
(AGENPARL) – dom 25 settembre 2022 È Josephine Yole Signorelli, in arte [Fumettibrutti](https://www.instagram.com/fumettibrutti/?utm_source=sendinblue&utm_campaign=Fondazione%20Italia%20Digitale%20Festival%20LOGO&utm_medium=email) – fra le migliori autrici della scena fumettistica italiana – a realizzare il manifesto del primo Festival del Digitale Popolare, grazie alla collaborazione con Etna Comics. Nata a Catania nel 1991, ha riscosso l’ammirazione del pubblico e il plauso della critica fumettistica e, più in generale, letteraria con testi e disegni che raccontano in modo originale e spiazzante le storie sue e della sua generazione.
Nella locandina creata per il Festival, alla Mole Antonellianamonumento simbolo di Torino vediamo appoggiata una figura femminilecon uno smartphonein mano e un visoreper la realtà virtuale. Lo sguardo però è rivolto a noi, quasi indagatorio. Il colore verdedello sfondo racconta lafluidità, il senso del mescolarsi: giallo e blu infatti sono i colori della città, che insieme creano il verde.
“Siamo orgogliosi che un’artista sensibile e innovativa come Yole ci abbia fatto dono di questo manifesto– commentaFrancesco Di Costanzo,presidente della Fondazione Italia Digitale–Identità, cultura, diritti, digitale alla portata di tutti sono alla base del lavoro della Fondazione e del Festival, perché il digitale è popolare quando davvero è compreso da tutti e rappresenta un progresso per tutti. Questa la sfida del Festival, e avere al nostro fianco per raccontarla un’autrice di questo talento è una premessa di successo”.
L’autrice
Josephine Yole Signorelli, in arteFumettibrutti, ha pubblicato per Feltrinelli Comics la trilogia Romanzo esplicito (2018), P. La mia adolescenza trans (2019) e Anestesia (2020). Ha inoltre partecipato all’antologia Post Pink. Antologia di fumetto femminista (2019) e curato Sporchi e subito (2020). I suoi lavori hanno vinto diversi premi, tra cui il Premio Micheluzzi alla Miglior opera prima al Napoli Comicon, il Premio Cecchetto al miglior talento emergente al Treviso Comic Book Festival, e il Gran Guinigi come miglior esordiente a Lucca Comics & Games.
IL FESTIVAL