
(AGENPARL) – mer 05 ottobre 2022 SOSTITUISCE IL PRECEDENTE – CONTATTI SPORTELLO CORRETTI
COMUNE DI PARMA – UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
“UN ARCOBALENO PER PARMA” è aperto in via Bandini
Al CSV ha inaugurato uno sportello di accoglienza e ascolto contro le discriminazioni
Parma, 5 ottobre 2022. Con un cuore arcobaleno e all’interno dell’articolato mondo solidale di CSV Emilia in mattinata l’Assessora Caterina Bonetti con delega alle Pari Opportunità ha inaugurato il Centro contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere.
“UN ARCOBALENO PER PARMA”, questo il nome dello spazio, è finanziato da UNAR nell’ambito del PON Inclusione – Fondo Sociale Europeo 2014-2020 – è realizzato dal Comune di Parma con le Associazioni Ottavo Colore, Tuttimondi, CIAC Onlus, Giolli Coop.Soc. e Centro interculturale di Parma e provincia.
Un Arcobaleno per Parma fornirà accoglienza e ascolto a tutte le persone italiane o straniere che hanno subìto discriminazione in ragione del proprio orientamento sessuale e/o della propria identità di genere. A tal fine opera al centro una equipe multidisciplinare volta a fornire accoglienza ed ascolto, supporto psicologico, consulenza legale, supporto nelle segnalazioni delle discriminazioni, aggiornamento e formazione, azioni di advocacy e sensibilizzazione.
Il centro intende offrire alla cittadinanza ed agli enti interessati, la possibilità di approfondire le tematiche lgbt+ attraverso una formazione specifica, attività di socializzazione e condivisione attraverso la pratica del Teatro Forum il suo progetto è stato presentato da Svetlana Erokmina, da Isabella Sommi di Ciac, dalla psicologa dello sportello Valentina Argento, dall’Avvocata Danila Brugnoli, da Roberto Mazzini di Giolli Coop e da Valeria Savazzi che sarà la facilitatrice del percorso di ascolto di A.M.A.


