
(AGENPARL) – ven 30 settembre 2022 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
N. 1357/2022
Data 30/09/2022
All’attenzione dei Capi redattori
Montagna. Ad Aosta la riunione degli assessori regionali per discutere le prospettive dei territori appenninici. Barbara Lori: “Un’ importante occasione di confronto per continuare il lavoro svolto fino ad ora e che deve proseguire con la nuova legislatura”
Tra i temi al centro della giornata, il disegno di legge “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane” e le misure per ridurre lo svantaggio di queste aree: dalle agevolazioni fiscali, agli incentivi per le imprese, al potenziamento dei servizi
Bologna – “È stata l’occasione per discutere delle tematiche legate alla montagna. Un’importante opportunità di confronto e scambio per continuare il lavoro svolto fino ad ora, che deve proseguire con la nuova legislatura”.
Questo il commento dell’assessora regionale alla Montagna Barbara Lori che ha partecipato oggi ad Aosta ai lavori della commissione Affari istituzionali e generali e Politiche della montagna, istituita all’interno della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e presieduta dall’assessore agli Affari europei della Regione Valle d’Aosta, Luciano Caveri.
“Penso al disegno di legge ‘Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane’ che auspico possa essere ripreso tempestivamente e arricchito con nuove misure di sostegno alle politiche di sviluppo delle aree montane, al fine di ridurre le condizioni di svantaggio di questi territori e contrastarne lo spopolamento – ha aggiunto Lori -. Penso all’introduzione di nuove agevolazioni e misure fiscali, a incentivi per chi sceglie di esercitare una professione o avviare un’impresa in un comune montano, al potenziamento dei servizi per i cittadini. Ma anche alle risposte che possiamo dare ai cambiamenti climatici e a un nuovo modello di sviluppo sostenibile e innovativo”.
Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it