
(AGENPARL) – mar 27 settembre 2022 Carissimi, vi segnaliamo che il 4-5-6 ottobre torna il MADE IN ITALY SUMMIT organizzato dal Sole 24 Ore e FINANCIAL TIMES con la 3° edizione dedicata al tema DRIVING INNOVATION, SUSTAINABILITY and RESILIENCE.
Il 1° giorno parteciperanno tra gli altri Carlo Bonomi, Presidente Confindustria,Andrea Orcel, Group Chief Executive Officer UniCredit, Michele Crisostomo, Presidente Enel, Stefano Rossetti, Vice Direttore Generale Vicario BPER Banca, Claudia Parzani, Partner Linklaters, Presidente Borsa Italiana, Marcello Minenna, Direttore Generale Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, Carlo Ferro,Presidente Agenzia ICE-ITA, Alessandra Ricci, CEO & General Director SACE, Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato SIMEST, Enrico Pazzali, Presidente Fondazione Fiera Milano.
Il 2° giorno interverranno tra gli altri Luca de Meo, President & CEO Renault Group, Ercole Botto Poala, Presidente Confindustria Moda, Carlo Capasa, Presidente Camera Nazionale della Moda Italiana, Micaela Pallini, Presidente Federvini, Bernabò Bocca, Presidente Federalberghi, Marina Lalli, Presidente Federturismo Confindustria, Giovanni Malagò, Presidente CONI.
Il 3° giorno interverranno tra gli altri Stefano Grassi, Head of Cabinet, Cabinet of Kadri Simson, Commissioner for Energy, Massimo Battaini, Chief Operating Officer Prysmian Group, Giovanni Brianza, CEO Edison Next, Valentina Sorgato, Amministratrice Delegata SMAU, Agostino Santoni, Vice Presidente con delega al Digitale Confindustria.
Per accreditarvi, vi chiediamo la cortesia di rispondere a questa mail.
Grazie,
Ginevra Cozzi, Responsabile Ufficio Stampa Il Sole 24 Ore
Eccellenze italiane ed esperti internazionali al Made in Italy Summit – 4-5-6 ottobre 2022.
CON LA PARTECIPAZIONE DI
Stefano Grassi,
Head of Cabinet, Cabinet of Kadri Simson, Commissioner for Energy
Carlo Bonomi,
Presidente Confindustria
Paolo Magri,
Vice Presidente Esecutivo ISPI – Istituto per gli studi di politica internazionale
Claudia Parzani,
Partner Linklaters, President Borsa Italiana
Helene Rey,
Professor of Economics, London Business School
Scopri tutti i relatori sul sito dell’evento: https://virtualevent.ilsole24ore.com/madeinitaly2022/it/summit/
– Martedì 4 ottobre | Opening Leaders Forum | Ore 14:30
Nuovi scenari economico-sociali e prospettive geopolitiche,
sistema finanziario nazionale e internazionale, Made in Italy ed Export
– Mercoledì 5 ottobre | Key Sectors of Made in Italy | Ore 14:30
L’industria italiana nel mondo tra digitale e sostenibilità, i settori
Fashion-Luxury-Design, Food & Wine e Cultura-Sport-Turismo
– Giovedì 6 ottobre | The Future of Made in Italy | Ore 14:30
Transizione ecologica e sostenibilità come leve competitive, Digital Transition, Innovazione e talenti
Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming in italiano e inglese e saranno moderati dai giornalisti del Sole 24 Ore, del Financial Times e di Sky TG24