
(AGENPARL) – gio 29 settembre 2022 Cordialmente.
SABATO 1 OTTOBRE APPUNTAMENTO CON “PASSEGGIANDO S’IMPARA” SU “CARSO IN AUTUNNO: IL MOSAICO DI BIODIVERSITÀ DEL MONTE COCUSSO”
Alle 14.45 di sabato 1 ottobre, nell’appuntamento autunnale di “Passeggiando s’Impara – conferenze in natura dei Musei Scientifici di Trieste”, l’entomologo Andrea Colla ci accompagnerà alla scoperta del Carso autunnale, per una lettura del territorio che parte dall’osservazione del piccolo e del particolare. Sarà possibile vedere aspetti come fioriture, insetti e altri piccoli animali che raccontano della lunga interazione tra uomo e natura all’origine del paesaggio carsico, toccando temi ecologici di gestione del territorio. Si attraverserà un panoramico tratto a landa pascolata, per proseguire nella boscaglia e nella pineta, fino ad arrivare ad un tratto di bosco con elementi montani. Il Cocusso offre fauna e flora caratteristiche: nella landa le farfalle si nutrono del nettare delle fioriture autunnali, mentre a terra si aggirano scarabei stercorari dai colori metallici; nel bosco altri insetti cercano riparo per l’imminente inverno sotto cortecce di alberi caduti, mentre in radure al sole le lucertole approfittano degli ultimi tepori per andare a caccia delle cavallette ancora attive.
Il ritrovo (pure in caso di maltempo) è al parcheggio della chiesetta della Beata Vergine Immacolata a Pese – Pesek. Ore 14.45: raccolta iscrizioni obbligatorie; ore 15: partenza. L’iniziativa è libera e gratuita.
COMTS
Giovanni Cernoia
funzionario direttivo – giornalista