CHIESANUOVA
RETE NAZIONALE DI ISTITUZIONI EDUCATIVE
L’arte della pasticceria – amare la pasticceria per farla diventare una professione
Il corso organizzato dal Polo Europeo della Conoscenza – I.C. Bosco Chiesanuova in collaborazione con l’istituto professionale alberghiero di stato Luigi Carnacina di Bardolino, è totalmente gratuito e si rivolge a donne disoccupate
Verona – Hanno preso il via con l’inizio di ottobre gli incontri intensivi di formazione in presenza, di 8 ore ciascuno, per apprendere l’arte della pasticceria dolce e salata organizzati dal Polo Europeo della Conoscenza in collaborazione con l’istituto professionale alberghiero Luigi Carnacina.
L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto Horizon protein http://www.protein-h2020.eu, di cui il Polo Europeo della Conoscenza – Rete di istituzioni educative è partner.
Il percorso formativo è rivolto a donne disoccupate o in cerca di acquisire una professionalità per reinserirsi nel mondo del lavoro, o ancora per un accesso qualificato che consenta loro di veder riconosciute delle professionalità e competenze informali.
I prossimi incontri si terranno nei giorni 8 e 15 ottobre ma l’iniziativa sarà ripetuta anche nel corso del 2023, probabilmente nel mese di febbraio.
Le lezioni pratiche saranno tenute dal professore di Cucina Ciro Di Maio, mentre i posti a disposizione sono 20.
Gli incontri si svolgono nella sede della scuola Alberghiera Luigi Carnacina, in via Europa Unita 10 a Bardolino (VR). Il corso sarà interamente registrato e messo a disposizione di tutti sulla pagina dedicata del sito web del Polo Europeo della Conoscenza https://www.europole.org/corso-di-pasticceria/.
Programma del corso
Primo giorno
Dalle ore 8.00 alle ore 17.00
Pausa pranzo ore 12.00 – 13.00
Gli Impasti base di pasticceria
La pasta frolla: crostatine alla frutta – san vigilini – frollini alla vaniglia e cioccolato – ovis mollis
Pasta sfoglia: strudel di mele – torta russa
Pasta Choux: bignè alla crema – Profiterole al cioccolato
Pan di spagna: torta panna e fragole
Secondo giorno
dalle ore 8.00 alle ore 17.00
Pausa pranzo ore 12.00 – 13.00
La pasticceria salata
Pizza al prosciutto – Focaccine al rosmarino – Piadine romagnole – Sfogliatine al prosciutto e fontina – Bignè ai funghi e monte veronese – Crostatine con crema di ricotta e porri – Panini aromatici – Tramezzini farciti – Finger food di pesce
Terzo giorno
Dalle ore 8.00 alle ore 17.00
Pausa pranzo ore 12:00 – 13:00
I Dolci freddi al cucchiaio
Bavarese alla vaniglia – Panna cotta allo yogurt – Torta di ricotta e pere – Tiramisù al croccante – Cheese cake ai frutti di bosco – Crema catalana – Semifreddo
Maggiori info sul [Polo Europeo della Conoscenza](https://www.europole.org/) http://www.europole.org
Contatti con la stampa
Patrizia Kopsch
