
(AGENPARL) – mar 27 settembre 2022 Italiana
Lavoratori
Bonifica
Irrigazione
00Federazione
Italiana
Lavoratori
Bonifica
Irrigazione
SEGRETERIA NAZIONALE
Sito internet: http://www.filbi.it
COMUNICATO STAMPA
XII Congresso Filbi, De Gasperis riconfermato segretario generale
Gabriele De Gasperis è stato riconfermato all’unanimità segretario generale della Filbi per i prossimi 4 anni. Insieme a lui, i delegati presenti al XII Congresso hanno eletto anche la segreteria che lo accompagnerà in questo nuovo mandato:Dino Salvato, Franco Bullano, Enzo Savarino e Antonio Stocchero.
Molto applaudita dai numerosi delegati e ospiti presenti la relazione di De Gasperis che ha toccato i temi più scottanti dell’attualità, dalla guerra all’inflazione, dall’aumento dei costi energetici alla “grande trasformazione” ambientale e energetica per poi entrare nel dettaglio delle problematiche più urgenti per il settore della Bonifica.
“Il nostro settore assume una strategicità sempre maggiore che merita pertanto la giusta attenzione e gli investimenti adeguati. In questo senso, noi che viviamo la Bonifica, lavoratori ed amministratori degli Enti, dobbiamo, per primi, mobilitarci per riaffermare la centralità dei Consorzi” ha detto il segretario generale per poi proporre “alla nostra controparte ed a Fai e Flai di attivare, già da domani, un tavolo strategico permanente di settore in cui affrontare, assieme, i problemi che affliggono il comparto e proporre alla politica, sempre assieme, soluzioni condivise.” De Gasperis ha poi approfondito i temi del mancato riconoscimento del ruolo ambientale dei Consorzi di Bonifica, della mancata erogazione degli stipendi ai lavoratori, il gap che sconta ancora il Meridione. “E’ indecente che chi utilizza l’energia per finalità di interesse generale come i nostri Consorzi, debba farlo ai prezzi insostenibili di oggi, facendo ricadere il peso degli extra costi nei bilanci, da una parte sugli agricoltori e dall’altra, evidentemente, sulle condizioni di lavoro dei dipendenti” ha quindi aggiunto. “Rispetto a questa emergenza dobbiamo agire unitariamente, coordinando, in tempi rapidi, proposte ed iniziative per sensibilizzare la politica.” Ricordando come “responsabilità e giustizia hanno ispirato la piattaforma unitaria con le sue richieste normative ed economiche”, De Gasperis ha auspicato un rinnovo rapido del Ccnl che valorizzi il settore ed i suoi lavoratori. “Siamo certi che la controparte saprà e vorrà approcciarsi alla trattativa con il medesimo spirito.Il Contratto, infatti, può e deve essere uno strumento di crescita per l’intero comparto. Quando il sindacato chiede di rivedere l’impianto classificatorio, di costruire prospettive di carriera per i più giovani, di limitare la possibilità di utilizzo degli appalti o di creare percorsi di stabilizzazione per gli avventizi pone richieste certamente sentite dai lavoratori ma, al tempo stesso, fortemente necessarie al rafforzamento ed al corretto funzionamento degli Enti.” “Riconosciamo la particolarità del nostro modello organizzativo che mette al centro la partecipazione dei lavoratori nel governo della Federazione Questa è la nostra grande forza che dobbiamo preservare e che ci rende unici” ha concluso De Gasperis. “Siamo forti perché siamo orgogliosi di essere lavoratori. Perché siamo consapevoli che il lavoro di ciascuno rappresenta non solo un imprescindibile elemento di dignità ma anche e soprattutto il vero, unico e profondo collante della nostra civiltà.
