
(AGENPARL) – ven 30 settembre 2022 PREMIO PIERO SIENA PREIS 2022
In mostra le opere vincitrici:
Mare Vostrum di Nicolò Degiorgis, Voci di Corridoio di Silvia Hell,
Neanche il futuro purtroppo è più quello di una volta di Claudia Corrent
l’opera Mare Nostrum, prima classificata, entra in Collezione MAXXI Arte
curatrice del Premio Paola Tognon
1 – 7 ottobre 2022 | Corner MAXXI | ingresso libero
Cartella stampa e immagini maxxi.art/area-riservata/ password areariservatamaxxi
http://www.maxxi.art | http://www.provincia.bz.it/premiopierosiena
Roma, 30 settembre 2022. Da sabato 1° a venerdì 7 ottobre lo spazio Corner del MAXXI, ospita le opere vincitrici della prima edizione del Premio Piero Siena Preis 2022, promosso dall’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura Italiana – Provincia Autonoma di Bolzano in collaborazione con il MAXXI Museo nazionale delle le arti del XXI secolo e MUSEION Museo d’arte contemporanea di Bolzano
L’opera prima classificata, Mare Vostrum di Nicolò Degiorgis (Bolzano 1985, vive e lavora a Bolzano),12 collage digitali stampati su drappi di cotone, parte di un più ampio progetto del giovane artista sulla crisi migratoria in Europa, entrerà a far parte della Collezione del MAXXI Arte.
La scultura Voci di Corridoio di Silvia Hell (Bolzano 1983, vive e alvora a Milano), seconda classificata e il progetto fotografico Neanche il futuro purtroppo è più quello di una volta di Claudia Corrent (Bolzano 1980, vive e lavora tra Bolzano e Venezia), terza classificata, entreranno invece nella collezione di MUSEION.
L’esposizione sarà accompagnata anche da un video – realizzato per l’occasione – con le interviste alle artiste e agli artisti del Premio e alcuni approfondimenti.
Dedicato a Piero Siena, una delle personalità più carismatiche e visionarie della vita culturale altoatesina, il Premio Piero Siena Preis 2022 intende valorizzare gli artisti e le artiste operanti sul territorio sostenuti dall’Ufficio Cultura della Ripartizione Cultura Italiana – Provincia Autonoma di Bolzano negli ultimi venticinque anni.
Della serie Blue as Gold, l’opera Mare Vostrum (2017) è inserita in un progetto a lungo termine di Nicolò Degiorgis sulla crisi migratoria in Europa e sulle difficoltà dell’Unione Europea nel condividere valori e politiche comuni e comunitarie. Voci di Corridoio (2018) scultura dell’artista Silvia Hell, è parte della serie Volumes. Realizzata al tornio da una barra in ottone, ricorda nella forma un flauto, anche se non è pensata per essere suonata, ma per restituire l’immagine di un rumore che sta avvenendo intorno a noi. Le opere #01, #02, #0,3 #04 Neanche il futuro purtroppo è più quello di una volta (2020) sono invece parte di un progetto fotografico più ampio dell’artista Claudia Corrent sulla rappresentazione dello scorrere del tempo e della sua ciclicità.
PREMIO PIERO SIENA PREIS 2022
La prima edizione del premio ha permesso di osservare e approfondire il panorama artistico dell’Alto Adige attraverso l’analisi del percorso, originale e distintivo, di un ampio gruppo di artiste e artisti.
Il DNA stesso delle istituzioni coinvolte in questa edizione, insieme alla comune sensibilità di tutta la Giuria verso le nuove generazioni, anche a fronte delle difficoltà vissute in questi ultimi anni, ha favorito la scelta di opere e menzioni per giovani artisti.
L’elemento di grande innovazione e attualità della prima edizione è rappresentato dall’accesso offerto alle opere vincitrici alle collezioni permanenti di MAXXI e Museion: una scelta che manifesta l’attenzione per il futuro di questi giovani talenti attraverso nuove forme di committenza pubblica che, su qualità e ricerca, garantiscano la promozione e circuitazione dell’arte figurativa fuori dai territori di riferimento.
Una prima Commissione costituita ad hoc composta dalla storica dell’arte Paola Bassetti, da Frida Carazzato, assistente curatoriale di Museion, e dalla critica e curatrice Paola Tognon ha esaminato il lavoro di un vasto numero di artiste e artisti attivi o provenienti dal territorio dell’Alto Adige.
Una prima rosa di nomi è stata quindi indicata alla Giuria composta da Bartolomeo Pietromarchi, Direttore di MAXXI Arte, Bart van der Heide, direttore di Museion e Paola Tognon, che ha decretato i tre vincitori.
Premio Piero Siena Preis – prima edizione, 2022







