
(AGENPARL) – gio 06 ottobre 2022 http://www.uniurb.it
I consumi culturali possono favorire lo sviluppo economico e il
benessere umano grazie a diverse esternalità positive legate
alla crescita del capitale umano e alle funzionalità di interazioni
complesse. La domanda di beni culturali presenta diverse
caratteristiche peculiari, come la dipendenza razionale correlata ai
consumi passati, il legame con il capitale umano e il ruolo misto di
Utilizzando i microdati di un’indagine Istat con 50.000 casi, ho
10 OTTOBRE 2022
INQUADRA CON
IL TUO SMARTPHONE
tenuta da Marco Gambaro
, professore di Economia
dei Media e Economics of Communication
all’Università degli Studi di Milano.