
(AGENPARL) – lun 26 settembre 2022 [Image]
PERUGIA | GALLERIA NAZIONALE DELL’UMBRIA
MARTEDÌ 27 e GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2022
I DUE NUOVI APPUNTAMENTI DI
TESSERE
Intrecci sonori e visivi per la Galleria Nazionale dell’Umbria
In programma la sonorizzazione del film muto Cainà ovvero L’isola e il Continente (1922) e il concerto di Teho Teardo.
Prosegue alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia TESSERE. Intrecci sonori e visivi per la Galleria Nazionale dell’Umbria, il contenitore culturale ricco di eventi che spazia dall’arte alla musica, dal teatro alla letteratura, fino all’enogastronomia del territorio.
La struttura di ogni ‘tessera’ è costruita secondo uno schema che si apre, alle ore 19.00, con una visita guidata che racconterà il nuovo allestimento della GNU, seguita, alle ore 20.00, da un aperitivo e un dj set a cura di Numero Zero e T-Trane Record Store e, alle ore 21.00, dallo spettacolo.
TESSERE, resa possibile grazie ai fondi del bando “POR FESR Umbria 2014-2020” della Regione Umbria, è organizzata dalla Galleria Nazionale dell’Umbria e da Mind srl, in collaborazione con Sistema Museo.
Martedì 27 settembre 2022, si terrà la sonorizzazione del film di Gennaro Righelli Cainà ovvero L’isola e il Continente (1922).
Si esibiranno Laura Agnusdei (sax tenore ed elettronica), Stefano Pilia (chitarra ed elettronica), Cecilia Stacchiotti (tastiera ed elettronica), Agnese Banti (voce ed elettronica).
Una Sardegna antica e pastorale dei primi anni venti del Novecento fa da sfondo a questo film muto di rara bellezza restaurato dalla Cineteca del Friuli, che viene sonorizzato dal vivo da un quartetto di musicisti di stanza a Bologna: Stefano Pilia (chitarra elettrica ed elettronica), Agnese Banti (voce ed elettronica), Cecilia Stacchiotti (tastiere ed elettronica) e Laura Agnusdei (sax ed elettronica). La tragica fuga dell’eroina Cainà viene così accompagnata da sonorità contemporanee che a tratti ricontestualizzano materiali folklorici della musica sarda.
Alle ore 18.00 di martedì 27 settembre, secondo appuntamento con GNU Explorers – Incursioni in Galleria per bambini dai 6 ai 10 anni.
La serata di giovedì 29 settembre 2022 sarà introdotta dall’anteprima della mostra Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria. Alle ore 19.00, si svolgeranno visite all’esposizione, in compagnia di Marco Pierini, direttore della Galleria, di Carla Scagliosi, curatrice della mostra e di Teho Teardo.
Lo stesso Teho Teardo, uno dei più originali ed eclettici artisti nel panorama musicale europeo, sarà protagonista, alle ore 21.00, del nuovo appuntamento di Tessere. Esploratore sonoro curioso e sempre attento agli stimoli che vengono da altre forme artistiche, si dedica all’attività concertistica e discografica pubblicando diversi album che indagano il rapporto tra musica elettronica e strumenti tradizionali.
Accompagnato dalle violoncelliste Laura Bisceglia e Flavia Massimo e dalla violista Ambra Chiara Michelangeli, Teho Teardo proporrà alcuni brani del suo repertorio tra cui The Ghost of Piranesi, sette pollici e colonna sonora del film di Grégoire Dupond Piranesi, Carceri d’Invenzione 300 anni, realizzato nel 2020 su commissione della Galleria Nazionale dell’Umbria per celebrare i trecento anni dalla nascita del grande architetto veneziano.
Continua, inoltre, GNU EXPLORERS / Incursioni in Galleria dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni, a cura di Sistema Museo: ogni appuntamento sarà una tessera di fantasia con la quale vedere oltre le opere!
L’attività inizierà alle ore 19.00, sarà gratuita e avrà la durata di un’ora.
Martedì 27 settembre è in programma L’ACCALAPPIADETTAGLI / Catturiamo i particolari (in)visibili!
I bambini costruiranno il loro AccalappiaDettagli per catturare i particolari delle opere e trasformarli con nuovi colori.
Età consigliata: 6-8 anni.
Perugia, settembre 2022
TESSERE. Intrecci sonori e visivi per la Galleria Nazionale dell’Umbria
Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria – Palazzo dei Priori (Corso Vannucci, 19)
Martedì 27 settembre: Sonorizzazione di Cainà ovvero L’isola e il Continente
Giovedì 29 settembre: Teho Teardo in concerto
Gli eventi sono compresi nel biglietto di ingresso o nell’abbonamento annuale.
Il museo chiude alle 23.30 (ultimo ingresso alle 22.30).
[www.gallerianazionaledellumbria.it](https://clprelazionipubblich.musvc3.net/e/t?q=7%3dFcNcH%26E%3dI%26H%3dDbPX%26y%3dWJWHY%26C%3dB4M8_Lavh_Wk_KiwZ_Ux_Lavh_VpPEQ.q44FoK15x4HCyGsFo7wFvN562Bs.C4_KiwZ_Ux_Lavh_Wp9t7vBv_Lav5k4sh_WnlEebV1tPqjeN1RhR7ldAGB8pjQjmY3a1HcKEbTrC-9QMz8sVhw5t5Cq5xMzBS%267%3d5O3OuW.x8B%26C3%3dTJWBV&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Biglietteria / Bookshop
Informazioni:
Sito internet: [www.gallerianazionaledellumbria.it](https://clprelazionipubblich.musvc3.net/e/t?q=0%3dAe8fC%26G%3d3%26K%3d9d0a%26t%3dY4ZCa%26w%3d8f6cEyOr_OVxR_Zf_MSzU_Wh_OVxR_YkRyT.l6nIjMk8s62FtIcIj9gIqPo9wDc.Fy%269%3doRxQeZ.s0v%26Fx%3dV4Z7X&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)