
(AGENPARL) – ven 30 settembre 2022 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.5649
30 settembre 2022
«Con “Gozzovigliando 2.0” destagionalizziamo il turismo»
L’Assessore al Turismo presenta la manifestazione che si terrà nelle domeniche di ottobre
«Siamo pronti anche quest’anno a vivere un altro mese di ottobre all’insegna dell’azzurro di Gozzovigliando. L’Assessorato al Turismo ha voluto anche quest’anno legare il suo nome a questa manifestazione promossa dal GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” che ogni anno nel celebrare il gozzo esalta la tradizione marinara di Monopoli con tutti i suoi protagonisti». Ad affermarlo è l’Assessore al Turismo del Comune di Monopoli Cristian Iaia.
La manifestazione si svolgerà nelle 5 domeniche di ottobre, mentre sabato 1° ottobre alle ore 18 nella sala delle armi del Castello Carlo V ci sarà Vele Golose, un momento dedicato alla promozione e valorizzazione della risorsa mare attraverso il confronto tra velisti e pescatori sulle tecniche di navigazione a vela e a motore, sulla vita di bordo e sul pescato locale con la partecipazione della Lega Navale sezione di Monopoli, l’associazione Amici della Vela Puglia e i pescatori di Monopoli. Avvincente si prefigura lo show cooking che vedrà impegnati velisti e pescatori nel preparare una ricetta mirata alla valorizzazione del pescato locale da sottoporre al gradito giudizio della prof.ssa Margherita Manghisi, Dirigente dell’Istituto Professionale “Domenico Modugno” e Presidente Regionale Puglia della Rete Nazionale Istituti Alberghieri Re.Na.I.A..
«Con Gozzovigliando vogliamo valorizzare la risorsa mare, coinvolgendo l’intera cittadinanza, i turisti e i tanti visitatori che nel fine settimana scelgono Monopoli. Anzi, il mio invito è rivolto a tutti perché per cinque settimane al porto vecchio di Monopoli ci sarà tanto da fare. Non mancheranno le escursioni gratuite in gozzo e la sesta edizione del Palio dei gozzi. Ci sarà spazio per i mercatini di prodotti artigianali e di prodotti tipici gastronomici, per i laboratori ludico-didattici per bambini e, novità dal punto di vista turistico, le visite guidate nel centro storico. Ma Gozzovigliando è anche tanto altro. Insomma, un mese di ottobre da non perdere durante il quale Monopoli mantiene viva la sua proverbiale accoglienza, allungando un’estate che turisticamente non si è ancora sopita a testimonianza che la destagionalizzazione su cui abbiamo puntato e la programmazione per tempo di tutti gli eventi annuali ha dato i suoi frutti», continua Iaia.
«Non ci resta quindi che salpare a bordo di Gozzovigliando per vivere un mese di ottobre indimenticabile», conclude l’Assessore al Turismo.