
(AGENPARL) – mer 28 settembre 2022 Siglato a Pavia lÕaccordo di collaborazione tra CompMech dellÕUniversitˆ di Pavia,
Stanco e Auricchio iniziano a lavorare
Presentata a maggio 2022
THE FALCON
frutto della ricerca e della sperimentazione che nella stampa 3D ha avuto un fondamentale supporto
nelle fasi di sviluppo e testing (a esempio in galleria del vento) per il confronto di di
voluta da Ferdinando Auricchio, ma anche
grazie alla visione aperta di realtˆ industriali di innovazione come
MAE Prototipi
possiamo portare
THE FALCON, bici in Scalmalloy¨
team di ricercatori
sempre pi ampio impegnato ogni giorno a
sviluppare
nuove componenti e ottimizzarne le prestazioni
– spiega
prototipi
portati in gara, sul banco di prova e in galleria del vento
, senza contare gli sviluppi
(al centro nella foto) che hanno portato in gara con una vittoria e due terzi posti THE FALCON dimostrando la crescita sportiva e lo
Carbon Wasp, Berk Composites, Dash. Insieme a T¡RED Bikes e TOOT Engineering, Bianca Laboratories e lÕUniversitˆ di Pavia hanno iniziato a
contribuire con sistemi di controllo simulativo e sviluppo di nuove parti in 3D printing allÕ
improvement
prestazionale di THE FALCON.
THE FALCON stata presentato a maggio, sia nella versione pista con ambizioni Olimpiche, che in
nelle bici di ogni appassionato, tali da renderle uniche al mondo.
e numerosi partner di livello internazionale anche fuori dal
ai prodotti T¡RED Bikes.
Ma attenzione:
non si tratta di un modello in cui lÕazienda sviluppa un mezzo che poi viene
rontando test, gare,
confronti e sviluppi in direzioni di
erenti. Ora pi che mai, con la collaborazione del CompMech,
nuovo sistema di trasmissione
ideato da
Romolo Stanco e Jacopo Minelli
, tecnico motorista di
Tony Kart e
vincitore di due Campionati Mondiali
Max Verstappen
ai suoi esordi nel
della ricerca
confronto veri
sempre pi strutturata con la
Federazione Ciclistica Argentina (FACPyR)
ricerca di
prestazioni di livello assoluto.
LÕambizione quella di migliorare giorno dopo giorno, gara dopo gara sviluppando e ottimizzando idee
produzione sempre pi attenta al ciclista
una simbiosi sempre pi performante e naturale.
#”!&%(*%)!”!$,