
(AGENPARL) – lun 26 settembre 2022 173990-63500
Mercoledì 28 settembre, il giovane divulgatore scientifico Francesco Barberini
incontra a Mestre il pubblico della rassegna
in_touch. Incontri Altamente Reattivi, in Biblioteca.
Appuntamento nella Biblioteca Civica VEZ alle 17.30, con Francesco Barberini dialogherà la giornalista Federica Augusta Rossi. Prenotazioni operative online:
“I dinosauri che volano tra noi”, ricco di aneddoti avvincenti e grandi scoperte, è arricchito dagli acquerelli di Marco Preziosi. Francesco Barberini, aspirante ornitologo classe 2007, a soli sette anni ha cominciato a realizzare documentari su parchi e oasi e a collaborare con varie associazioni di tutela della Natura come Wwf e Lipu. Quando non è a scuola, tiene conferenze in giro per l’Italia ed è molto attivo sui social. Con Salani Editore ha già pubblicato il libro “Che fine hanno fatto i dinosauri?”. Il cartellone In_touch. Incontri altamente reattivi, in biblioteca guarda con attenzione alle giovani lettrici e ai giovani lettori 14-25enni, attraverso 12 incontri nel 2022 e altrettanti nel 2023, che vedono protagonisti autrici e autori spesso coetanei del target al quale si rivolge la rassegna: sono infatti ben 9, solo quest’anno, le ‘firme’ under 25 che hanno pubblicato per grandi casi editrici. Oltre a Francesco Barberini anche Petra Cola, Mattia Ollerongis, Margherita Pani, Giacomo Mazzariol, Flaminia Colella, Benedetta Santini, Aurora Cavallo e Alice Berti, che presenteranno le loro opere accanto ad Andrea Maggi, Davide Toffolo, Davide Rondoni, Guido Sgardoli, Massimo Polidoro e a Veronica Raimo, attesa martedì 6 dicembre dopo il rinvio del suo incontro.

