
(AGENPARL) – lun 26 settembre 2022 Newsletter dell’Università di Milano-Bicocca
N° 8 | Settembre 2022
Ha preso il via MUSA, il progetto di Bicocca, Politecnico, Bocconi e Statale, finanziato per 110 milioni di euro, che vede la collaborazione di 24 soggetti p…
[Inaugurata a Milano la nuova residenza dell’Università Bicocca](https://www.youtube.com/watch?v=QstmoRsyl2w)
L’ateneo incrementa i servizi per gli studenti con la struttura U42 di Comasina
[I ministri Colao e Messa esplorano il metaverso di Bicocca](https://www.youtube.com/watch?v=x4hOeZv1AH0)
La visita nei nuovi laboratori del Dipartimento di Psicologia
Presentato il vademecum redatto da docenti e ricercatori appassionati di montagna. Al convegno organizzato da Bicocca ricordato Cala Cimenti
Dalla medicina al gaming, le tecnologie capaci di interpretare i segnali del cervello trovano sempre più applicazione
Erica Neri, dottoranda con la passione del mare, ci parla del suo lavoro di ricerca con gli studenti della scuola primaria
[Silvia Bignamini e l’impegno per la lotta all’AIDS in Africa e al Covid-19 a Bergamo](https://bnews.unimib.it/blog/silvia-bignamini-e-limpegno-per-la-lotta-allaids-in-africa-e-al-covid-19-a-bergamo/)
Seguici