
(AGENPARL) – gio 29 settembre 2022 SANITA’, MARCHETTI (LEGA): TANTI ACCORDI DELLA REGIONE, MA I SERVIZI SANITARI TERRITORIALI PER I CITTADINI STENTANO A DECOLLARE
BOLOGNA, 29 SET – “Chiarezza sui tanti accordi che la Regione periodicamente annuncia e ha annunciato per far fronte all’emergenza della sanità territoriale e per formare e reperire personale sanitario, evitando situazioni a macchia di leopardo”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione sanità in regione, il consigliere regionale della Lega Daniele Marchetti, intervenendo oggi in commissione dove l’assessore Raffaele Donini ha fatto il punto anche sull’andamento vaccinale post pandemia. “Proprio sulla vaccinazione – ha detto Marchetti – l’assessore ha affermato che non ci saranno più gli hub vaccinali prendendo una vaccinazione di prossimità, ma i dati ci dicono che l’attenzione dei cittadini è in calo: solo il 28,3% finora si è vaccinato con la nuova dose e, in attesa delle decisioni al riguardo del nuovo Governo, sarà comunque bene cambiare le modalità informative e di comunicazione per raggiungere davvero i target indispensabili, cioè gli anziani e i fragili”. A proposito del potenziamento del personale dei pronto soccorso, Marchetti ha ricordato che se anche la Giunta annuncia di voler fare accordi con tutti i sindacati e le organizzazioni dei professionisti per fare squadra e garantire il personale necessario, i fatti dicono il contrario: “Degli ambulatori dei codici bianchi o a bassa complessità da aprire con la collaborazione dei medici di medicina generale in prossimità dei pronto soccorso per alleviare il carico di richieste dei cittadini – ha ricordato Marchetti – non c’è ancora uno schema di attuazione, non si se e in quali ospedali saranno attivati a pochi giorni dalla data annunciata di attivazione. Stesso discorso sugli accordi riguardanti i Medici di Emergenza Territoriale, con comunicati stampa che creavano confusione e scontri fra sigle sindacali, mettendo a rischio così i servizi.”. “Resta poi da definire – ha concluso Marchetti – tutto il discorso annoso delle liste di attesa per cui aspettiamo un progetto vero e non ci basteranno più le solite parole al vento dato che è ancora in attesa di calendarizzazione un nostro Progetto di Legge proprio sulle liste d’attesa”.
—————————————————–