
(AGENPARL) – ven 23 settembre 2022 Questa nota è redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (MLPS), dalla Banca
d’Italia e dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL) utilizzando due fonti informative





rf
nntb

r
Fonte: elaborazioni su dati Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (Comunicazioni obbligatorie); cfr.
Il mercato del lavoro: dati e analisi




rrfrn
tb
Fonte: elaborazioni su dati del Ministero Lavoro e delle politiche sociali (Comunicazioni obbligatorie); cfr.





rf
rr
ntf
n

bn
Fonte: elaborazioni su dati del Ministero Lavoro e delle politiche sociali (Comunicazioni obbligatorie); cfr.
Frena l’occupazione maschile; si arresta la crescita nel Mezzogiorno
Il rallentamento del mercato del lavoro nell’ultimo bimestre ha interessato entrambi i generi
Tra luglio e agosto la crescita si è concentrata esclusivamente nel Centro Nord mentre nel
Mezzogiorno, esaurita la spinta del comparto edile e del turismo, la fase di espansione dell’occupazione
ha avuto un saldo negativo nei mesi estivi; le assunzioni a tempo indeterminato sono diminuite













r
r
f


ntbfrrrr
Fonte: elaborazioni su dati Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (Comunicazioni obbligatorie); cfr.







rfntbt





rf
rntn

btf
Fonte: elaborazioni su dati Ministero del Lavoro e delle politiche sociali (Comunicazioni obbligatorie); cfr.
I DISOCCUPATI SECONDO LA DEFINIZIONE AMMINISTRATIVA
È proseguita anche nel bimestre giugno-luglio la riduzione della disoccupazione amministrativa
Disoccupati amministrativi


























totale
TAVOLE*
* Per ulteriori dati grezzi, cfr.
Attivazioni, trasformazioni e cessazioni per tipologia di contratto
(dati destagionalizzati; migliaia di unità)
Dichiarazioni di immediata disponibilità al lavoro
(dati grezzi)
Entrate
Uscite
Totale
Ingressi
Reingressi
Totale
Revoche
Totale
2021 – gen.-lug.
2022 – gen.-lug.
2021 – gen.-lug.
2022 – gen.-lug.
Uomini
2021 – gen.-lug.
2022 – gen.-lug.
Fonte: elaborazioni su dati delle Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro dell’ANPAL.; cfr.
NOTA METODOLOGICA
Referenti:
le uscite (sospensioni e revoche) misura la variazione del numero di disoccupati disponibili al lavoro.
L’archivio delle DID dell’ANPAL raccoglie tutti gli eventi – trasmessi dai diversi soggetti – che
nuove DID; quello dei “reingressi” registra la conclusione di un periodo di sospensione di una DID a
seguito dell’interruzione o del termine di un rapporto di lavoro entro 180 giorni.