
(AGENPARL) – mar 27 settembre 2022 “Come fortemente richiesto da An.bti, sono stati stanziati altri 15 milioni di euro per il 2022 per il settore del trasporto di persone su strada, per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi carburanti”. Così in una nota Riccardo Verona, Presidente dell’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani (AN.BTI). “Il cd. dl Aiuti-ter (decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144) conferma la proroga al 31 ottobre 2022 della norma relativa al taglio di 30 centesimi delle accise sui carburanti, ma soprattutto autorizza un’ulteriore spesa di 15 milioni di euro per l’anno 2022, in aggiunta ai precedenti 15 milioni stanziati dal decreto “Aiuti-bis”, per sostenere il settore dei servizi di trasporto di persone su strada, tra cui appunto quello dei bus turistici, al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali dei prezzi dei carburanti. È quello che abbiamo fortemente richiesto nei giorni scorsi – conclude Verona – ed è una grande notizia che ci sia stata una risposta così veloce delle Istituzioni, questo vuol dire che ci ascoltano! Siamo pronti ad altre battaglie per aiutare il nostro settore in questa fase di ripartenza; con il continuo cambiamento dei contesti politici e degli equilibri internazionali – anche in tema di approvvigionamento energetico – abbiamo una grande responsabilità nei confronti delle nostre aziende e dei nostri lavoratori!”.
Dott. Danilo Stancato
Responsabile Comunicazione Camera dei Deputati – Commissione di Vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti (CDP)
Social & Communication Specialist – Dc Group e Agic Technology