
(AGENPARL) – lun 03 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA
FONDAZIONE ANTEA, GRANDE ENTUSIASMO E CONSENSI PER LA PRIMA EDIZIONE DEL CORSO GRATUITO IN CURE PALLIATIVE PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI ROMA.
Ancora aperte le iscrizioni alle prossime tre edizioni del corso patrocinato dall’OMCEO Roma. L’obiettivo è quello di fornire utili strumenti per la gestione del paziente in fase avanzata di malattia.
Roma, 3 ottobre 2022. Fondazione Antea, ente non profit che da oltre 30 anni eroga assistenza sanitaria gratuita in cure palliative ai malati inguaribili, ha aperto le porte della sua sede di Roma per la prima edizione del corso di formazione gratuito in cure palliative. L’obiettivo del corso, rivolto ai medici di medicina generale di Roma, è dare informazioni e fornire utili strumenti per la gestione del paziente in fase avanzata di malattia, consigli pratici per la comunicazione e l’attivazione di un percorso di assistenza in cure palliative.
Sono 15 i medici di medicina generale che hanno completato il corso di formazione in cure palliative sabato 1 ottobre presso il Centro Antea.
La prima edizione del corso è stata un grande successo con una raccolta di consensi e ringraziamenti da parte dei medici partecipanti. Grande interesse per l’argomento e tante domande hanno consentito una forte interazione, la discussione di casi pratici ha dato risposta ai dubbi più frequenti.
“Ringraziamo i 15 medici che hanno partecipato alla prima edizione, un corso che abbiamo fortemente voluto per rendere i medici di medicina generale sempre più consapevoli, formati e competenti. Siamo orgogliosi e soddisfatti di poter offrire un corso gratuito su un argomento di fondamentale importanza e beneficio per il paziente in fase avanzata di malattia” commentano dalla Fondazione Antea.
A conclusione della mattinata formativa un light lunch, il regalo del libro edito da Pallium Edizioni, la casa editrice di Fondazione Antea “Il paziente in fase avanzata di malattia – Strumenti pratici per il riconoscimento e la gestione dei bisogni” e un voucher da 15 crediti ECM da utilizzare sulla piattaforma Antea (in fase di attivazione come provider ECM).
Fondazione Antea continua a sensibilizzare i medici di medicina generale di Roma invitandoli ad iscriversi alle prossime edizioni in programma che si svolgeranno sempre di sabato mattina, ad ottobre il 15 e a novembre il 5 o il 26.
I corsi si terranno sempre presso il Centro Antea a Roma in Piazza Santa Maria della Pietà, 5 al Padiglione 22 (zona Monte Mario). I docenti del corso sono tutti in organico presso la Fondazione Antea: Dott. Giuseppe Casale, Medico, Presidente e Direttore Sanitario, Dott.ssa Maria Rosa Restuccia, Medico, Responsabile Clinico Hospice e Responsabile scientifico del corso, Dott.ssa Valeria Tomasini, Medico Responsabile Assistenza Domiciliare, Dott.ssa Chiara Pilotti, Assistente Sociale, Responsabile Ufficio Accoglienza.
La partecipazione è gratuita e, poiché la disponibilità dei posti è limitata, l’iscrizione è obbligatoria ed è possibile effettuarla cliccando qui https://antea.net/formazione.html, selezionando “I corsi” e “Corso di cure palliative per MMG”.
Possibilità di parcheggio adiacente alla struttura per gli iscritti al corso.
Locandina Corso in Cure Palliative per MMG
https://www.antea.net/ebook/LocandinaCorsoMMG.pdf
Tutti i dettagli e come iscriversi, vai alla pagina dedicata
https://antea.net/CorsoMMG.html
Link ad Antea News
https://antea.net/news.html
[Fondazione Antea Corso in cure palliative MMG.png]
Sara Avitabile
