
(AGENPARL) – mer 28 settembre 2022 Seconda edizione di Dolce Stil Buono l’8 e il 9 ottobre
Alla Villa del Mulinaccio di Vaiano
Dolci & BENESSERE
I maestri del distretto pratese della pasticceria sfidano la crisi e rilanciano
Ecco il nostro impegno per la formazione dei giovani
Presentazione della manifestazione domani, giovedì 29 settembre (ore 11)
all’Istituto Alberghiero Francesco Datini (Via di Reggiana, 26)
Ci saranno maestri e ragazzi per raccontare il patto tra imprese e scuola
e mostrare le loro straordinarie abilità
Prato, 28 settembre 2022 – I maestri del distretto della pasticceria di Prato non si lasciano intimidire dalla crisi e rilanciano il loro impegno per la formazione dei giovani. È questo uno dei messaggi che arriva dalla seconda edizione di Dolce Stil Buono, la manifestazione promossa dal Comune di Vaiano in collaborazione con Confartigianato Imprese di Prato, per raccontare la genialità e la sapienza dei pasticceri pratesi. La kermesse, che quest’anno sarà dedicata a Dolci & Benessere, si svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre a Vaiano nelle sale della splendida Villa del Mulinaccio, fatta edificare dai Sassetti alla fine del Quattrocento.
Domani, giovedì 29 ottobre, alle ore 11, la manifestazione sarà presentata a Prato all’Istituto alberghiero Francesco Datini (via di Reggiana 26). Sarà illustrato il solido patto che lega i maestri del distretto della pasticceria alla scuola. Per le tv sarà possibile fare immagini proprio in cucina mentre pasticceri e ragazzi sono al lavoro. Sono decine ogni anno i ragazzi che vengono accolti in stage formativi, per molti di loro è un modo per costruire una sicura opportunità di lavoro.
Partecipano la dirigente dell’istituto Francesca Zannoni, Primo Bosi e Beatrice Boni, sindaco e assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Vaiano, Massimo Peruzzi (presidente associazione pasticceri) e Francesca Grillo di Confartigianato Imprese Prato con il gruppo dei pasticceri che saranno protagonisti della manifestazione